<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fatture perse di tagliandi effettuati | Il Forum di Quattroruote

Fatture perse di tagliandi effettuati

Buongiorno,
perdonate l'ignoranza... Ho una mezza idea di vendere la mia Mini e comprare un'altra macchina, vedremo. Mi è venuto nel frattempo questo dubbio. Ho regolarmente fatto tutte le revisioni e i tagliandi (dal mio meccanico però, non dalle officine ufficiali Mini/BMW). So che dare prova dei tagliandi è importante per chi poi compra una macchina usata. Come si procede in casi del genere? Perché credo di non avere tenuto copia di tutte le fatture dei tagliandi, solo le più recenti, le precedenti credo di averle perse o buttate. Esiste un altro modo per provare di avere fatto regolarmente tutti i tagliandi, cosa che può interessare un eventuale compratore? Oppure l'unico modo è provare a chiedere al mio meccanico se riesce a darmi una nuova copia di tutte le fatture perse dei tagliandi?
Grazie
 
Si ma come si riuscirebbe a capire per quale auto quelle « spese » sono state effettuate? Ci vorrebbe un bonifico, con precisa causale, numero di targa, etc…IMHO


Tengo a precisare....
C' era un bel doppio punto interrogativo

In effetti
L' ho proposto come alternativa, tipo della serie:
" meglio che niente "....

Infatti
C'e' comunque il nome di chi ha incassato,
che risulta essere un meccanico
Ci sono gli importi dai quali si deduce se ha cambiato una lampadina o fatto un tagliando e la data:
metti il 10 Marzo 2020
metti il 10 Marzo 2022
metti il 10 Marzo 2024....
Che gia' si puo' confrontare con l' eta' dell' auto....
ACQUISTO DELLA MEDESIMA il 10 Marzo 2018....

Poi....
( ripeto non e' la sicurezza per chi compra, ma tanto comunque )
....Sarebbe una bella novita' di pensata di truffa.
 
Ultima modifica:
Tengo a precisare....
C' era un bel doppio punto interrogativo

In effetti
L' ho proposto come alternativa, tipo della serie:
" meglio che niente "....

Infatti
C'e' comunque il nome di chi ha incassato,
che risulta essere un meccanico
Ci sono gli importi dai quali si deduce se ha cambiato una lampadina o fatto un tagliando e la data:
metti il 10 Marzo 2020
metti il 10 Marzo 2022
metti il 10 Marzo 2024....
Che gia' si puo' confrontare con l' eta' dell' auto....
ACQUISTO DELLA MEDESIMA il 10 Marzo 2018....

Poi....
( ripeto non e' la sicurezza per chi compra, ma tanto comunque )
....Sarebbe una bella novita' di pensata di truffa.
Esatto, “meglio che niente,” ma avere copia delle fatture è meglio. Tra l’altro, sul proprio cassetto fiscale (sempre che sia stata attivata l’opzione) si recuperano gli ultimi due o tre anni delle ricevute fiscali.
 
Esatto, “meglio che niente,” ma avere copia delle fatture è meglio. Tra l’altro, sul proprio cassetto fiscale (sempre che sia stata attivata l’opzione) si recuperano gli ultimi due o tre anni delle ricevute fiscali.


Purtroppo Mauro....
Che le " pezze "non le avesse piu', e' l' unico fatto certo.
 
Buongiorno,
perdonate l'ignoranza... Ho una mezza idea di vendere la mia Mini e comprare un'altra macchina, vedremo. Mi è venuto nel frattempo questo dubbio. Ho regolarmente fatto tutte le revisioni e i tagliandi (dal mio meccanico però, non dalle officine ufficiali Mini/BMW). So che dare prova dei tagliandi è importante per chi poi compra una macchina usata. Come si procede in casi del genere? Perché credo di non avere tenuto copia di tutte le fatture dei tagliandi, solo le più recenti, le precedenti credo di averle perse o buttate. Esiste un altro modo per provare di avere fatto regolarmente tutti i tagliandi, cosa che può interessare un eventuale compratore? Oppure l'unico modo è provare a chiedere al mio meccanico se riesce a darmi una nuova copia di tutte le fatture perse dei tagliandi?
Grazie
Per motivi fiscali tutte le imprese conservano tutte le fatture emesse per almeno sei anni, da quando c'è la fatturazione elettronica ci sono anche software/servizi che facilitano la ricerca di fatture, volendo potrebbero inserire il tuo codice fiscale e trovare le fatture dei tagliandi.
Tuttavia non sono tenuti a farlo, anche perché la ricerca comporta in ogni caso una perdite di tempo...magari potresti far vedere un po' di buona volontà dicendoti disposto a pagare qualcosa per la ricerca di tali fatture, ma metti sempre in conto che potrebbero tranquillamente rifiutarsi.
Tu a tua volta potresti collegarti al tuo Cassetto Fiscale, a cui accedi con lo SPID, e vedere se ci sono tali fatture.
La "prova" dei tagliandi è importante se l'auto è ancora in garanzia o piuttosto recente o di un certo livello, considerato tutto il parco di auto usate che sono in vendita dubito che una percentuale significativa di queste abbia documentazione a supporto di una regolare manutenzione.
 
Back
Alto