<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fatturazione elettronica | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fatturazione elettronica

comunque non hai risposto
hai messo la preferenza sul portale fatture e corrispettivi, indicando il codice univoco come preferenziale?

che poi, se e' uguale per tutti quelli che usano quel servizio, perche' diamine si chiama "univoco"?
non sarebbe piu' corretto chiamarlo "comune"?
 
Invece da privato, come faccio a controllare che fatture mi hanno mandato? Io non l'ho ancora capito, dobbiamo registrarci tutti sul sito dell'AdE usando il codice fiscale?
Come privato tu ricevi una fattura "analogica" e per te è l'unica che ha valore (esempio le fature per le ristrutrutturazioni, quando hai cartaceo + bonifico speciale sei a posto)

Poi, se sei registrato sul sito AdE, potrei avere anche quella xml, ma solo da luglio in poi (adesso l'AdE ha già da smaltire le B2B)
 
Può mandartela entro metà maggio :D
no, te la deve sempre mandare entro il 10 del mese successivo alla fatturazione
il fatto che lui abbia la contabilita' trimestrale, e' un problema del cliente, il fornitore la deve sempre fare entro i termini di legge (che poi sono quelli per chi ha l'iva mensile)
 
Uno che ne fa poche usa quei programmini che gli passa o il commercialisto o l'associazione di categoria, e che vanno abbastanza da schifo
Contesto! :p
Se la piattaforma è buona, gira bene anche la fatturazione.

Il problema vero è che uno che fa 100-200 fatture l'anno (che secondo me il limte per saltare ad un sw di fatturazione, poi dipende molto anche dal tipo di fatture) ed era abituato a farle in Excel non ha voglia di cacciare i 150-200 euro annui per un gestionale (serio e ben fatto) di sola fatturazione. Ti direi che ha pure ragione ...
 
no, te la deve sempre mandare entro il 10 del mese successivo alla fatturazione
il fatto che lui abbia la contabilita' trimestrale, e' un problema del cliente, il fornitore la deve sempre fare entro i termini di legge (che poi sono quelli per chi ha l'iva mensile)
No, in fase di avvio se è trimestrale la può mandare a maggio ...
 
In realtà proprio su indicazione del commercialista io ai fornitori ho dato solo la pec e non il codice univoco,quindi mi aspettavo di ricevere le fatture sulla pec.
Invece una volta arrivano prima sulla piattaforma,una volta arriva prima la copia di cortesia via mail.
Tra l'altro la copia di cortesia me la manda solo un fornitore,il più grande,mentre gli altri non lo fanno.
Boh.
In realtà arrivano random siua su pec che su piattaforma registrata.

Io ho clienti che hanno dato la PEC della piattaforma (tra un mesetto migro tutto su codice univoco) ed invece arriva su PEC personale, altri che non hanno dato nulla ed arriva su piattaforma ...
 
Contesto! :p
Se la piattaforma è buona, gira bene anche la fatturazione.

Il problema vero è che uno che fa 100-200 fatture l'anno (che secondo me il limte per saltare ad un sw di fatturazione, poi dipende molto anche dal tipo di fatture) ed era abituato a farle in Excel non ha voglia di cacciare i 150-200 euro annui per un gestionale (serio e ben fatto) di sola fatturazione. Ti direi che ha pure ragione ...

Concordo. Io sono sopra le 4000, tra emesse e ricevute, quindi ho speso (non volentieri, ma era da farsi) i soldi per implementare il tutto sul gestionale aziendale, e va bene così. Ovvio che chi ne gestisce poche non ha alcun motivo di spendere qualche migliaio di euro per implementare un gestionale. Per quanto riguarda il ristorante, abbiamo registrato tramite il cartaceo, e tanti saluti :p
 
io mi ci trovo bene, ho dato a tutti i fornitori il codice SDI, mi apro l'estensione del gestionale e mi trovo tutte le fatture passive in bell'ordine. prima soprattutto per i tanti acconti e pagamenti anticipati con fattura proforma dovevi passare pomeriggi a chiamare per chiedere le fatture, poi c'era chi te l'aveva mandata al vecchio indirizzo, chi per posta, chi sull'email del collega. ora ho un flusso ordinato e aggiornato, almeno in entrata. anche i ristoranti e gli hotel mi mandano la FE, il benzinaio a fine mese idem. sono fortunato però, di attive ne emetto poche e grosse, e tutte verso l'estero.

poi una cosa, si badi bene al di là del giudizio di merito, si sapeva da qualche mese e sia software house che camere di commercio, come anche l'ade hanno fatto corsi gratuiti, messo tutorial online fatti anche bene, messo a disposizione applicazioni web gratuite. numeri verdi etc. insomma, impegnandosi e organizzandosi per tempo tanti problemi o dubbi potevano essere evitati per tempo. credo che molti fino all'ultimo sperassero andasse a monte, e invece una volta tanto una cosa che era stata decisa è stata fatta.
 
I corsi li lascerei perdere... nel mio caso, a novembre si guardavano tutti (relatore compreso...) nelle palle degli occhi senza sapere cosa dire. Il flusso ordinato si poteva avere anche prima... e io lo avevo. Adesso cerco ugualmente di averlo ma spendo più soldi e più tempo. Poi l'età avanza e comincio a pensare che la salute del mio fegato vale molto più di quel che l'agenzia crede. Quindi per me rimane una pagliacciata, degno prodotto dei pagliacci che l'hanno partorita.
 
Mi immagino la "stanza ovale" dell'AdE un pò come una sala dove si riuniscono ad osservare i contribuenti con dei monitor.
"Guarda, c'hanno preso la mano, stanno iniziando a rilassarsi.."
"Complichiamogli la vita con questo!"
"Bene, stavolta avranno da fare per almeno due anni!"

ecc....

:emoji_sweat_smile:
 
Del fatto che la FE sia l'unico documento con valenza fiscale e che spesso arriva troppo tardi per il calcolo dell'iva mensile, vogliamo discutere? Io l'ho pensato dall'inizio: non c'era nessun bisogno di tutto questo mappazzone, i dati erano già lì, pronti, servivano solo soldi. E allora fossero coerenti e chiari, avessero mandato una richiesta di bonifico con la cifra che ritenevano di chiedere e l'avremmo pagata. Senza perdite di tempo e parti del fegato. Il pizzo di stato, a quello siamo arrivati.
L'Austria si avvicina a grandi passi...
 
Del fatto che la FE sia l'unico documento con valenza fiscale e che spesso arriva troppo tardi per il calcolo dell'iva mensile, vogliamo discutere? Io l'ho pensato dall'inizio: non c'era nessun bisogno di tutto questo mappazzone, i dati erano già lì, pronti, servivano solo soldi. E allora fossero coerenti e chiari, avessero mandato una richiesta di bonifico con la cifra che ritenevano di chiedere e l'avremmo pagata. Senza perdite di tempo e parti del fegato. Il pizzo di stato, a quello siamo arrivati.
L'Austria si avvicina a grandi passi...
Sai, io non sono un medico, e infatti non mi metto a curare le persone, Non sono neppure un dentista, e non mi sognerei mai di togliere dei denti, o fare una protesi.
Nemmeno avvocato sono, e non saprei proprio come fare a trattare una causa.
Faccio il mio mestiere (l'ingegnere) e ho imparato, dopo quasi trent'anni di lavoro, che non si smette mai di imparare.
Ecco, se non avessi mai lavorato con necessità di emettere fatture io, ad esempio, avrei evitato di legiferare in materia o, quantomeno prima, cercato di capire bene di cosa si tratta.
 
Back
Alto