Eccola! E' la nuovissima Ferrari 296 GTS, ovvero la versione aperta della 296. Ha il medesimo schema propulsivo (ibrido) e quindi la stessa potenza: 663+167 cv = 830.
Da Quattroruote web: "La logica del funzionamento di quest'unità a flusso assiale è simile a quella dell'MGU-K di Formula 1: ricarica la batteria, che è posizionata alle spalle dei sedili, avvia il motore termico e soprattutto ne incrementa le prestazioni nella fase di accelerazione, quando può erogare una coppia aggiuntiva pari a 315 Nm." Quindi è una full-hybrid.
C'è anche un filmato.
Ferrari 296 GTS: prestazioni, dettagli e dati tecnici della nuova V6 - Quattroruote.it
Da Quattroruote web: "La logica del funzionamento di quest'unità a flusso assiale è simile a quella dell'MGU-K di Formula 1: ricarica la batteria, che è posizionata alle spalle dei sedili, avvia il motore termico e soprattutto ne incrementa le prestazioni nella fase di accelerazione, quando può erogare una coppia aggiuntiva pari a 315 Nm." Quindi è una full-hybrid.
C'è anche un filmato.
Ferrari 296 GTS: prestazioni, dettagli e dati tecnici della nuova V6 - Quattroruote.it



