<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fermato da polizia o tentata truffa? | Il Forum di Quattroruote

Fermato da polizia o tentata truffa?

Ciao a tutti

Questa sera, verso le 11 circa (per chi abita a Milano, poco dopo un benzinaio sul cavalcavia del ghisallo, sul viale che porta verso espinasse) esco da un benzinaio, dopo aver guardato come sempre gli specchietti (non passava nessuno)...
Faccio 50 metri e vedo sfanalare, al che pensavo uno di fretta, e così vado verso destra facendolo passare...
Mi si affianca una punto scura con 3 persone a bordo, una di queste mi fa segno di accostare mostrandomi il distintivo diciamo, che poteva essere tranquillamente il passaporto...
Sono già stato fermato dalla polizia ma, vista la zona e vista L ora, temevo il peggio... Così rimango in auto dietro di loro con le portiere chiuse e il finestrino leggermente abbassato...
Mi si avvicina un ragazzo di statura comunque importante con colmar arancione e catenine da tamarro... (E i dubbi si trasformano in un attimo in... Potenziale pericolo)...
Mi dice... La freccia?
Sinceramente non ricordavo di non averla messa... Di solito la metto... Ma non passando nessuno (sicuramente guardo) forse non L avevo messa... O forse L avevo messa ma avendo dovuto girare poco il volante forse si è tolta subito...
Comunque gli ho risposto che non ricordavo se L avessi messa o meno... Lui e un altro (che era sceso) mi dicono va bene per sta volta... E se ne vanno e si accostano poco più avanti... E me ne vado

Ora al di là della mia infrazione possibile di cui ne ammetto il torto... Vorrei chiedervi... Come si fa a sapere se è veramente polizia o se sono dei mafiosi di zona che volevano e speravano di fregarmi L auto o ciò che avevo dentro o il portafogli? Non ci si può più fidare
E la polizia in borghese sicuramente non aiuta... Perché può anche far vedere documenti fasulli o meno...
Se ci credi ti fregano se non ci credi rischi comunque...
A mio avviso anche se in borghese la polizia dovrebbe esibire i lampeggianti/sirene nel caso ti fermasse (e questa non lo ha fatto)... E poi mi chiedo... La polizia in borghese dovrebbe fare altro e non posti di blocco che potrebbe benissimo fare la stradale (che tanto di notte non si vede comunque)

Pareri? Esperienze? Consigli? Cosa fare e cosa non fare?
 
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti

Questa sera, verso le 11 circa (per chi abita a Milano, poco dopo un benzinaio sul cavalcavia del ghisallo, sul viale che porta verso espinasse) esco da un benzinaio, dopo aver guardato come sempre gli specchietti (non passava nessuno)...
Faccio 50 metri e vedo sfanalare, al che pensavo uno di fretta, e così vado verso destra facendolo passare...
Mi si affianca una punto scura con 3 persone a bordo, una di queste mi fa segno di accostare mostrandomi il distintivo diciamo, che poteva essere tranquillamente il passaporto...
Sono già stato fermato dalla polizia ma, vista la zona e vista L ora, temevo il peggio... Così rimango in auto dietro di loro con le portiere chiuse e il finestrino leggermente abbassato...
Mi si avvicina un ragazzo di statura comunque importante con colmar arancione e catenine da tamarro... (E i dubbi si trasformano in un attimo in... Potenziale pericolo)...
Mi dice... La freccia?
Sinceramente non ricordavo di non averla messa... Di solito la metto... Ma non passando nessuno (sicuramente guardo) forse non L avevo messa... O forse L avevo messa ma avendo dovuto girare poco il volante forse si è tolta subito...
Comunque gli ho risposto che non ricordavo se L avessi messa o meno... Lui e un altro (che era sceso) mi dicono va bene per sta volta... E se ne vanno e si accostano poco più avanti... E me ne vado

Ora al di là della mia infrazione possibile di cui ne ammetto il torto... Vorrei chiedervi... Come si fa a sapere se è veramente polizia o se sono dei mafiosi di zona che volevano e speravano di fregarmi L auto o ciò che avevo dentro o il portafogli? Non ci si può più fidare
E la polizia in borghese sicuramente non aiuta... Perché può anche far vedere documenti fasulli o meno...
Se ci credi ti fregano se non ci credi rischi comunque...
A mio avviso anche se in borghese la polizia dovrebbe esibire i lampeggianti/sirene nel caso ti fermasse (e questa non lo ha fatto)... E poi mi chiedo... La polizia in borghese dovrebbe fare altro e non posti di blocco che potrebbe benissimo fare la stradale (che tanto di notte non si vede comunque)

Pareri? Esperienze? Consigli? Cosa fare e cosa non fare?
ti sei comportato con saggezza. Che auto hai? mi sembra la dinamica di una tentata rapina di auto...in che zona ti trovavi? Potevi chiedere di esibire il distintivo e visionarlo dal finestrino
 
ero con una 500, tenuta bene e nuova (dalla targa)... poteva tranquillamente essere una ragazza o una signora
mi trovavo praticamente zona quarto oggiaro esattamente stavo procedendo in via montefeltro... per chi è della zona dovrebbe conoscerla

volevo prendere numero di targa dell'auto e segnalarla alla polizia, ma mi è venuto in mente dopo...
 
Se veramente erano malintenzionati non te la cavi così a buon mercato.
Erano proprio gli sbirri
 
Vista la modalità poco convenzionale dell'operato dei soggetti, nonchè il luogo dove è avvenuto il fatto.....direi un tentativo di truffa/furto.
Quando le FF.PP. fermano per un controllo un auto devono utilizzare i previsti distintivi per farsi riconoscere....in primis la paletta d'ordinanza e successivamente la tessera di riconoscimento che deve essere mostrata chiaramente (no da un'auto all'altra...).
Nei casi dubbi come questo, è assolutamente necessario avvisare il 112 NUE (anche dopo essere ripartito) in maniera tale che contattando la Centrale Operativa della Polizia di Stato e dei Carabinieri potrà essere verificato se hanno in circuito un auto in tinta civile uguale a quella segnalata (se non si rileva la targa potrebbe bastare modello e colore) ed in caso contrario potrebbero inviare delle pattuglie per un controllo.
 
FAUST50 ha scritto:
Se veramente erano malintenzionati non te la cavi così a buon mercato.
Erano proprio gli sbirri

Allora erano sbirri pirla. Se sono in giro in incognito per controllare eventuali movimenti sospetti, vanno a farsi riconoscere per redarguire uno che esce senza mettere la freccia? Mah.....
 
Concordo con a_gricolo se erano rappresentanti delle FF.PP in abiti civili in servizio con auto in tinta civile non avrebbero "bruciato" un auto di copertura per un mancato utilizzo della freccia.
In determinate zone le auto delle FF.PP. sono già abbondantemente segnalate tra i balordi, per cui ritengo che al fine di non comprometterne ulteriormente il loro utilizzo in futuri servizi sicuramente non fermano una persona per un'infrazione del genere.
Diverso sarebbe stato se fosse stato un passaggio con semaforo rosso....una mancata precedenza con sinistro evitato....una guida in stato di ebrezza alcolica.....
 
In teoria fai ancora in tempo a chiamare il 12 e verificare, se sai dire auto, colore, via, ora esatta.
Se era uno dei loro dovrebbero potertelo confermare in qualche ora.
 
Alosqualo ha scritto:
In teoria fai ancora in tempo a chiamare il 12 e verificare, se sai dire auto, colore, via, ora esatta.
Se era uno dei loro dovrebbero potertelo confermare in qualche ora.

vero, le vetture sono tutte dotate di gps...

saluti
 
Curioso che una vettura civetta non avesse in dotazione una misera paletta da pochi euro....
Ben più semplice da nascondere nel'abitacolo rispetto alla radio.

Dubito siano realmente appartenenti alle FFOO.
 
Vi ringrazio per le risposte

Anche io pensavo di chiamare la polizia... Ma se è un auto in incognito non dovrebbero dirlo... Peccato non abbia preso la targa... Ma sul momento non ci ho pensato davvero...

Secondo voi però come ci si può tutelare da questo genere di situazioni? Una volta che spegni il motore e scendi Dall auto sei a rischio...
 
A occhio sembra una bravata, stupida ma niente di più, considerato che se ne sono andati senza chiedere nulla.

Onestamente, io non mi sarei fermato senza vedere minimo minimo paletta e lampeggiante. E meno che mai scendere dalla macchina.
 
In queste situazioni sarebbe meglio non fermarsi in luoghi isolati e magari tergiversare per trovare un luogo più trafficato, illuminato e nel frattempo chiamare il numero delle emergenze...qualora fossero realmente poliziotti o carabinieri non esiterebbero a farsi riconoscere come previsto dal Codice della Strada e magari con una strombazzata di bitonali.....ed una volta fermo fargli notare che non ci si è fermati perchè non si erano opportunamente qualificati....magari mostrando la chiamata in corso con il 112 NUE.
Naturalmente questo consiglio vale solo nei casi dubbi.....se l'indicazione di accostare viene data con paletta catarifrangente (normalmente quelle "giocattolo" non lo sono) ed una volta fermi la persona si qualifica mostrando il tesserino e presentandosi quale appartenente alle FF.OO. il problema non si pone
 
Alosqualo ha scritto:
In teoria fai ancora in tempo a chiamare il 12 e verificare, se sai dire auto, colore, via, ora esatta.
Se era uno dei loro dovrebbero potertelo confermare in qualche ora.

Se è auto civetta, guarda, ti dicono proprio tutto quello che vuoi....
 
Back
Alto