<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Felicissimo assicurato delle Assicurazioni on line | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Felicissimo assicurato delle Assicurazioni on line

southparks ha scritto:
per un preventivo bastano targa e anno di nascita

Non dico il contrario, solo che se poi accetti e passi al contratto vale ciò che hai dichiarato nel questionario.
 
spiegatemi un pò per favore: io sono assicurato assitalia, ho fatto diversi preventivi online e tutti erano in linea con quanto già pagavo o addirittura di più, solo una mi ha fatto un buon preventivo e proverò a ricontattarli per telefono. Nel frattempo ho deciso di provare a telefonare (su consiglio di alcuni miei colleghi) per dei preventivi fatti direttamente dall'operatore, questo mi ha chiesto un sacco di dati tra cui la mia residenza e il cellulare, tanto che gli ho chiesto se erano veramente necessari per il preventivo e cosa se ne facevano di tutti quei dati. comunque alla fine il preventivo non mi ha soddisfatto, vuol dire che mi manderanno ugualmente il contratto? cioè ci provano ugualmente?
 
baffosax ha scritto:
Io ho avuto una brutta esperienza con le assicurazioni on-line tutto va bene finche non succede un incidente ,dopo sono incominciati i guai ,difficoltà di comunicazione errori carte controcarte ecc ecc personalmente prferisco pagare 50/60 euro in più ma avere qualcuno con cui parlare di persona ,che poi almeno parlo per me la differenza di preventivo è pochissima senza far pubblicità per nessuno come aprendo questo post che compare in automatico la pubblicità di una nota compagia.

condivido in pieno!!!!!!!peccato non poter anche scrivere il nome delle compagnie perche' a parita' di condizioni pago molto meno in agenzia tradizionale che on line........e ne ho fatti fare di preventivi.............al di la' delle innegabili seccature legate al non potersi rapportare mai con la stessa persona;personale esperienza con una nota compagnia on line inglese.
 
olide ha scritto:
mi spice ma io preferisco avere la persona dvanti...
specie nel caso in cui succeda qualcosa...
son tutti bravi quando devono incassare i soldi, ma quando devono pagare?
no no io vado con il mio assicuratore di fiducia...amico

Due volte mi è capitato qualcosa da quando sono con genertel (scusate se specifico, non è per fare pubblicità, ma credo non sia giusto generalizzare dicendo con una online, magari ci può essere una grossa differenza tra online e online, io sono al quindicesimo anno con loro e non ho mai cambiato)
una volta ho trovato la portiera della mia vecchia escort sfondata in montagna, il mattino dopo ho trovato il bigliettino di un milanese che si scusava e mi lasciava i dati,
unica scocciatura che con le altre assicurazioni non c'era, è che ho dovuto in tutti e due i casi portare io l'auto dal perito convenzionato, comunque orario comodo dopo lavoro e pochi km per arrivarci, il tipo ha fatto le sue foto e io ho avuto l'auto riparata, forse qualche telefonata e qualche fax, ma sinceramente son passati almeno 10 anni, quindi non ricordo bene.....
seconda volta con l'auto attuale, 1 mese di vita, grandinata.....auto sotto un portico ma la violenza della tempesta mi ha fatto un 7-8 bozzi tra tetto e fiancata più esposta, anche qui perito che ha fatto le solite foto e ha rilevato il kilometraggio e i dati dell'auto che ripeto aveva un mese,
ho fatto fare il preventivo, loro mi hanno fatto una buonissima offerta anche se non avessi fatto riparare l'auto e ho accettato, ti arriva l'assegnino e via.....
sono molto + celeri in tutto loro che sono a trieste della mia vecchia agenzia sai, dove mi dovevo recare a riverirli e a pagarli, quando gli chiedevo un modulo blu, quasi sembrava dessi fastidio.....e quando sono andato via dopo 2 anni non mi hanno nemmeno mandato l'attestato di rischio ma me lo sono dovuto andare a prendere, ho avuto un battibecco con l'assicuratore che mi parlava male di genertel, "che se succede qualcosa, che fai? vai su a trieste?" risultato del suo comportamento, sono venuto via io e mi sono portato dietro tutti i miei 3 fratelli che erano anche loro li, credo che il tipo stia ancora piangendo lacrime amare!
per la cronaca con sai pagavo a parità di pacchetto, 1.500.000 lire annui, con genertel con una classe in meno 900.000 lire!
 
tcdav ha scritto:
Per quante volte abbia cercato di avere un qualche risparmio con le assicurazioni online, tante volte ho trovato prezzi esorbitanti o in pari con la mia attuale assicurazione tradizionale, senza considerare che in più di una occasione non veniva considerato la possibilità di stipulare il "furto ed incendio".

Che il tutto dipenda dalla posizione geografica (sono di Avellino)?

Si, purtroppo è per quello, la mia ass online, non assicura in certe regioni ad alto rischio truffa, sarà discutibile finche si vuole, ma non sono una onlus....tanto più che poi dovrebbero aumentare le polizze a tutti gli altri!
 
Back
Alto