<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fase finale Coppa Davis | Il Forum di Quattroruote

Fase finale Coppa Davis

pilota54

0
Membro dello Staff
Sonego batte Tiafoe!

Come noto la NazIonale italiana di tennis si è qualificata per la fase finale della Coppa Davis 2022, che si gioca a Malaga in Spagna. Quarti di finale, semifinale e finale, con conclusione il 27 novembre.

L’Italia ai quarti affronta gli Stati Uniti. Causa infortuni, non sono presenti nel singolare i numeri 1 e 2 Sinner e Berrettini. Ci sono invece il n.3 Musetti e il n.4 Sonego. Mentre nel doppio c’è la collaudata coppia Fognini-Bolelli.

La prima partita, Tiafoe-Sonego, è stata appena vinta da Lorenzo Sonego, già n.21 del
Mondo e ora n.45 (Tiafoe è un top 20).

Ho visto la partita ed è stata altamente emozionante. Sonego è stato strepitoso, ha vinto scambi incredibili. Sicuramente il miglior Sonego dell’anno si è imposto in 2 set: 6-3 7-6.

Ora stanno giocando Musetti e Fritz.
 
Purtroppo Musetti ha perso contro Fritz. Quindi USA-Italia 1-1. Deciderà il doppio.

Lorenzo si è giocato bene il primo set (perso 6-7) dove ha anche avuto la possibilità di vincerlo. Nel secondo (3-6) è migliorato l’avversario e lui ha perso un po’ di fiducia.

E ora Fognini e Bolelli hanno la possibilità di portare l’Italia in semifinale.
 
Ultima modifica:
Siamo in semifinale di Coppa Davis!

Non succedeva dal 2014. La Nazionale di Tennis, pur con una “formazione” rimaneggiata, si è qualificata per le semifinali di Coppa Davis 2022. Fognini e Bolelli hanno battuto gli americani Paul e Sock 6-4 6-4.

Musetti, Sonego, Fognini e Bolelli ci hanno condotto dove non era affatto scontato arrivare. Grazie azzurri, ma non è ancora finita……..

Decisiva la grande vittoria di Sonego contro Tiafoe, un Sonego davvero stellare, forse il migliore mai visto, come ha detto Paolo Bertolucci.
 
Ultima modifica:
Sarà il Canada l’avversario dell’Italia in semifinale. Auger-Aliassime e Shapovalov i giocatori nel singolare. Temibili ma non irresistibili. Forza Italia.
 
Non è bastata la grande vittoria di Sonego su Shapovalov per raggiungere la finale di Coppa Davis (l’ultima fu nel 1998).

Musetti ha perso come da pronostico contro Auger-Aliassime (n.6 del mondo alla 16ma vittoria consecutiva…) e purtroppo nel doppio Volandri non ha potuto schierare Bolelli con Fognini per un problema fisico del tennista italiano. Così, dopo un mese di assenza e in condizioni fisiche non perfette ha giocato Berrettini ed è arrivata la sconfitta decisiva (6-7 5-7).

Rimane la soddisfazione per la semifinale raggiunta da una squadra pur rimaneggiata. Semifinale ottenuta soprattutto grazie a uno strepitoso Lorenzo Sonego.
 
Back
Alto