<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fattura 2° Tagl Focus 1.6 90cv NON è TROPPO??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fattura 2° Tagl Focus 1.6 90cv NON è TROPPO???

manuel46 ha scritto:
Io comunque se fossi in te, magari il primo lo farei in ford, visto che di solito al primo tagliando la spesa non è altissima, cosi magari se ci sono qualche cosina da sistemare in garanzia o aggiornamenti vari ecc stai tranquillo, poi magari dal secondo in poi puoi rivolgerti al tuo.....comunque vedi tu!

Grazie ancora. Sì probabilmente farò così anche perchè ho fatto il finanziamento idea ford a 2 anni e non vorrei che poi mi facessero storie al 2°anno perchè non ho fatto manutanzione da loro.
Comunque sapere che c'è un alternativa va sempre bene...
 
ABC12 ha scritto:
ceda2002 ha scritto:
MINGOMAGICO ha scritto:
la mia focus 1.6 tdci 90cv non ho ancora sost il liquido freni,ho cambiato filtro gasolio 7 giorni fa per 104 euro con manodopera.secondo me hai speso troppo,anche in ford.

cioè solo filtro diesel e manodopera 104 euro?...cavolo è tanto.......quindi il prossimo tagliando se è cosi lo pago 400 euro....
se vai nella stessa officina si........
il filtro in questione e' un filtro UFI particolare che in questo caso costa sui 75-80 euro (ovunque tu vada a comprarlo :D ),la ford prende 40 euro piu' iva di manodopera l'ora...il mio meccanico di fiducia mi cambia olio,filtro olio,filtro aria piu' i rabbocchi vari x circa 100 euro.ciao ciao ;)
 
19james ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Ti hanno cambiato il filtro dell'aria anche se non è previsto dal piano manutenzione (+35?).

Ricordo che per tutti i modelli recenti il filtro aria si cambia a 60000km, così come quello gasolio. Solo in condizioni di esercizio pesante (strade polverose, tragitti brevi, rifornimenti in stazioni di servizio con cisterne vecchie) si anticipa la sostituzione.

La sostituzione del liquido freni ti è costata 50?: magari a te non interessa, ma è prevista dal piano come manutenzione straordinaria. Questo vale per tutte le case, non solo Ford. Poi si può discutere sul fatto che dopo 2 anni il liquido freni non si deteriora...

Insomma chiedete sempre prima di lasciare l'auto in officina...perchè si potevano risparmiare almeno 85?.
prova a lasciarlo fino a 60000 km il filtro aria e secondo me nella migliore delle ipotesi consumerai di più , nella peggiore così sporco l prima volta che si inumidisce un pò con il vapore della pioggia e lo sporco assorbito non passerà un bel niente e si accartoccia perchè risucchiato dall'aspirazione, non aspetto altro per cambiare un qualche maf ,visto che non si cambia mai

Se Ford ha previsto determinati intervalli un motivo ci sarà...è chiaro che poi dipende anche dalle condizioni in cui si utilizza il veicolo (strade polverose etc.). Nel mio caso dopo 60000km il filtro era perfetto.
 
io che ne vedo parecchi al giorno di filtri aria e anche di altre marche ti dico che ancora mi chiedo come az.o ragionino i costruttori sulla sostituzione dei componenti ( non solo i filtri aria) , perchè ce ne sono alcuni che non possono fare quei km o ne farebbero anche di più. ti garantisco che per andare verso le esigenze del cliente quando il filtro non è male a 20000km lo soffio ma poi a 60000 km non me la sento proprio di farcelo arrivare perchè è pietoso, se mi ricordo domani ne fotografo uno di 46000km di un bmw 320 diesel coupè del 2009,tanto la storia è uguale
 
Back
Alto