<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari Xeno originali colore strano... | Il Forum di Quattroruote

Fari Xeno originali colore strano...

ciao a tutti

stasera nell'accendere i fari della octavia scout ho notato che il faro dx ha uno strano colore "rosa" anzichè il classico bianco.

è il preludio della fine della lampada?

l'auto ha 3 anni abbondanti, eventualmente suggerimenti per cambio lampade?

grazie
 
più che la lampada potrebbe essere la centralina che comanda la scarica di accensione, di solito partono prima quelle delle lampadine, tre anni mi paiono comunque pochi, sia per l'usura della centralina che per quella della lampada, dipende però da quanti km hai e da quanti ne hai fatti a fari accesi
 
edit... come non detto

Ho corretto i file, mancava come smontare il faro dalla carrozzeria :x

Attached files smontaggio fari scout luce curva.pdf (665.6 KB)&nbsp; smontaggio fari scout.pdf (443 KB)&nbsp;
 
esatto e andata la lampada, anche a me ha fatto lo stesso,guarda caso propio il dx comincia a ordinarle io ho sost. tutte e due e semplicissimo
;) ;)
 
Sinceramente la centralina la escluderei in quanto questa manda solo il segnale acceso/spento e non determina il colore.
Certo che rosa mi mancava: ne ho sentite diverse ma rosa proprio...
Non vorrei fosse sporco il proiettore o le lenti interne.
Non so se la lampadina offre segnali di fine vita cambiando colore.
 
Grazie a tutti,

su superskoda ci sono questi, sono giusti? conviene acquiastarli lì?

http://www.superskoda.com/Skoda/OCTAVIA-II/Octavia-II-genuine-Skoda-Autoas-HID-xenon-bulb-D1S-N10566103

cambio il dx e tengo l'altra pronta o vanno sostituite entrambe?

proiettore ecc tutti puliti è proprio la lampada con calore diverso... :(
 
rosberg ha scritto:
Sinceramente la centralina la escluderei in quanto questa manda solo il segnale acceso/spento e non determina il colore.
Certo che rosa mi mancava: ne ho sentite diverse ma rosa proprio...
Non vorrei fosse sporco il proiettore o le lenti interne.
Non so se la lampadina offre segnali di fine vita cambiando colore.

Non da solo il segnale acceso/spento ma regola la scarica iniziale e mantiene costante l'alimentazione, se non riesce più a farlo come da nuova la lampadina si accende lo stesso ma con una temperatura di colore diversa.
Mi è capitata la stessa cosa sulla classe E, una lampadina era più fioca e rosata dell'altra, le ho sostituite entrambe e il problema è rimasto!
Poi può essere semplicemente la lampadina, il mio dubbio maggiore è che sia giunta a fine vita dopo soli 3 anni...
 
zymotik ha scritto:
rosberg ha scritto:
Sinceramente la centralina la escluderei in quanto questa manda solo il segnale acceso/spento e non determina il colore.
Certo che rosa mi mancava: ne ho sentite diverse ma rosa proprio...
Non vorrei fosse sporco il proiettore o le lenti interne.
Non so se la lampadina offre segnali di fine vita cambiando colore.

Non da solo il segnale acceso/spento ma regola la scarica iniziale e mantiene costante l'alimentazione, se non riesce più a farlo come da nuova la lampadina si accende lo stesso ma con una temperatura di colore diversa.
Mi è capitata la stessa cosa sulla classe E, una lampadina era più fioca e rosata dell'altra, le ho sostituite entrambe e il problema è rimasto!
Poi può essere semplicemente la lampadina, il mio dubbio maggiore è che sia giunta a fine vita dopo soli 3 anni...

Eh ok, ma il colore rosa da cosa dipende allora? La temperatura diversa dovresti averla su entrambi allora no?
 
rosberg ha scritto:
zymotik ha scritto:
rosberg ha scritto:
Sinceramente la centralina la escluderei in quanto questa manda solo il segnale acceso/spento e non determina il colore.
Certo che rosa mi mancava: ne ho sentite diverse ma rosa proprio...
Non vorrei fosse sporco il proiettore o le lenti interne.
Non so se la lampadina offre segnali di fine vita cambiando colore.

Non da solo il segnale acceso/spento ma regola la scarica iniziale e mantiene costante l'alimentazione, se non riesce più a farlo come da nuova la lampadina si accende lo stesso ma con una temperatura di colore diversa.
Mi è capitata la stessa cosa sulla classe E, una lampadina era più fioca e rosata dell'altra, le ho sostituite entrambe e il problema è rimasto!
Poi può essere semplicemente la lampadina, il mio dubbio maggiore è che sia giunta a fine vita dopo soli 3 anni...

Eh ok, ma il colore rosa da cosa dipende allora? La temperatura diversa dovresti averla su entrambi allora no?

Perchè è una lampadina se era un lampadino era azzurra :D :D :D
 
C'è una centralina di controllo dietro ogni faro, almeno sulle Mercedes era così, ma anche su altre auto che ho visto...
 
E' così anche sulle skoda... e sugli xeno aftermarket. Per quello avevo editato, in effetti ho pensato subito anch'io alla lampada ma una centralina che invia un'alta tensione più bassa potrebbe dare lo stesso difetto.
Io andrei dal service e comunque non prenderei una sola lampada di altra marca, potresti trovarti con 2 colori differenti... però le superskoda sembrano originali. Da vedere quanto costano al service, con le spese di spedizione potrebbero anche costare di più.
 
gnpb ha scritto:
E' così anche sulle skoda... e sugli xeno aftermarket. Per quello avevo editato, in effetti ho pensato subito anch'io alla lampada ma una centralina che invia un'alta tensione più bassa potrebbe dare lo stesso difetto.
Io andrei dal service e comunque non prenderei una sola lampada di altra marca, potresti trovarti con 2 colori differenti... però le superskoda sembrano originali. Da vedere quanto costano al service, con le spese di spedizione potrebbero anche costare di più.

-- al service costa 100 + montaggio

-- le lampade sono le DS1, " controlla sul manuale" e sono lampada + starter, a parte c'è la centralina.

-- per la cronaca io li ho preso su internet, per meglio dire ci sono andato di persona visto che il negozio era vicino, ed ho pagato 37? la coppia
vanno bene, l'unica cazzata che ho fatto " pensavo meglio" ho preso quelle da 5000K al posto delle originali che sono 4600K , sara perchè mi ero abbituato.

-- per la sost. è semplicissimo basta smontare il faro " non togliere il connettore" svitare le due viti della centralina, svitare altre due viti della lampada e rimontare il tutto, io ci ho messo 10 minuti.

ps-
http://www.ebay.it/itm/230768196663?ru=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%3A80%2Fsch%2Fi.html%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dp5039.m570.l1313%26_nkw%3D230768196663%26_sacat%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1

;) ;)

Attached files /attachments/1385684=15663-ds1.jpg
 
volendo andare su marche conosciute:

http://www.ebay.it/itm/Osram-D1S-66140-XENARC-electronic-35W-E1-NEU-NEW-/140379585629?pt=DE_Autoteile&hash=item20af467c5d#ht_2470wt_1397

però se è partita una lampada tra poco partirà anche la seconda, è affare di qualche settimana... quindi valuta l'acquisto di 2 lampade (ammesso che non siano le centraline come scritto dal buon Zymotic)
 
Back
Alto