<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fenati | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fenati

io invece non ne so nulla, per cui chiedevo lumi.

Almeno per moto stradali, in genere, lo schema di comando è:
mano dx: acceleratore e freno anteriore
mano sx: frizione
piede dx: freno posteriore
piede sx: cambio.

A volte i piedi sono invertiti, era così sulle vecchie moto italiane. Ho avuto il Morini 3 1/2 con il cambio a destra e la prima in alto.
 
Almeno per moto stradali, in genere, lo schema di comando è:
mano dx: acceleratore e freno anteriore
mano sx: frizione
piede dx: freno posteriore
piede sx: cambio.

A volte i piedi sono invertiti, era così sulle vecchie moto italiane. Ho avuto il Morini 3 1/2 con il cambio a destra e la prima in alto.

Sbaglio o nelle moto da corsa si usa il cambio rovesciato?
 
Comunque.
"Ecco. Adesso possiamo comunicare che il Marinelli Snipers Team rescinde il contratto con il pilota Romano Fenati per il suo comportamento antisportivo, inqualificabile, pericoloso e dannoso per l’immagine di tutti. Con estremo rammarico, dobbiamo constatare che il suo gesto irresponsabile abbia messo in pericolo la vita di un altro pilota e non possa essere scusato in alcun modo. Il pilota, da questo momento, non parteciperà mai più ad una gara con il Marinelli Snipers Team. Il team, la Marinelli Cucine stessa, la Rivacold, tutti gli altri sponsor della squadra e tutto il gruppo di persone che lo ha sempre appoggiato, si scusano con tutti i tifosi del Motociclismo mondiale."
 
A volte i piedi sono invertiti, era così sulle vecchie moto italiane. Ho avuto il Morini 3 1/2 con il cambio a destra e la prima in alto.

In realtà una volta quasi tutte le moto tranne le tedesche avevano il cambio a destra.
I giapponesi che poi fecero il boom anche in europa e e nel resto del mondo, per i primi modelli di moto che costruirono si ispirarono ad alcuni modelli DKW che ai tempi era la casa costruttrice più grossa sul mercato e di conseguenza anche gli italiani si adattarono.

Io posseggo anche una Moto Morini 125 del 83 e ha il cambio a dx (però con prima in basso) e in realtà ha qualche piccolo vantaggio: come ad esempio il fatto che la maggior parte delle persone destre sale in moto poggiando a terra il piede di sx e quindi una volta seduti si ha il piede dx pronto ad inserire la prima, invece con le moto attuali bisogna cambiare piede, poggiando dopo esser seduti il piede dx a terra.
Ad ogni modo in realtà anche se mi è capitato di guidare il giorno stesso sia la Morini che la Suzuki che posseggo, non ha mai avuto grossi problemi a usare sia un piede che l'altro.

Scusate la digressione OT.
 
Avevo sentito così anche io. Come il 3 1/2! :)
Non ne sono certo al 100%.

La motivazione dovrebbe essere che risulta più facile salire di marcia premendo il pedale anche durante le pieghe senza incastrare lo stivale tra pedale e asfalto. Avrebbe un senso, ma bisogna farci bene l'abitudine.....
 
Avevo sentito così anche io. Come il 3 1/2! :)
Non ne sono certo al 100%.

La mia morini 125 deriva dal 3 1/2, ebbene ha il cambio a dx con prima in basso, in pratica è semplicemente dal "lato sbagliato" :)
Le moto da corsa hanno il cambio a sx e marce invertite, questo perchè i piloti in piena accelerazione in piega hanno una maggiore facilità a premere il pedale piuttosto che muoverlo verso l'alto.

Edit: come a scritto correttamente a_gricolo ho aggiunto "in piega"
 
La mia morini 125 deriva dal 3 1/2, ebbene ha il cambio a dx con prima in basso, in pratica è semplicemente dal "lato sbagliato" :)
Le moto da corsa hanno il cambio a sx e marce invertite, questo perchè i piloti in piena accelerazione hanno una maggiore facilità a premere il pedale piuttosto che muoverlo verso l'alto.

Lo sai che mi fai venire il dubbio sul basso alto?
Mi pare prima in alto sul 3 1/2 GT del '76, ma non sono più sicuro.
 
Lo sai che mi fai venire il dubbio sul basso alto?
Mi pare prima in alto sul 3 1/2 GT del '76, ma non sono più sicuro.

Onestamente non sono sicuro al 100% però il blocco motore dovrebbe esser rimasto lo stesso per tutte le serie del 3 1/2. Sulla mia dell'83 è in basso e quindi le 3 1/2 coeve dovrebbe esser così...
So che sulle ultime derivate, tipo la canguro (potrei sbagliarmi sul nome, intendo la moto simil-dakar una delle ultime prodotte) con un leverismo spostarono il cambio a Sx.

Mio padre mi raccontava che il suo cross 50 della Guzzi (che in realtà era un benelli rimarchiato, era dell'epoca De Tomaso) aveva il cambio a dx con prima in alto, insomma tutto al contrario
 
Comunque.
"Ecco. Adesso possiamo comunicare che il Marinelli Snipers Team rescinde il contratto con il pilota Romano Fenati per il suo comportamento antisportivo, inqualificabile, pericoloso e dannoso per l’immagine di tutti. Con estremo rammarico, dobbiamo constatare che il suo gesto irresponsabile abbia messo in pericolo la vita di un altro pilota e non possa essere scusato in alcun modo. Il pilota, da questo momento, non parteciperà mai più ad una gara con il Marinelli Snipers Team. Il team, la Marinelli Cucine stessa, la Rivacold, tutti gli altri sponsor della squadra e tutto il gruppo di persone che lo ha sempre appoggiato, si scusano con tutti i tifosi del Motociclismo mondiale."

Ho appena letto l'articolo di motorsport.com. Contratto rescisso. Bene.
 
Back
Alto