Perosnalmente mal digerisco gli Xenon di fabbrica, odio gli xenon aftermarket e mi cominciano a tremare le ginocchia per questa nuova tecnologia, voi?
"L'Audi ha annuciato il debutto della nuova tecnologia Matrix Led sul restyling della A8 entro la fine del 2013. In ognuno dei gruppi ottici anteriori della nuova ammiraglia saranno integrati 25 diodi, divisi in cinque gruppi di lenti riflettenti. Le dimensioni compatte del sistema modificheranno l'aspetto dell'intero frontale della A8, e cambierà anche lo stile dell'illuminazione diurna.
Il funzionamento del sistema. Una centralina è in grado di attivare e disattivare ogni componente per regolare il fascio di luce in base alle esigenze, gestendo anche in automatico la funzione cornering e gli abbaglianti attraverso una telecamera. La vettura è così in grado di riconoscere i veicoli che procedono in senso contrario, escludendoli dal fascio di luce per evitare pericolosi abbagliamenti.
Modalità di "avviso" per i pedoni. In abbinamento al sistema Night Vision, il sistema estende inoltre le sue funzioni anche ai pedoni, illuminando con tre flash consecutivi il possibile pericolo e avvertendo così guidatore e pedone stesso. L'Audi ha sempre portato avanti la ricerca nel campo dell'illuminazione, ottenendo proprio nel 2013 il riconoscimento da parte della comunità europea in merito al risparmio energetico derivato dai Led.
Anche la Mercedes-Benz sviluppa i Led. Risale invece al 1994 l'introduzione dei fari allo xeno di seconda generazione sulla A8, che già nel 2003 era dotata di luci adattive e dal 2010 sfrutta le informazioni derivate dal sistema di navigazione per regolare il fascio di luce in base al contesto di guida. L'annuncio del sistema Matrix Led della Casa di Ingolstadt segue di pochi giorni quello analogo della Mercedes-Benz, che introdurrà nel 2014 la tecnologia Active Multibeam Led, sempre basata su diodi singoli che sostituiranno i proiettori tradizionali."
http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/audi-a8-fari-matrix-led-sul-facelift?comeFrom=forum_QRT

"L'Audi ha annuciato il debutto della nuova tecnologia Matrix Led sul restyling della A8 entro la fine del 2013. In ognuno dei gruppi ottici anteriori della nuova ammiraglia saranno integrati 25 diodi, divisi in cinque gruppi di lenti riflettenti. Le dimensioni compatte del sistema modificheranno l'aspetto dell'intero frontale della A8, e cambierà anche lo stile dell'illuminazione diurna.
Il funzionamento del sistema. Una centralina è in grado di attivare e disattivare ogni componente per regolare il fascio di luce in base alle esigenze, gestendo anche in automatico la funzione cornering e gli abbaglianti attraverso una telecamera. La vettura è così in grado di riconoscere i veicoli che procedono in senso contrario, escludendoli dal fascio di luce per evitare pericolosi abbagliamenti.
Modalità di "avviso" per i pedoni. In abbinamento al sistema Night Vision, il sistema estende inoltre le sue funzioni anche ai pedoni, illuminando con tre flash consecutivi il possibile pericolo e avvertendo così guidatore e pedone stesso. L'Audi ha sempre portato avanti la ricerca nel campo dell'illuminazione, ottenendo proprio nel 2013 il riconoscimento da parte della comunità europea in merito al risparmio energetico derivato dai Led.
Anche la Mercedes-Benz sviluppa i Led. Risale invece al 1994 l'introduzione dei fari allo xeno di seconda generazione sulla A8, che già nel 2003 era dotata di luci adattive e dal 2010 sfrutta le informazioni derivate dal sistema di navigazione per regolare il fascio di luce in base al contesto di guida. L'annuncio del sistema Matrix Led della Casa di Ingolstadt segue di pochi giorni quello analogo della Mercedes-Benz, che introdurrà nel 2014 la tecnologia Active Multibeam Led, sempre basata su diodi singoli che sostituiranno i proiettori tradizionali."
http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/audi-a8-fari-matrix-led-sul-facelift?comeFrom=forum_QRT