<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FATE ATTENZIONE !!! | Il Forum di Quattroruote

FATE ATTENZIONE !!!

Buon pomeriggio a tutti
vi seguo sempre ma partecipo pochissimo, come Rosberg ed altri potranno confermare, ma purtroppo non riesco ad avere tempo per scrivere, però visto che da qualche anno ci accompagna una comune passione, volevo informarvi di quanto capitatomi nei giorni scorsi per mettervi sul chi vive.

Due giorni fa gironzolando in macchina mi sono accorto di rumori strani provenire dal retrotreno e dopo aver girato in lungo e largo compreso autostrada nel primo pomeriggio, con la sensazione che qualcosa non andava, mi sono recato al centro skoda di Genova ed ho fatto un giro col capo meccanico: anche lui in effetti ha notato la cosa.

Rientrati in officina ha controllato la macchina ed io all'improvviso ho notato la foto che vi mando in allegato....... (spero che ci sia perché in anteprima non risulta)

per farla breve su cinque bulloni della posteriore dx tre erano mancanti uno era li li per saltare, quindi ho girato anche in autostrada, per di più "camminando" con un solo bullone per chissà quanto tempo, sicuramente per tutta quella mattinata!!

Aggiungo per precisione che la macchina è stata portata dal gommista per la sostituzione dei pneumatici estivi il 2/12 ed ho subito pensato ad un errore ma giustamente il capo meccanico ha detto che può capitare per uno o due bulloni al massimo e che secondo lui era un tentativo di furto, oltre tutto mi ha detto che ultimamente capita... per cui occhio

Buon Natale a voi tutti
 
Bentornato!

Caspita che avventura e che rischio soprattutto.
Io verifico sempre che sia tutto a posto quando mi sostituiscono le gomme. Verifico che non si siano scordati i dadi e i copri dadi, oltre allo stemmino centrale.
Certo è che hai corso veramente un rischio enorme.
Hai fatto bene a segnalare la cosa...certo che se siamo arrivato ancora al punto che fregano i dadi delle ruote o le ruote intere...
 
a me è capitata una cosa analoga con l'Opel Corsa circa 3 mesi fa, quando ho sostituito dischi e pastiglie anteriori.

Probabilmente mi sono dimenticato di ripassare i bulloni di una delle due ruote anteriori con il classico "colpo", oppure sono stato vittima della chiave inglese in dotazione, molto elastica poichè ha uno stelo sottile e "pieno" anzichè tubolare.

Fatto sta che inizialmente avevo sostituito solo le pastiglie e i dischi vecchi (scanalati), a contatto con la pastiglia nuova producevano un rumoraccio. Ho tranquillizzato la moglie dicendole che era normale, poichè le pastiglie "si dovevano fare". Morale della favola, nel giro di qualche giorno le vibrazioni probabilmente hanno allentato i bulloni. Mi chiama la moglie dicendomi che aveva una ruota "aperta in fuori". Mi sono recato da lei ed in effetti aveva perso 3 bulloni su 4 (poi ritrovati tutti nei 100m della strada in cui viviamo) e l'ultimo bullone non si era staccato per miracolo, tuttavia si era storto e il pane era rovinato.

Me la sono cavata con una semplice rettifica del cerchio in lega (che nel frattempo si era rovinato), tuttavia poteva andarmi molto peggio.

Penso che in futuro acquisterò una chiave dinamometrica
 
in effetti sono situazioni che al solo pensiero di come potrebbe finire ti fanno venire la pelle d'oca

sono contento che tutto si sia sistemato nel migliore dei modi
 
CIAO,hai fatto bene a segnalarlo.
Occorre sempre controllare la propria auto,ne và della nostra sicurezza e degli altri.
Facendo il tassista per me è un dovere.
UN SALUTO e AUGURI.

DRIVERTAXI.

skoda fabia sw 1.9 tdi (taxi) ,aprile 2006.
 
paolo79CZ ha scritto:
a me è capitata una cosa analoga con l'Opel Corsa circa 3 mesi fa, quando ho sostituito dischi e pastiglie anteriori.

Probabilmente mi sono dimenticato di ripassare i bulloni di una delle due ruote anteriori con il classico "colpo", oppure sono stato vittima della chiave inglese in dotazione, molto elastica poichè ha uno stelo sottile e "pieno" anzichè tubolare.

Fatto sta che inizialmente avevo sostituito solo le pastiglie e i dischi vecchi (scanalati), a contatto con la pastiglia nuova producevano un rumoraccio. Ho tranquillizzato la moglie dicendole che era normale, poichè le pastiglie "si dovevano fare". Morale della favola, nel giro di qualche giorno le vibrazioni probabilmente hanno allentato i bulloni. Mi chiama la moglie dicendomi che aveva una ruota "aperta in fuori". Mi sono recato da lei ed in effetti aveva perso 3 bulloni su 4 (poi ritrovati tutti nei 100m della strada in cui viviamo) e l'ultimo bullone non si era staccato per miracolo, tuttavia si era storto e il pane era rovinato.

Me la sono cavata con una semplice rettifica del cerchio in lega (che nel frattempo si era rovinato), tuttavia poteva andarmi molto peggio.

Penso che in futuro acquisterò una chiave dinamometrica

Dove lavoro io, abbiamo la classica chiave a croce che viene sui 4?, va molto meglio della chiave in dotazione, in più si hanno 4 misure di bulloni diverse,
con 30? c'è la dinamometrica della oreca, altrimenti bisogna spenderne 120 per la beta!
 
Back
Alto