<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fermarsi e spegnere motore (anomalia?!) | Il Forum di Quattroruote

Fermarsi e spegnere motore (anomalia?!)

Durante una curva (se puo aiutare, a stretto raggio) presa allegramente il display ne spara una del tipo " olio motore - fermarsi e spegnere il motore" :shock:
Appena finita la curva il messaggio non viene piu ripetuto.
E' gia la seconda volta che capita nel giro di 1 mese.
L'olio, controllato 2 settimane fa, è circa 2mm sotto metà astina, domani rabbocco. (imho, beve un po troppo)
L'olio è stato IN TEORIA sostituito circa 6.000km fa, IN TEORIA.. non è raro leggere casi in cui viene fatto pagare olio e filtro ma non viene sostituito ne uno ne l'altro. :evil:
Ciliegina sulla torta.. vado per riaccenderla e si accende la spia + messaggio sul display che segnala le pastiglie dei freni consumate. Si accende, ci resta per circa 10 secondi e poi si spegne.
L'auto è del 2008 con quasi 60.000km

Ferma al sole dopo 20 minuti segnava una temperatura esterna di 45°. Forse gli fa male in caldo? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

P.s Usa olio Selenia WR 5W40 (NO DPF)
 
Magari basta aggiungerne un pelino per far sparire il problema....
Al tagliando non ti hanno detto niente delle pastiglie?
 
Ribaltamento? :shock: naaaaaaaaaa 8)

20 minuti per caricare un video che dura 1/4 di secondo :rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=XNBzhL-X9TI&feature=player_profilepage
 
260 di fondo scala??? ma che versione hai? io fossi in te cambierei meccanico. euserei meno i freni e più il gasssss :p
 
Mi pare che la massima sia sui 210km/h.. ma non bastava fermarsi un po prima dei 260? :lol:

Anche la Panda ha il fondoscala a 190.. :lol: :lol: :lol:

p.s Quella spia non si è piu accesa. :rolleyes:
 
MotoriFumanti ha scritto:
Mi pare che la massima sia sui 210km/h.. ma non bastava fermarsi un po prima dei 260? :lol:

Anche la Panda ha il fondoscala a 190.. :lol: :lol: :lol:

la mia punto jtd del 2001 ha il fondoscala a 240 km/h..... :D

e lasciamo perdere il contagiri....7000rpm...dopo i 3000 è praticamente morta... non so neanche se spingendo a fondo arriverebbe a 4000 :D
 
E' possibile che la forza centrifuga della curva, combinata con un livello olio relativamente basso abbia portato ad una diminuzione repentina della pressione dell'olio. Ma avresti dovuto avere un'accellerazione laterale elevata.... quanto forte andavi :?:
Proprio per evitare questo fenomeno, motori ad elevatissime prestazioni sono sviluppati con carter a secco e usano una pompa di recupero, anzichè la gravità, per ripescare l'olio

PS: la Punto Sporting ha fondoscala a 240 km/h e arriva ai 180.... un quarto di tachimetro sprecato. Avrebbero potuto usare un valore più realistico, a tutto favore della visibilità dei numeri....
 
MotoriFumanti ha scritto:
Ciliegina sulla torta.. vado per riaccenderla e si accende la spia + messaggio sul display che segnala le pastiglie dei freni consumate. Si accende, ci resta per circa 10 secondi e poi si spegne.
L'auto è del 2008 con quasi 60.000km

Ciao, da quello che ho letto sul manuale d'uso il comportamento della spia è normale, ti segnala all'accensione che le pastiglie sono prossime all'usura, anche a me è successo più o meno intorno a quel chilometraggio; però mi pare che i sensori siano posizionati solo sulle pastiglie dei freni anteriori.
edit: copio da manuale fiat on-line
La spia (o il simbolo sul display) si accende
quando le pastiglie dei freni anteriori
risultano usurate; in tal caso provvedere
alla sostituzione appena possibile.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
AVVERTENZA Poiché la vettura è dotata
di rilevatore di usura per le pastiglie freni
anteriori, procedere, in occasione della
loro sostituzione, anche al controllo delle
pastiglie freni posteriori.
 
alkiap ha scritto:
E' possibile che la forza centrifuga della curva, combinata con un livello olio relativamente basso abbia portato ad una diminuzione repentina della pressione dell'olio. Ma avresti dovuto avere un'accellerazione laterale elevata.... quanto forte andavi :?:
Proprio per evitare questo fenomeno, motori ad elevatissime prestazioni sono sviluppati con carter a secco e usano una pompa di recupero, anzichè la gravità, per ripescare l'olio

PS: la Punto Sporting ha fondoscala a 240 km/h e arriva ai 180.... un quarto di tachimetro sprecato. Avrebbero potuto usare un valore più realistico, a tutto favore della visibilità dei numeri....

piccolo OT, ma parli della 1.2 o della 1.4 sporting??? mi sembra strano arrivi solo a 180. le mie due punto arrivano a 175 (1.2 da 60cv) e 185 (1.3 da 69 cv). la sporting ha o 80 o 100 cv a seconda della versione, mi par strano che non superi i valori delle mie due punto e virgola :p
 
ucre ha scritto:
piccolo OT, ma parli della 1.2 o della 1.4 sporting??? mi sembra strano arrivi solo a 180. le mie due punto arrivano a 175 (1.2 da 60cv) e 185 (1.3 da 69 cv). la sporting ha o 80 o 100 cv a seconda della versione, mi par strano che non superi i valori delle mie due punto e virgola :p
La 1.4 16V, 95cv
La velocità massima effettiva, dichiarata da Fiat, è 178 km/h (presumo circa 190 indicati sul tachimetro).
La 6a marcia è piuttosto lunga, la velocità massima si raggiunge in quinta
 
alkiap ha scritto:
E' possibile che la forza centrifuga della curva, combinata con un livello olio relativamente basso abbia portato ad una diminuzione repentina della pressione dell'olio. Ma avresti dovuto avere un'accellerazione laterale elevata.... quanto forte andavi :?:
Proprio per evitare questo fenomeno, motori ad elevatissime prestazioni sono sviluppati con carter a secco e usano una pompa di recupero, anzichè la gravità, per ripescare l'olio

PS: la Punto Sporting ha fondoscala a 240 km/h e arriva ai 180.... un quarto di tachimetro sprecato. Avrebbero potuto usare un valore più realistico, a tutto favore della visibilità dei numeri....
a parer mio l'accelerazione laterale elevata non è dovuta tanto alla velocità quanto alla repentina variazione di direzione, nel senso che è più alta l'accelerazione laterale svoltando di 90 gradi in poco spazio e a 50 km/h che non una curva appena accennata a ma velocità più elevata.
 
Back
Alto