<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | Il Forum di Quattroruote

Fascicolo sanitario elettronico 2.0

Se vi interessa
Fascicolo sanitario elettronico 2.0, ultimi giorni per rifiutare l'invio dei dati: cosa sapere.
(Fonte sito Tgcom)
 
Se vi interessa
Fascicolo sanitario elettronico 2.0, ultimi giorni per rifiutare l'invio dei dati: cosa sapere.
(Fonte sito Tgcom)

A me interessa....E non poco
( sono un " clientone " )
....Ma cosa dovrei fare adesso con queste tue 2 righe di segnalazione

??
 
Ultima modifica:
Non riesco ad inserire il link. Prova a cercare sui vari siti di notizie giornalistiche.
Tgcom
Sole 24 ore
ecc.ecc.
 
Sarò ingenuo ma non capisco per quale motivo un cittadino dovrebbe negare il consenso.
A me il fascicolo sanitario online ha portato solo vantaggi.
Per prenotare e ritirare i referti soprattutto.
Ma anche per riscaricare un referto andato perso,o per controllare di non avere delle prenotazioni che (coi tempi di attesa attuali) magari scappano di mente.
Inoltre quando si va a una visita medica portare la cartella clinica cartacea è una rottura,lo specialista come minimo te le incasina tutta prima di ridartela.
Io per i miei genitori ho messo tutti i consensi possibili in modo che in caso di bisogno qualsiasi medico possa accedervi,non si sa mai può sempre tornare utile.
 
Sarò ingenuo ma non capisco per quale motivo un cittadino dovrebbe negare il consenso.
Concordo, dopo che si sono iscritti su millemilatrentordici siti che li riempiono di spazzatura pubblicitaria e telefonate a raffica, si preoccupano di cosa? Di opporsi ad un servizio di utilità nazionale (o regionale)? Dev'essere un articolo-fuffa che qualcuno ha fatto girare tipo "catena" su Telegram e roba simile...ed è finito sul tavolo di qualche direttore editoriale distratto..
 
Concordo, una delle poche cose utili che le regioni sono riuscite a partorire....

concordo , se fuonzionasse , tipo in veneto l'ospedale di vicenza funziona nei reparti quasi al 100% in quello di treviso nulla o quasi per cui ogni volta ti devi far dare il faldone in cartaceo e portarlo in giro tra reparto e reparto....
in alcuni reparti c'e' lo storico interno n altri no....
 
Back
Alto