<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Femminicidio e Car Pooling | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Oddio, ci sono anche donne che uccidono altre donne (anche solo per rapina) quindi il problema esiste, in percentuale minore magari ma secondo me esiste.
che ad alcuni non piaccia il car pooling è una cosa ma prendere questo evento per definirlo pericoloso è assurdo.
un potenziale pericolo lo trovi dal momento in cui scendi dal letto :D
 
Il car pooling, imho, è un'idea geniale.

Per la quale, sempre imho, in molti contesti sociali (paesi, nazioni, regioni, etnie, scegliete voi) non siamo ancora pronti, e forse non lo saremo mai.

Ciò detto, l'omicidio in questione sarebbe potuto avvenire anche se la ragazza non fosse stata una privata intraprendente e fiduciosa, ma ad es. un autista di taxi, o la vicina di posto in treno. Darne la colpa al car pooling è, ancora una volta imho, semplicistico e miope.

E' lui che non doveva delinquere, o continuare a stare in circolazione come se nulla fosse con già una condanna sulle spalle per il medesimo reato, non lei a dover limitare la propria vita. Altrimenti come già detto da qualcuno compriamoci tutti una bella campana di vetro e chiudiamoci dentro.
 
che ad alcuni non piaccia il car pooling è una cosa ma prendere questo evento per definirlo pericoloso è assurdo.
un potenziale pericolo lo trovi dal momento in cui scendi dal letto :D
Rispondevo al tuo messaggio dove davi per scontato che il problema non esiste perchè le donne possono andare tra di loro, come se tra donne non potesse capitare nulla, cosa a mio avviso errata.
Proprio perchè i pericoli partono dal momento in cui scendi dal letto che uno non dovrebbe andare a fare cose per cercarseli (come appunto ospitare sconosciuti in auto)
Poi se leggi Bla Bla Car (anche quello della vittima in russo) dice: "Ci prendiamo del tempo per conoscere i nostri utenti. Tutti i profili e i feedback vengono controllati. Quindi sai con chi viaggi."
Quindi conoscevano i vari profili fake del maniaco e non hanno fatto nulla per eliminarli? :emoji_laughing: ma veramente lol
Poi come sempre ogni persona può fare quello che vuole, tu magari hai più fiducia nel prossimo, io magari ne ho meno.
 
Ultima modifica:
Il car pooling può essere anche organizzato, i serizi per la mobilità oggi prevedono una serie di soluzioni una più interessante dell'altra.
Ad esempio, il car pooling fra colleghi di lavoro.
Chi viene da più lontano e non può farne a meno ( causa collegamenti difficoltosi, per esempio ) può contare sul fatto che lungo il percorso verso il luogo di lavoro raccoglierà altri colleghi con i quali dividerà le spese e si intratterrà un pò, riducendo lo stress della guida.
Anche l'usura del proprio autoveicolo, coordinando il pooling a giorni o settimane alterne, per esempio.
I recenti episodi di aggressioni ( accadute in strada, o nei pressi di fermate di autobus o metropolitane ) sono numerosi, non é che il car pooling sia pericoloso a differenza di altre soluzioni di viaggio che non lo sono.

E' certamente vero che offrendo di ospitare degli sconosciuti, ci si espone ad un rischio potenziale.

Per fortuna, si tratta di una scelta libera. Chi vuole rischiare può farlo, chi non vuole rischiare può evitare di raccogliere estranei.
 
Ad esempio, il car pooling fra colleghi di lavoro.
Non funziona. Sperimentato nel lontano 2003, causa temporaneo (un mese) appiedamento.... Non vedevo l'ora che la tortu...ehem, l'esperienza avesse termine, e sono convinto che anche il collega che gentilmente mi scarrozzava la pensasse allo stesso modo. Infatti, quando sono rientrato nella disponibilità del volante, mi sono ovviamente offerto di ricambiare il favore, ma ha declinato...
 
Non si può sapere.
L'unica cosa molto probabile è che se una persona mette a disposizione la sua auto,oppure se è disposta a pagare per essere ospitata sull'auto di qualcun altro,dovrebbe essere piuttosto socievole.
O almeno si spera.
Però io non considero il car pooling più pericoloso rispetto a interagire con persone sconosciute tramite i social per poi incontrarle di persona.
Può andare bene,e allora magari di fai 300 km in compagnia parlando amabilmente,o andare male e magari il viaggio sembra non finire mai.
Poi ovviamente il caso di cronaca che hai citato rappresenta l'esempio estremo,e per fortuna rarissimo,in cui la faccenda è finita in tragedia.

Però come scriveva Algepa bisognerebbe non uscire mai di casa per essere quasi certi di non vivere mai un'esperienza simile.
E va bene, scusate per lo sfogo, ma mi esprimo così:
  1. Tu non hai avuto anni fa la madre che ti rompeva le scatole dicendo di non portare in macchina con te delle persone, anche tue conoscenti, perché in caso di incidente, ci saranno dei problemi. Io però mi sto stufando di questo volere l'auto autonoma ma in pochissimi hanno capito che bisogna allacciarsi la cintura anche nei sedili posteriori (e centrali, nel caso di auto da oltre 5 posti più conducente) e come collegare un cellulare tramite Bluetooth all'autoradio-navigatore-riscaldamento dell'auto.
  2. I miei vecchi non hanno piacere di provare le auto nuove o usate quando ne stanno per acquistare una per paura di romperle e mandarle a sbattere. L'altr'anno, per il Motor Show, visto che ancora vivo con loro, ci ho litigato perché non volevano che io guidassi per esempio la Civic che Honda Italia faceva provare ai visitatori. Alla fine non l'ho fatto perché per paura di non svegliarmi non ero riuscito a dormire e per ubbidirci (Hai visto come sono ridotto? a più di 30 anni devo ancora essere come un bambino), ho solo provato a partecipare al concorso per assistere alla gara di Roma di Formula E fatto dal gruppo PSA e provare Dirt Rally nello stand di Quattroruote.
 
E va bene, scusate per lo sfogo, ma mi esprimo così:
  1. Tu non hai avuto anni fa la madre che ti rompeva le scatole dicendo di non portare in macchina con te delle persone, anche tue conoscenti, perché in caso di incidente, ci saranno dei problemi. Io però mi sto stufando di questo volere l'auto autonoma ma in pochissimi hanno capito che bisogna allacciarsi la cintura anche nei sedili posteriori (e centrali, nel caso di auto da oltre 5 posti più conducente) e come collegare un cellulare tramite Bluetooth all'autoradio-navigatore-riscaldamento dell'auto.
  2. I miei vecchi non hanno piacere di provare le auto nuove o usate quando ne stanno per acquistare una per paura di romperle e mandarle a sbattere. L'altr'anno, per il Motor Show, visto che ancora vivo con loro, ci ho litigato perché non volevano che io guidassi per esempio la Civic che Honda Italia faceva provare ai visitatori. Alla fine non l'ho fatto perché per paura di non svegliarmi non ero riuscito a dormire e per ubbidirci (Hai visto come sono ridotto? a più di 30 anni devo ancora essere come un bambino), ho solo provato a partecipare al concorso per assistere alla gara di Roma di Formula E fatto dal gruppo PSA e provare Dirt Rally nello stand di Quattroruote.

Anche i miei quanto ad apprensione non scherzano.
Per farti un esempio per un certo periodo,causa incidente,abbiamo avuto un'auto sostitutiva.
Mia madre non ha voluto che la usassimo,ci avremo fatto 10 km in una settimana.
Perchè non si sa mai...
Io cerco di approfittare di qualsiasi buona occasione per provare auto che non conosco,con prudenza ma lo faccio.
Certo è diverso da salire in auto con uno sconosciuto o da caricare un autostoppista,e la prudenza è una cosa buona.
Però ogni tanto uno strappo alla regola si deve fare:emoji_wink:
 
Rispondevo al tuo messaggio dove davi per scontato che il problema non esiste perchè le donne possono andare tra di loro, come se tra donne non potesse capitare nulla, cosa a mio avviso errata.
Proprio perchè i pericoli partono dal momento in cui scendi dal letto che uno non dovrebbe andare a fare cose per cercarseli (come appunto ospitare sconosciuti in auto)
Poi se leggi Bla Bla Car (anche quello della vittima in russo) dice: "Ci prendiamo del tempo per conoscere i nostri utenti. Tutti i profili e i feedback vengono controllati. Quindi sai con chi viaggi."
Quindi conoscevano i vari profili fake del maniaco e non hanno fatto nulla per eliminarli? :emoji_laughing: ma veramente lol
Poi come sempre ogni persona può fare quello che vuole, tu magari hai più fiducia nel prossimo, io magari ne ho meno.
io adoro il car pooling e conoscere gente ma l'ho fatto solo poche volte perchè non amo pianificare le partenze :D
però conosco gente che lo fa regolarmente anche "lucrando" su viaggi aziendali e non ho mai avuto feedback negativi. Chiaramente devi essere predisposto alla relazione con gente che non conosci oltre ad un minimo di elasticità.
Se poi leggi i feedback lasciati sul profilo dai compagni di viaggio ti puoi fare un idea della persona che andrai a caricare e se qualcuno si fosse mostrato molesto hai modo di verificarlo in anticipo.
è un po come avviene con tutti i servizi di e-commerce, leggi le recensioni di amazon, booking o ebay e decidi se comprare il bene/servizio.
per blablacar è uguale
 
Io per anni alternando la vettura sono andato un ufficio con un collega, e per un certo periodo eravamo in 3, il tragitto che per via del traffico durava spesso più di un ora era molto più piacevole e ci di stressava molto di meno che viaggiando da soli.
Io posso comprendere che il car pool non possa piacere ,ma vediamo se non ci siano predisposizioni personali a non farselo piacere , e credo che critichiamolo per questuoni più tecniche che per un isolato episodio di violenza che oltretutto credo che esuli fal mezzo dove compiuto.
 
Non funziona.
Dipende.

Se i partecipanti pretendono di ottenere il massimo col minimo sforzo, allora non solo non funziona, ma è pure deleterio sia per la comodità di viaggio che per i rapporti interpersonali.

Se invece ognuno ci mette del suo, rinunciando a qualcosa per favorire il gruppo, allora non solo funziona, ma oltre a far risparmiare può trasformare un noioso intermezzo tra casa e lavoro in un'occasione di socializzazione e contrastare lo stress.

Per quel poco che sto riuscendo a vedere (vado in car-pooling dal 2011) prevale la prima ipotesi. Sono ben pochi quelli che si sforzano di mitigare le proprie pretese per favorire il gruppo, e degli altri ne basta anche uno solo per macchina per mandare tutto a donnine allegre.
Basta poco: questionare sui turni, fare i fiscali con gli orari, imporre i propri gusti in fatto di musica o di temperatura... anche una sola di queste rotture di cogl... ehm, imposizioni basta a far diventare qualunque viaggio un'odissea.
 
Io trasporto spesso un passeggero che ha una simpatica abitudine.
Si imbacucca pesantemente (giubbotto di piuma,guanti,sciarpa,berretto).
E poi chiede di abbassare il riscaldamento o tenere i finestrini leggermente aperti.
Ho provato già due volte a suggerirgli di levarsi almeno berretto e guanti in auto ma niente.
 
Sono ben pochi quelli che si sforzano di mitigare le proprie pretese per favorire il gruppo,
Ma sai, non sempre è questione di egoismo. Come dice la canzone, "ognuno ha la sua vita, e la mia non è con te". Se l'andata non sarebbe un problema perché si arriva tutti più o meno in un range di mezz'ora, a me - ad esempio - non succede praticamente mai di andare direttamente a casa senza che ci sia una sosta o una deviazione (supermercato, suocera...). E credo che succeda più o meno a molti. Poi, certo, c'è chi può organizzarsi, ma mi sa che è la minoranza. IMHO, ovviamente.
 
Car pooling con sconosciuti non lo farei, anche perchè col mio lavoro non è fattibile (turni nel nulla) però per andare a lavoro faccio a turno con un collega. Passare da 1400km al mese a 700 non è male.

Certo è che per andare d'accordo con l'altro ho dei punti saldi: puntualità, deve avere una guida civile, non fumare in auto o entrare appena finito di fumare appestando l'abitacolo, no musica a 1000.

Se è così bene, altrimenti viaggio da solo, tant è che prima di trovare un compagno di viaggio decente ne ho 'scaricati' 4...tra quello che correva per andare a lavoro e faceva la lumaca al ritorno, quello che dava l'ultimo fiato alla sigaretta e saliva in auto appestando tutto (a parte l'odore, io pulisco i vetri dall'interno regolarmente...beh durante il poco tempo che ho viaggiato con lui ho notato che sullo straccio rimaneva il NERO, per colpa del suo m...di fumo), quello che dopo il turno di notte doveva inderogabilmente stare al bar 10minuti per la colazione, il 'barbone' che cercava sempre scuse per non prendere su la sua auto e cercare di far guidare me...
 
Io trasporto spesso un passeggero che ha una simpatica abitudine.
Si imbacucca pesantemente (giubbotto di piuma,guanti,sciarpa,berretto).
E poi chiede di abbassare il riscaldamento o tenere i finestrini leggermente aperti.
Ho provato già due volte a suggerirgli di levarsi almeno berretto e guanti in auto ma niente.
Io ho il compare: quando guida lui tiene il riscaldamento al massimo, e buona parte dei 25 minuti di viaggio diventano un vero e proprio inferno. Letteralmente.
Poi ho quello che vuole ascoltare solo il suo cd di italiani (molto) d'annata.
E quello che guida come se stesse facendo il giro di qualifica a Imola.
E quello che se guidi tu "vai piano che mi viene da vomitare".
E quello che devi prendere su alle 7.20 e alle 7:20 e 30" già ti manda il wazzup "E ALLORAAAAA CA###OOOOO"
E quello che, sapendo che l'orario di arrivo al rientro è alle 17 circa, prende appuntamenti importantissimi per le 17.05, costringendo tutti a correre come matti salvo sentirlo lamentare che gli stiamo facendo perdere l'appuntamento.
E quello che si è presentato col registro dei turni, compreso di regolamento per sostituzioni/recuperi, da visionare e accettare.
E quello che guai a parlare di politica o ti attacca il pippone.
E quello che si incazza come un'aquila se qualcuno gli passa davanti in fila, salvo farlo lui 5 minuti dopo ad un altro col sorrisino furbo stampato in faccia.
Ecc..

Manca fortunatamente all'appello lo scroccone, ma il resto dello zoo c'è tutto.
 
Back
Alto