<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FCA boom: Grimaldi compra 5 navi per trasportare auto in USA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FCA boom: Grimaldi compra 5 navi per trasportare auto in USA

Grattaballe ha scritto:
Un po' come vincere la gara per il servizio mensa senza avere le cucine e il personale... Ma queste navi son già pronte e basta pagarle o arriveranno tra qualche anno col rischio di trovare il mercato di FCA di nuovo in contrazione?

Il tonnellaggio e la specializzazione di molte unità del Gruppo Grimaldi fanno della sua flotta cargo uno dei principali trasportatori al mondo di veicoli nuovi. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_Grimaldi
 
Non discuto l'armatore né la flotta, sto riflettendo sull'acquisto quasi in esclusiva per FCA. Visto che ne ha già e quelle nuove non gliele regalano (almeno credo...), quanto costerà alla fine trasportare 'ste 7mila vetture aldilà dell'oceano? Tenendo anche presente che negli states non possono costare più del dovuto pena il tonfo commerciale...
 
Grattaballe ha scritto:
Non discuto l'armatore né la flotta, sto riflettendo sull'acquisto quasi in esclusiva per FCA. Visto che ne ha già e quelle nuove non gliele regalano (almeno credo...), quanto costerà alla fine trasportare 'ste 7mila vetture aldilà dell'oceano? Tenendo anche presente che negli states non possono costare più del dovuto pena il tonfo commerciale...

Mah, ne hanno già parecchie, tanto è vero che sono uno dei primi operatori al mondo per quantità di auto nuove trasportate.
Il problema, o meglio la loro fortuna, è che le unità già in loro possesso sono già utilizzate, non stavano quindi a far la muffa in qualche porto.
Ora, una di di queste unità 30 anni di mare li fa tutti, immagino pure che la piglieranno in leasing, una decina di viaggi all'anno li fa sicuramente e, viaggiasse sempre a pieno carico son 140000 vetture annue tra andata e ritorno: alla fine l'incidenza del costo della nave se non tende a 0, quasi.
 
uccio21 ha scritto:
Ma portarle dalla fabbrica Brasiliana invece che da Melfi sarebbe stato più costoso?
ma adesso vi state facendo tutti sti problemi? finalmente in italia si costruiscono 2 vetture destinate a vendere in tutto il mondo che hanno rimesso a regime uno stabilimento e che probabilmente assumeranno un'altro migliaio di operai e vi ponete il problema del trasporto via nave? ammesso che sto trasporto costi 200 euro a macchina non penso che incidano così tanto sul prezzo finale...
 
ottovalvole ha scritto:
uccio21 ha scritto:
Ma portarle dalla fabbrica Brasiliana invece che da Melfi sarebbe stato più costoso?
ma adesso vi state facendo tutti sti problemi? finalmente in italia si costruiscono 2 vetture destinate a vendere in tutto il mondo che hanno rimesso a regime uno stabilimento e che probabilmente assumeranno un'altro migliaio di operai e vi ponete il problema del trasporto via nave? ammesso che sto trasporto costi 200 euro a macchina non penso che incidano così tanto sul prezzo finale...

Peraltro il Pernambuco non è che sia proprio dietro l'angolo per Usa e Canada... :rolleyes:
 
Back
Alto