<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fermarsi e spegnere motore (anomalia?!) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fermarsi e spegnere motore (anomalia?!)

E=mc2 ha scritto:
a parer mio l'accelerazione laterale elevata non è dovuta tanto alla velocità quanto alla repentina variazione di direzione, nel senso che è più alta l'accelerazione laterale svoltando di 90 gradi in poco spazio e a 50 km/h che non una curva appena accennata a ma velocità più elevata.
Vero, anche l'angolo di sterzata ha un fattore determinante nell'accellerazione laterale
 
alkiap ha scritto:
E' possibile che la forza centrifuga della curva, combinata con un livello olio relativamente basso abbia portato ad una diminuzione repentina della pressione dell'olio. Ma avresti dovuto avere un'accellerazione laterale elevata.... quanto forte andavi :?:
Proprio per evitare questo fenomeno, motori ad elevatissime prestazioni sono sviluppati con carter a secco e usano una pompa di recupero, anzichè la gravità, per ripescare l'olio.

Andavo forte? ma se ero quasi fermo :D ho preso allegramente una rotonda a raggio stretto, la velocità era circa 30-35km/h. Lo sterzo tutto sotto a sinistra.
Dovevo tornare indietro, quindi non sono uscito alla prima o alla seconda ma l'ho girata tutta.
Rabboccato l'altro ieri, la spia non si è piu accesa.
Motori ad elevatissime prestazioni.. la Bravo 1.9 Multijet 16V non credo ne faccia parte :lol:
 
Back
Alto