<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fca super rottamazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fca super rottamazione

tolo52meo ha scritto:
Bello fare i conti nelle tasche degli altri&#128580;
Chi compra dovrebbe essere in grado di farsi i suoi conti
Se poi, comprando a rate, pur con un tasso superiore allo 0% risparmi qualcosa e nel frattempo disponi dei tuoi soldi X utilizzarli come vuoi, non mi pare un pessimo affare
Il fatto che la banca sia di FCA forse permette di ottimizzare il gusdagno del gruppo senza caricare troppo sul cliente finale

non mi sembra che qui si stiano facendo i conti nelle tasche degli "altri", semmai stiamo...valutando una offerta al pubblico

quel che non convince è il fatto che lo "sconto" sia vincolato al finanziamento

per quale ragione un venditore dovrebbe praticare condizioni peggiori a fronte del pagamento cash?

solo se ha un tornaconto a far indebitare l'acquirente... :twisted: la cosa si spiega :D
 
ROVIGOLAW ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Bello fare i conti nelle tasche degli altri&#128580;
Chi compra dovrebbe essere in grado di farsi i suoi conti
Se poi, comprando a rate, pur con un tasso superiore allo 0% risparmi qualcosa e nel frattempo disponi dei tuoi soldi X utilizzarli come vuoi, non mi pare un pessimo affare
Il fatto che la banca sia di FCA forse permette di ottimizzare il gusdagno del gruppo senza caricare troppo sul cliente finale

non mi sembra che qui si stiano facendo i conti nelle tasche degli "altri", semmai stiamo...valutando una offerta al pubblico

quel che non convince è il fatto che lo "sconto" sia vincolato al finanziamento

per quale ragione un venditore dovrebbe praticare condizioni peggiori a fronte del pagamento cash?

solo se ha un tornaconto a far indebitare l'acquirente... :twisted: la cosa si spiega :D
Ovviamente ognuno e' libero di scegliere il metodo di acquisto preferito, sempre che si abbia uno stipendio o una pensione e non si sia inseriti nelle black list.
Il vantaggio di FCA penso che sia legato alla fatturazione con relativa tassazione. In caso di finanziamento sulla fattura il totale sara 7.900? diversamente sara' 10.500? o magari anche 9.500? con piu' sconto. Mi sembra una differenza importante a livello fiscale.
 
pilota54 ha scritto:
Penso che Danilorse sappia che i tassi attuali sui depositi sono pari allo zero.
Probabilmente lui voleva dire che comunque se, pur avendo i soldi in banca, compro una macchina a rate (potendomi permettere le rate e pagandola circa 700 euro meno rispetto al pagamento in contanti) con i soldi che mi rimangono a disposizione posso realizzare altri piccoli desideri: viaggi, vasca idromassaggio, libreria, orologio, gioiello, tanto per fare qualche esempio banale, e mi rimane sempre qualcosa in banca per ogni evenienza.
... Senza mettere i soldi in Banca Etruria ..... ci sono diverse forme di investimento tranquille che permettono guadagni tra il 2/3% annuo e quindi il capitale ha sempre un suo valore.
Poi c'e' anche chi non ha disponibilita' economiche, ma lavorando o incassando la pensione puo' tranquillamente accantonare i 135? della rata mensile.
 
tolo52meo ha scritto:
..........Chi compra dovrebbe essere in grado di farsi i suoi conti
Se poi, comprando a rate, pur con un tasso superiore allo 0% risparmi qualcosa e nel frattempo disponi dei tuoi soldi X utilizzarli come vuoi, non mi pare un pessimo affare
Il fatto che la banca sia di FCA forse permette di ottimizzare il gusdagno del gruppo senza caricare troppo sul cliente finale

Infatti, è quello che ho detto prima. Poi chiaramente l'acquisto a rate è destinato anche (anzi soprattutto, come ha sottolineato Danilorse) a chi soldi da parte non ne ha ma può permettersi (fatti i suoi bravi conticini) il pagamento mensile della rata.
 
pilota54 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
..............Chi compra dovrebbe essere in grado di farsi i suoi conti
Se poi, comprando a rate, pur con un tasso superiore allo 0% risparmi qualcosa e nel frattempo disponi dei tuoi soldi X utilizzarli come vuoi, non mi pare un pessimo affare
Il fatto che la banca sia di FCA forse permette di ottimizzare il gusdagno del gruppo senza caricare troppo sul cliente finale

Infatti, è quello che ho detto prima. Poi chiaramente l'acquisto a rate è destinato anche (anzi soprattutto, come ha sottolineato Danilorse) a chi soldi da parte non ne ha ma può permettersi (fatti i suoi bravi conticini) il pagamento mensile della rata.
devo riconoscere che avevo letto superficialmente l'offerta fca, oggi ho ascoltato + attentamente ed in effetti il rottamare anche scooter e vecchi mezzi agricoli è un bel colpo di marketing, per i motorini miri ai neo patentati, per i vecchi mezzi agricoli puoi fare ottimi affari con l'italia dei piccoli agricoltori , una realtà molto estesa
 
tolo52meo ha scritto:
Bello fare i conti nelle tasche degli altri&#128580;
Chi compra dovrebbe essere in grado di farsi i suoi conti
Se poi, comprando a rate, pur con un tasso superiore allo 0% risparmi qualcosa e nel frattempo disponi dei tuoi soldi X utilizzarli come vuoi, non mi pare un pessimo affare
Il fatto che la banca sia di FCA forse permette di ottimizzare il gusdagno del gruppo senza caricare troppo sul cliente finale
non voglio essere frainteso. Il mio post non è stato scritto con l'idea di fare i conti in tasca a nessuno.

Tutti siamo liberi di scegliere se pagare o meno a rate e se scegliere di tenerci un druzzoletto in tasca anzichè darlo a fiat. Il tema oggettivo è che il fatto di tenerlo in tasca x l'appunto, ha un costo (quel tasso di interesse) anche parecchio alto. that's all.
 
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Penso che Danilorse sappia che i tassi attuali sui depositi sono pari allo zero.
Probabilmente lui voleva dire che comunque se, pur avendo i soldi in banca, compro una macchina a rate (potendomi permettere le rate e pagandola circa 700 euro meno rispetto al pagamento in contanti) con i soldi che mi rimangono a disposizione posso realizzare altri piccoli desideri: viaggi, vasca idromassaggio, libreria, orologio, gioiello, tanto per fare qualche esempio banale, e mi rimane sempre qualcosa in banca per ogni evenienza.
... Senza mettere i soldi in Banca Etruria ..... ci sono diverse forme di investimento tranquille che permettono guadagni tra il 2/3% annuo e quindi il capitale ha sempre un suo valore.
Poi c'e' anche chi non ha disponibilita' economiche, ma lavorando o incassando la pensione puo' tranquillamente accantonare i 135? della rata mensile.
2/3%?!Eh?!?! Dove, come?!?!Di questi tempi pure le obligazioni hanno rendimento negativo...
 
Back
Alto