<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fermo macchina dal 25 gennaio, e la Peugeot Italia dove sta??? | Il Forum di Quattroruote

Fermo macchina dal 25 gennaio, e la Peugeot Italia dove sta???

PEUGEOT ITALIA, GRANDE PUBBLICITA', MA LA TUTELA DEL CLIENTE???
....il giorno 25 gennaio 2011 la mia 308 di appena 2 anni mi lascia a piedi e con il carro attezzi la porto al più vicino centro riparazioni Peugeot la "Premium Car" di Roma in via Baldovinetti. Il display segnala "anomalia cambio" (macchina con cambio aut-sequenziale 6 marce). Vabbè la sfiga è sempère dietro l'angolo e può capitare a tutti, direte Voi. Il giorno 2 febbraio ritiro la macchina pagando la fattura di ? 880,63 per la sostituzione del "calcolatore" e per la manodopera. Nemmeno un'ora dopo il ritiro la macchina mi lascia di nuovo a piedi. Il display mi segnala lo stesso difetto "anomalia cambio".
il giorno 03 febbraio, la macchina va di nuovo in officina con il carro atttrezzi. Ad oggi, 18 febbraio, ancora non sanno che difetto possa avere, e quindi non sanno quando potrò rientrare in possesso della macchina.
Non sono un meccanico, ma se la macchina dopo nemmeno un'ora dal ritiro mi dà lo stesso difetto, e comunque mi lascia di nuovo a piedi, evidentemente il calcolatore o centralina che dir si voglia, secondo me, non era la causa del problema. (intanto ho pagato 880 euro).
Nonostante le mie continue richieste di informazioni sullo stato di avanzamento lavori e di un'auto di cortesia, credo peraltro più che leggittime, un'impiegata dell'officina con tono alquanto scortese, mi diceva che la macchina in sostituzione non era prevista (dice lei), e comunque loro non ce l'avevano a disposizione.
Ancora oggi il capo-officina fa ipotesi sul possibile guasto: forse è un cablaggio.... forse è un'altra centralina.... forse il cambio perde olio a seguito di un urto (quale urto?). ...."stiamo in contatto con la Peugeot Italia....".
Morale della favola, dal 25 gennaio che sto senza macchina, ovviamente il mio lavoro ne ha risentito.
Peugeot Italia che ha fatto?? NULLA!!
Tramite il numero verde non ho potuto fare altro che aprire un reclamo (n° reclamo 4199370).
Non mi rimane altro che tutelarmi, e richiedere un risarcimento danni seguendo vie legali, interessando anche Associazioni dei Consumatori...

Buona serata a tutti :)
 
Secondo me fai bene a far intervenire un legale, che almeno riescano a sistemarla e se come penso anche io non era quello il pezzo incriminato, che te lo scontino insieme alla manodopera!
 
Forse, il vero grande problema sono le officine autorizzate che creano un danno ingente al cliente, il mio caso, e alla Casa Madre un danno d'immagine non da poco.
Dovrebbero prendere seri provvedimenti togliendo la concessione dell'uso del marchio!
 
uragano26 ha scritto:
Forse, il vero grande problema sono le officine autorizzate che creano un danno ingente al cliente, il mio caso, e alla Casa Madre un danno d'immagine non da poco.
Dovrebbero prendere seri provvedimenti togliendo la concessione dell'uso del marchio!

Purtroppo hai centrato il problema, io ho una megane del 2005 e mi sono trovato bene, per adesso in quasi 60.000km tranne una sostituzione anticipata delle pasticche posteriori che erano molto rumorose, l'auto non ha avuto problemi (sgrat) però leggendo spesso in sezione renault, il problema + grosso è che quando le auto hanno qualche problema tante assistenze se ne fregano parecchio, alla fine se vedi i voti che ha pubblicato questo mese 4r che sono la media dei voti dati dai lettori alle proprie assistenze, praticamente tranne toyota che supera la sufficenza, poi le altre sono tutte nella fascia che va dai 5,8 di bmw ai 4,9 della opel, in mezzo ci sono tutte le altre, quindi siamo proprio messi male in generale.......e il discorso è sempre valido e sempre lo stesso, bisogna avere la fortuna di non beccare esemplari fallati e aggiungo per mia esperienza/convinzione, prendere solo modelli di auto che sono in circolazione da almeno un paio d'anni, infatti i primi tempi sorgono sempre dei problemi + o meno gravi che col tempo riescono a risolvere!
 
uragano26 ha scritto:
Forse, il vero grande problema sono le officine autorizzate che creano un danno ingente al cliente, il mio caso, e alla Casa Madre un danno d'immagine non da poco.
Dovrebbero prendere seri provvedimenti togliendo la concessione dell'uso del marchio!

Praticamente le concessionarie, tagliandi e piccoli interventi a parte, hanno le mani legate a doppio filo con la casa madre, specie nei casi piu' "complessi"... quindi, non stare a dare retta ai discorsi: la casa madre E' la responsabile, visto che la sua officina autorizzata è appunto, direttamente autorizzata da lei. Però quando cerchi di farle causa, ti imbatti in un bel muro di gomma e sei costretto a rivalerti sulla concessionaria... ecco: quello è l'unico momento in cu la concessionaria viene lasciata decidere autonomamente... Vedo che col tempo ancora le cose non cambiano, anzi!
 
Back
Alto