<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari Xenon e durata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fari Xenon e durata

Questo tipo di faro mantiene la stessa intensità per tutta la sua durata oppure degrada piano piano?
No, dipende dall'uso. Un po' cambiano le prestazioni della sorgente, un po' la trasparenza di lente e trasparente. Dipende se le ore di funzionamento sono molte, se è stata ricoverata sempre all'aperto, se ha percorso strade "sporche", etc
 
A me le alogene (tipo Nightbreaker, quindi più performanti ma con minor vita utile) non durano più di 12/18 mesi (meglio duravano perché sono passato ai led retrofit, la prima coppia anabbagliante è durata quasi 4 anni).
Le xeno sull’auto di mio papà mai sostituite in 13 anni e mezzo.
 
Ciao a tutti,

chiedo gentilmente un'informazione: possiedo una Citroen C5 con fari allo Xeno (lampade mi sembra D1S). La vettura è di fine 2008 e sono ancora i suoi originali. Secondo voi in 16 anni può avere perso un po' di intensità di illuminazione? Questo tipo di faro mantiene la stessa intensità per tutta la sua durata oppure degrada piano piano? Mi è capitato di trovarmi in strade poco illuminate e ho la sensazione che il fascio di luce non sia più quello di una volta. Magari mi sbaglio....
Le parabole dei fanali le ho fatte di recente ripristinare da una carrozzeria poichè iniziavano ad essere un po' opache.

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Grazie, Buona serata.
Si calano con il tempo. Dopo 17 anni ti conviene cambiarle
 
Le parabole dei fanali le ho fatte di recente ripristinare da una carrozzeria poichè iniziavano ad essere un po' opache.
Hai fatto rinnovare le coperture (i "vetri" anche se son di plastica) dei fari, non le parabole immagino. Per rifare quelle occorre disassemblare tutto il faro e sottoporlo a un processo di alluminatura sottovuoto, che non tutti sanno fare soprattutto sulla plastica dei fari di oggi. Di solito si fa per recuperare i fari delle storiche, che si faticano a trovare (o proprio non fanno più).
 
Avevo le xeno sulla GS ed ho dovuto cambiare una lampadina che mi e' costata un salasso perche' sono stato pollo io. Effettivamente la nuova montata dx era migliore della vecchia sx non sostituita.
 
Caro Arizona, il mio primo intervento non erano altro che due punti interrogativi perché quello che hai scritto non l'ho mai sentito e tre righe senza nessun riferimento di nessun tipo a nessuno..
è lì da leggere.
La polemica con i Guru non l'ho iniziata io, ripeto per l'ultima volta: Se non ti va bene scrivi a Osram, sicuramente loro ne capiscono più di te, di me e di Citroen, questo si che è una mia opinione e te la garantisco.
Tu te la sei segnata per la storia del dsg, ma anche in quel caso ti ricordo che tu hai espresso il tuo punto di vista personale, io ho riportato dei dati e un documento ufficiale VAG, diversamente se non so sto zitto.
Saluti a te


Altrettanto caro....

Guarda che ti ho dato ragione* post 13

Ho solo fatto presente,
che non C' ERA bisogno di insistere con foga quasi da illuminato vs un imbecille
che ha da subito premesso di riportare quanto saputo allora: ossia 15 anni fa.....
*
----------------------------------------ANCHE QUANDO HA RAGIONE-----------------------------------------

P.s.
E anche nel post 11 ti avevo anticipato dopo il tuo link di Osram
che non proporsi EDUCATAMENTE
fa si che
" anche dalla parte della ragione si passa dalla parte del torto "
 
Ultima modifica:
Cambi macchina....
Pace
boh, io spero che per tutta l'elettronica prendano piede esperti in grad di ripare le cose... Non sarà economico come una volta, perché si parla di gente molto specializzata, ma....
Certo, per certe cose come un display, magari fattibile, per un faro.,.. Difficile sapere/trovare il/i led equivalenti....
 
boh, io spero che per tutta l'elettronica prendano piede esperti in grad di ripare le cose... Non sarà economico come una volta, perché si parla di gente molto specializzata, ma....
Certo, per certe cose come un display, magari fattibile, per un faro.,.. Difficile sapere/trovare il/i led equivalenti....


Ci sono.....
Se non sono fasulli meta' degli episodi dei vari Mike
che trovano tutti quelli che sanno mettere le mani ovunque....
P.s.
Ho visto cosi' smontare uno scatolo Maserati che sarebbe inapribile ai piu' e sistemare
un problema nell' uso dell' acceleratore....
Scatolo che sabbe dovuto essere sostituito in toto con migliaia di sterline di costo.
Per non parlare di strumenti di bordo in cui, i led, in parte, non si accendevano piu'
 
Hai fatto rinnovare le coperture (i "vetri" anche se son di plastica) dei fari, non le parabole immagino. Per rifare quelle occorre disassemblare tutto il faro e sottoporlo a un processo di alluminatura sottovuoto, che non tutti sanno fare soprattutto sulla plastica dei fari di oggi. Di solito si fa per recuperare i fari delle storiche, che si faticano a trovare (o proprio non fanno più).


Il tutto raccontato senza toni saccenti....
Bravo.
 
Il tutto raccontato senza toni saccenti....
Bravo.
Oddio, magari ha fatto proprio rifare le parabole eh, in tal caso mi piacerebbe (anche tramite messaggio privato) sapere chi ha fatto il lavoro, perchè mi serve avere una qualche alternativa rispetto a quelli che conosco ora (zona Firenze) che pare siano gli unici che lavorano seriamente.
 
Oddio, magari ha fatto proprio rifare le parabole eh, in tal caso mi piacerebbe (anche tramite messaggio privato) sapere chi ha fatto il lavoro, perchè mi serve avere una qualche alternativa rispetto a quelli che conosco ora (zona Firenze) che pare siano gli unici che lavorano seriamente.


Guarda....

Ero nello stesso dubbio,
ovvero dell' uso, nel caso specifico, non corretto del termine parabola....
Ma non mi sembrava " opportuno " dopo la disavventura degli xeno....
....Dire la mia

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Back
Alto