PEUGEOT ITALIA, GRANDE PUBBLICITA', MA LA TUTELA DEL CLIENTE???
....il giorno 25 gennaio 2011 la mia 308 di appena 2 anni mi lascia a piedi e con il carro attezzi la porto al più vicino centro riparazioni Peugeot la "Premium Car" di Roma in via Baldovinetti. Il display segnala "anomalia cambio" (macchina con cambio aut-sequenziale 6 marce). Vabbè la sfiga è sempère dietro l'angolo e può capitare a tutti, direte Voi. Il giorno 2 febbraio ritiro la macchina pagando la fattura di ? 880,63 per la sostituzione del "calcolatore" e per la manodopera. Nemmeno un'ora dopo il ritiro la macchina mi lascia di nuovo a piedi. Il display mi segnala lo stesso difetto "anomalia cambio".
il giorno 03 febbraio, la macchina va di nuovo in officina con il carro atttrezzi. Ad oggi, 18 febbraio, ancora non sanno che difetto possa avere, e quindi non sanno quando potrò rientrare in possesso della macchina.
Non sono un meccanico, ma se la macchina dopo nemmeno un'ora dal ritiro mi dà lo stesso difetto, e comunque mi lascia di nuovo a piedi, evidentemente il calcolatore o centralina che dir si voglia, secondo me, non era la causa del problema. (intanto ho pagato 880 euro).
Nonostante le mie continue richieste di informazioni sullo stato di avanzamento lavori e di un'auto di cortesia, credo peraltro più che leggittime, un'impiegata dell'officina con tono alquanto scortese, mi diceva che la macchina in sostituzione non era prevista (dice lei), e comunque loro non ce l'avevano a disposizione.
Ancora oggi il capo-officina fa ipotesi sul possibile guasto: forse è un cablaggio.... forse è un'altra centralina.... forse il cambio perde olio a seguito di un urto (quale urto?). ...."stiamo in contatto con la Peugeot Italia....".
Morale della favola, dal 25 gennaio che sto senza macchina, ovviamente il mio lavoro ne ha risentito.
Peugeot Italia che ha fatto?? NULLA!!
Tramite il numero verde non ho potuto fare altro che aprire un reclamo (n° reclamo 4199370).
Non mi rimane altro che tutelarmi, e richiedere un risarcimento danni seguendo vie legali, interessando anche Associazioni dei Consumatori...
Buona serata a tutti
....il giorno 25 gennaio 2011 la mia 308 di appena 2 anni mi lascia a piedi e con il carro attezzi la porto al più vicino centro riparazioni Peugeot la "Premium Car" di Roma in via Baldovinetti. Il display segnala "anomalia cambio" (macchina con cambio aut-sequenziale 6 marce). Vabbè la sfiga è sempère dietro l'angolo e può capitare a tutti, direte Voi. Il giorno 2 febbraio ritiro la macchina pagando la fattura di ? 880,63 per la sostituzione del "calcolatore" e per la manodopera. Nemmeno un'ora dopo il ritiro la macchina mi lascia di nuovo a piedi. Il display mi segnala lo stesso difetto "anomalia cambio".
il giorno 03 febbraio, la macchina va di nuovo in officina con il carro atttrezzi. Ad oggi, 18 febbraio, ancora non sanno che difetto possa avere, e quindi non sanno quando potrò rientrare in possesso della macchina.
Non sono un meccanico, ma se la macchina dopo nemmeno un'ora dal ritiro mi dà lo stesso difetto, e comunque mi lascia di nuovo a piedi, evidentemente il calcolatore o centralina che dir si voglia, secondo me, non era la causa del problema. (intanto ho pagato 880 euro).
Nonostante le mie continue richieste di informazioni sullo stato di avanzamento lavori e di un'auto di cortesia, credo peraltro più che leggittime, un'impiegata dell'officina con tono alquanto scortese, mi diceva che la macchina in sostituzione non era prevista (dice lei), e comunque loro non ce l'avevano a disposizione.
Ancora oggi il capo-officina fa ipotesi sul possibile guasto: forse è un cablaggio.... forse è un'altra centralina.... forse il cambio perde olio a seguito di un urto (quale urto?). ...."stiamo in contatto con la Peugeot Italia....".
Morale della favola, dal 25 gennaio che sto senza macchina, ovviamente il mio lavoro ne ha risentito.
Peugeot Italia che ha fatto?? NULLA!!
Tramite il numero verde non ho potuto fare altro che aprire un reclamo (n° reclamo 4199370).
Non mi rimane altro che tutelarmi, e richiedere un risarcimento danni seguendo vie legali, interessando anche Associazioni dei Consumatori...
Buona serata a tutti