<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fate ancora stampare le foto? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fate ancora stampare le foto?

Capisco...una vitaccia... modelle poco vestite... che noia...

Seee... magari!
No, non lavoro nel campo della moda o qualcosa del genere.

Un amico di mia sorella faceva il fotografo professionista per le riviste patinate e viaggiava in tutto il mondo (specie in Sud America) per immortalare bellezze decisamente poco vestite (se non proprio nude)... ho visto alcuni suoi scatti... ecco, fare l'aiutante di un fotografo come quello dev'essere molto piacevole!
Una volta mi ha raccontato che spesso ai suoi assistenti, ragazzi giovani, faceva spalmare un qualcosa sul corpo delle modelle per rendere il corpo più lucido...
Eh, ci vuole autocontrollo...
 
Sì, ma mettici anche l'ansia in 3 settimane di viaggio di non sapere come sono venute le foto, e la paura di perdere i rullini con gli scatti fatti (scatti a cui tieni molto e che non farai più per il resto della vita), la preoccupazione in estate di conservarli in un posto abbastanza fresco perché non si rovinino...
Una volta, tornato dal mio viaggio a Capo Nord, dopo sviluppo e stampa scoprii con orrore che tutti gli scatti di un rullino erano rigati! E la c'è ben poco da fare, anche se provai a rimediare dopo averli scansionati.
La cosa migliore del digitale è che puoi rivedere subito gli scatti appena fatti ed eventualmente rifarli, magari cambiando le impostazioni.
Oltre alla sicurezza di poter fare subito un backup su notebook, tablet, smartphone o cloud. Perdere le foto che ho scattato è uno dei miei incubi peggiori (beh no, c'è di molto peggio...)

C'hai ragione.......anche io ci sono "rimasto" con due rullini di ritorno dal viaggio di nozze in USA.......roba che ancora oggi la moglie........fortuna che l'altra dozzina si era salvata.
Se c'avevo dietro il cell. col cloud non sarebbe successo.

Alzi la mano chi non ci è passato per queste disgrazie.
 
bhe,
il rullino non agganciato, o le prime foto con la zorky... ed il tappo sull'obiettivo, devo ammettere che son successe :rolleyes:

comunque, capita anche che si sminchi la sd, e si perdano gli scatti comunque.
 
comunque, capita anche che si sminchi la sd, e si perdano gli scatti comunque.

Con le schede di memoria, in particolare le sd (io uso le Sandisk) in tanti anni mai un problema. Devo dire che come supporto di memoria sono affidabilissime.
Comunque la mia Nikon D750 può usare due sd contemporaneamente, che uso in modalità backup (ogni scatto viene salvato su entrambe).
 
Back
Alto