<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari 488 GTB - che ne pensate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari 488 GTB - che ne pensate?

economyrunner ha scritto:
Mi limiterò a commentare quello che i miei sensi percepiscono.
No, non mi piace, si è ... viperizzata (com'era prevedibile purtroppo) e anche il sound non mi ingrifa. IMHO.
Lasciando perdere il sound, e senza voler minimamente contestare gusti e "feeling" personali, prova a spiegare perché mai dovrebbe essere "viperizzata" : termine in cui io leggo rozzezza, diciamo così una certa forza bruta ma mica tanto raffinata..... ora io, che appena sopra avevo scritto che sono arrivati ad un livello stratosferico (e non vedo nulla che mi faccia cambiare idea) mi sento quasi tirato in ballo : che accidenti avrà mai in comune questa 488 GTB con una Viper....? nulla, direi : se non la grande potenza, ovvietà troppo ovvia per commentarla.

Viperizzata mi pare insomma un termine più che mai fuori luogo, stante la raffinatezza tecnica di questa Ferrari.

O no ?
 
Mastertanto ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Mi limiterò a commentare quello che i miei sensi percepiscono.
No, non mi piace, si è ... viperizzata (com'era prevedibile purtroppo) e anche il sound non mi ingrifa. IMHO.
Lasciando perdere il sound, e senza voler minimamente contestare gusti e "feeling" personali, prova a spiegare perché mai dovrebbe essere "viperizzata" : termine in cui io leggo rozzezza, diciamo così una certa forza bruta ma mica tanto raffinata..... ora io, che appena sopra avevo scritto che sono arrivati ad un livello stratosferico (e non vedo nulla che mi faccia cambiare idea) mi sento quasi tirato in ballo : che accidenti avrà mai in comune questa 488 GTB con una Viper....? nulla, direi : se non la grande potenza, ovvietà troppo ovvia per commentarla.

Viperizzata mi pare insomma un termine più che mai fuori luogo, stante la raffinatezza tecnica di questa Ferrari.

O no ?
Nella premessa ho scritto che il mio commento è riferito ai sensi qui in gioco, ovvero vista e udito.
Le sensazioni che mi trasmette quest'auto non sono libidinose come tipicamente avviene con una Ferrari, per me.
Avverto nelle linee una tendenza allo stile americano, soprattutto nel profilo frontale.
 
economyrunner ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Mi limiterò a commentare quello che i miei sensi percepiscono.
No, non mi piace, si è ... viperizzata (com'era prevedibile purtroppo) e anche il sound non mi ingrifa. IMHO.
Lasciando perdere il sound, e senza voler minimamente contestare gusti e "feeling" personali, prova a spiegare perché mai dovrebbe essere "viperizzata" : termine in cui io leggo rozzezza, diciamo così una certa forza bruta ma mica tanto raffinata..... ora io, che appena sopra avevo scritto che sono arrivati ad un livello stratosferico (e non vedo nulla che mi faccia cambiare idea) mi sento quasi tirato in ballo : che accidenti avrà mai in comune questa 488 GTB con una Viper....? nulla, direi : se non la grande potenza, ovvietà troppo ovvia per commentarla.

Viperizzata mi pare insomma un termine più che mai fuori luogo, stante la raffinatezza tecnica di questa Ferrari.

O no ?
Nella premessa ho scritto che il mio commento è riferito ai sensi qui in gioco, ovvero vista e udito.
Le sensazioni che mi trasmette quest'auto non sono libidinose come tipicamente avviene con una Ferrari, per me.
Avverto nelle linee una tendenza allo stile americano, soprattutto nel profilo frontale.
Ah, è solo una questione di linee.
Beh, contro quelle che sono le percezioni personali c'è poco da discutere.... io prima di tutto non vedo alcuna confluenza verso uno stile americano, ma caso mai vedo che ultimamente anche le sportive americane - che a me non dispiacciono affatto in linea di massima, la Corvette poi mi è sempre piaciuta ed ultimamente più che mai - si sono compattate ed "europeizzate".

E poi questa 488 GTB, proprio nel frontale, somiglia molto alla 458 Italia : casomai è nel laterale che se ne discosta parecchio.

Ma io, in effetti, non sono assolutamente il più adatto a spaccare i capelli in quattro da un punto di vista estetico : naturalmente ho i miei gusti, ma tendo ad accettare quasi tutte le auto sportive (cioè basse ed a 2 porte, ma alcune le trovo accettabili anche se a 4 porte come la Bmw serie 6 Gran Coupè) allo stesso modo come aborro tutte le Suv; inoltre la mia percezione estetica è influenzata da quelle che so essere le doti meccaniche - per me sempre al primo posto - e quindi questa Ferrari, che già trovo splendida a vedersi, per me è super.... :rolleyes:
 
Una cosa è sicura : il processo di sostituzione dei motori aspirati con turbo di cubatura più contenuta - di cui molto avevamo parlato su queste pagine, v. http://forum.quattroruote.it/posts/list/78880.page - è già in corso : e senza tanti clamori.

Il sottoscritto diceva che è un processo cui nessuno, in prospettiva, sarebbe sfuggito, ma che alcuni costruttori di sportive di nicchia (Ferrari, Lamborghini, Aston Martin....) avrebbero potuto permettersi, volendo, di ritardare di alcuni anni la "conversione", in forza appunto dei loro piccoli numeri e della loro esclusività.

Ma la Ferrari ci ha sorpreso e ci ha battuto sul tempo, ammettiamolo.... questa 488 GTB è saltata fuori a sorpresa - per me poi sorpresa totale, non ne avevo mai sentito dire nulla - ed ha inaugurato in Ferrari quella che si potrebbe definire l'era dei turbo post-moderni.

Evidentemente loro ci tengono ad essere percepiti come un'azienda sempre all'avanguardia tecnica, e non hanno aspettato di essere in qualche modo "forzati" a farlo.
 
La tendenza mondiale in atto è quella di passare definitivamente al turbo (e in prospettiva direi al turbo-ibrido). Anche la GT3 Porsche 2015 dovrebbe essere l'ultima con motore aspirato.

E' vero, anch'io sono stato colto un po' di sorpresa dalla presentazione della 488 GTB. Me l'aspettavo, ma non così presto. Complimenti alla Ferrari.
 
La Ferrari 488 GTB è disponibile per il noleggio su questo sito:
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX


Benvenuto Antonio, ma per regolamento:

"È vietato inserire annunci di vendita.
È vietata qualsiasi pubblicità sotto forma di link di attività commerciali"


Post editato dal moderatore pilota54
 
Ultima modifica di un moderatore:
Salve a tutti. Mi chiamo Simone ed ammiro molto il design tipicamente riposante per gli occhi del cavallino, apprezzo lo stile e il lavoro nel mantenere intatta la filosofia e gli standard di questo marchio, nonché il loro livello qualitativo. Ho letto qualche pagina del forum e mi sono iscritto.

Premetto che questo tipo di modello lo considero il più puro e contraddistinto del marchio Ferrari. Secondo me vuole essere una 458 con le prese d'aria laterali posteriori (aerodinamicamente). Però secondo me le linee sono peggiorate. Considero il modello 458 il più bello di sempre e capisco che non era facile fare di meglio (esteticamente).
 
Benvenuto tra noi Simone 1.

Si, anche per me forse la 488 non è stato un passo avanti estetico significativo sulla 458 Italia, anche se ambedue sono belle macchine. Ma bisogna considerare che la 488 è arrivata qualche anno dopo e forse si poteva fare qualcosa in più sotto il profilo, ripeto, meramente estetico.

Tra le superars di questa levatura a me piace anche la Mc Laren 570 GT, forse più della Ferrari 488.
 
Nella home page c'è il "review" del test in pista della Ferrari 488. Circa 6 minuti dove Alessio Viola "spiega" la vettura.

C'è anche il "giro veloce" di Davide Fugazza, 1.11.519, che ad oggi rimane il 3° tempo assoluto della pista, dietro l'imprendibile Porsche 918 e la Mc Laren 675LT.

La prova su strada completa della vettura è stata pubblicata nel mese di maggio 2016.

http://www.quattroruote.it/prove/20...-su-strada.html?t=1484412842466#comments-list

Vi ricordo che è possibile vedere l'elenco completo delle prove su strada di QR da luglio 2006 a giugno 2016 (praticamente gli ultimi 10 anni) su questo link:

http://www.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/common/provepdf/ELENCO-PROVE-2006-2016.pdf
 
Nella home page c'è il "review" del test in pista della Ferrari 488. Circa 6 minuti dove Alessio Viola "spiega" la vettura.

C'è anche il "giro veloce" di Davide Fugazza, 1.11.519, che ad oggi rimane il 3° tempo assoluto della pista, dietro l'imprendibile Porsche 918 e la Mc Laren 675LT.

La prova su strada completa della vettura è stata pubblicata nel mese di maggio 2016.

http://www.quattroruote.it/prove/20...-su-strada.html?t=1484412842466#comments-list

Vi ricordo che è possibile vedere l'elenco completo delle prove su strada di QR da luglio 2006 a giugno 2016 (praticamente gli ultimi 10 anni) su questo link:

http://www.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/common/provepdf/ELENCO-PROVE-2006-2016.pdf

Devo dire che la McLaren 675LT mi intriga parecchio :cool:
 
Back
Alto