B-O-DISEL ha scritto:
gallongi ha scritto:
il fendinebbia anteriore e' optionals quindi non obbligatorio,il retronebbia che c'e' sempre dev'essere acceso quando se ne presenta la necessita',quindi se bruciato e' a rischio sanzione come le altre luci dell'auto..
se il fendinebbia (optional) è istallato sul veicolo, deve funzionare
Negativo, in quanto non rientra fra le dotazioni obbligatorie del veicolo. Se mi va posso montarli solo per un fatto estetico e non collegarli nemmeno.
quindi nelle consizioni atmosferiche dove è previsto l' uso, dove essere acceso.
Negativo. Mentre è previsto l'uso OBBLIGATORIO del faro
retronebbia (se presente) in caso di visibilità inferiore a 50 m per nebbia, neve fitta o pioggia forte (con buona pace di quanti lo odiano) e quindi si è a rischio sanzione se il medesimo è guasto o bruciato, non esistono condizioni atmosferiche nelle quali è
obbligatorio l'uso dei fendinebbia
anteriori, proprio perché essi non sono dotazione obbligatoria di tutti i veicoli.
Possono essere usati
di giorno, in condizioni di scarsa visibilità dovuta a nebbia, forte pioggia o fumo,
in alternativa ai proiettori anabbaglianti o di profondità, oppure
di notte, nelle medesime condizioni,
senza obbligo di alternativa con i suddetti.
http://www.studiolegalelaw.net/consulenza-legale/16428
http://www.patente.it/normativa/articolo-153-cds
Se ne parla anche qui:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/63206.page
Saluti