<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Faurecia (gruppo Stellantis) acquista Hella. | Il Forum di Quattroruote

Faurecia (gruppo Stellantis) acquista Hella.

Faurecia acquista Hella, un bel colpo per Stellantis, ma purtroppo EXOR non parteciperà all'aumento di capitale...metre i Peugeot si, percio EXOR che detiene 5,5 passerà al 4,5 di Faurecia.
 
Non partecipa....
??
Lasa star....al la so po lu'....
( lascia " perdere ", lo sa lui, il da farsi )

Mah..?? Una cosa è sicura, che EXOR non vuole investire un euro su Stellantis, come ha fatto per tanti anni in FCA. Mentre su Gedi dove detiene il 100 % sta gettando soldi a palate, con pessimi risultati, continua a chiedere soldi e ora siamo arrivati alla frutta..
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...-trovare-un-accordo-con-il-sindacato/6291128/

A questo punto forse è meglio che i Peugeot gestiscano il gruppo Stellantis, perché investono nella LORO azienda di famiglia,mentre EXOR ormai fa solo speculazione finanziaria.
 
-Ti meraviglia
??

-Magari sbaglio
Basta vedere il listini
Peugeot
Citroen
Opel
VS
FIAT
Lancia
AR
Maserati....
e io mi chiedo del perche' di una differenza in proposte da
75 a 25 in %....
 
Mah..?? Una cosa è sicura, che EXOR non vuole investire un euro su Stellantis, come ha fatto per tanti anni in FCA. Mentre su Gedi dove detiene il 100 % sta gettando soldi a palate, con pessimi risultati, continua a chiedere soldi e ora siamo arrivati alla frutta..
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...-trovare-un-accordo-con-il-sindacato/6291128/

A questo punto forse è meglio che i Peugeot gestiscano il gruppo Stellantis, perché investono nella LORO azienda di famiglia,mentre EXOR ormai fa solo speculazione finanziaria.

Per ora Exor resta l'azionista di maggioranza relativa di Stellantis, con il 14,4% delle azioni, contro il 7,2% della famiglia Peugeot, il 6,2% dello Stato francese e il 5,6% della Dongfeng. Questi i principali azionisti, poi c'è il flottante. Quindi finora chi ha investito di più nel capitale del gruppo è Exor.
 
La maggioranza relativa di Faurecia (uno dei maggiori fornitori di componentistica per auto del mondo, con circa 17 miliardi di fatturato e 114.000 dipendenti, leader mondiale per i sedili e i sistemi di scarico), fa capo comunque a Stellantis con l'8.7% complessivo (5.5 di Exor e 3.2 di Peugeot). Ciò considerando che ovviamente gran parte del capitale è "flottante".
Hella fattura 6.8 miliardi, quindi nascerà un gruppo da oltre 25 miliardi di fatturato.

Exor dovrebbe scendere dal 5.5 al 4.5, non mi sembra una cosa così grave. Peugeot leggo sul sito del Sole24ore che attualmente è al 3.2 (ma su un altro sito non risulta tale quota). Vedremo comunque se supererà la quota di Exor dopo l'aumento di capitale di 800 milioni, perchè va detto che l'aumento verrà sottoscritto pro-quota da tanti soci.

Il capitale dovrebbe salire quindi da circa 4.4 miliardi a 5.2 miliardi. Tra l'altro non è ancora detto che Exor non partecipi all'aumento di capitale. E' una indiscrezione di Equita Sim.
Da rilevare che i restanti 5.5 miliardi necessari per l'acquisizione di Hella da parte di Faurecia sono rivenienti da liquidità e banche con una tipica operazione di leveraged buyout.

Comunque sarà interessante vedere come si muoveranno queste grandezze finanziarie. Staremo a vedere.
 
Ultima modifica:
La maggioranza relativa di Faurecia (uno dei maggiori fornitori di componentistica per auto del mondo, con circa 17 miliardi di fatturato e 114.000 dipendenti, leader mondiale per i sedili e i sistemi di scarico), fa capo comunque a Stellantis con l'8.7% complessivo (5.5 di Exor e 3.2 di Peugeot).
Hella fattura 6.8 miliardi, quindi nascerà un gruppo da oltre 25 miliardi di fatturato.

Exor dovrebbe scendere dal 5.5 al 4.5, non mi sembra una cosa così grave. Peugeot leggo sul sito del Sole24ore che attualmente è al 3.2 (ma su un altro sito non risulta tale quota). Vedremo comunque se supererà la quota di Exor dopo l'aumento di capitale di 800 milioni, perchè va detto che l'aumento verrà sottoscritto pro-quota da tanti soci.

Il capitale dovrebbe salire quindi da circa 4.4 miliardi a 5.2 miliardi. Tra l'altro non è ancora detto che Exor non partecipi all'aumento di capitale. E' una indiscrezione di Equita Sim.
Da rilevare che i restanti 5.5 miliardi necessari per l'acquisizione di Hella da parte di Faurecia sono rivenienti da liquidità e banche.

Comunque sarà interessante vedere come si muoveranno queste grandezze finanziarie. Staremo a vedere.
Se si aveva un'azienda di componentistica e se ne acquisiva poi un'altra, tanto valeva che sotto Stellantis ci finisse pure la (Magneti) Marelli.
 
Back
Alto