ICARUS65 ha scritto:Chi me li puo' paragonare
vale ancora la pena di montare gli xseno?
Dalekit ha scritto:A livello di quantità e qualità di luce non posso esserti utile, in quanto non ho ancora avuto modo di vedere personalmente dei Full-led in azione, ma sembra che siano sicuramente superiori agli alogeni. Se siano superiore inferiori o uguali agli Xenon non lo so.
Posso però dirti che le i fari Full-led hanno assorbimenti di energia di molto inferiori rispetto alle altre tipologie di luci, e questo oltre a influire leggermente sui consumi dell'auto rende i fari meno gravosi sulla batteria dell'auto che ora come ora, tra start&stop e simili, è soggetta a sollecitazioni maggiori. Inoltre le case dichiarano che i questi fari sono totalmente esenti da manutenzione, mentre gli Xenon ogni tanto saltano per aria e si sostituiscono con un conto salato.
Per contro ora come ora i Led rimangono ancora molto costosi, e sembra che nel malaugurato caso in cui si rompano inseguito ad un incidente il conto per sostituirli si aggirerebbe intorno agli 800? a faro, contro i 200? circa degli Xenon. Una cifra che fa rabbrividire.
Matteo__ ha scritto:Dalekit ha scritto:A livello di quantità e qualità di luce non posso esserti utile, in quanto non ho ancora avuto modo di vedere personalmente dei Full-led in azione, ma sembra che siano sicuramente superiori agli alogeni. Se siano superiore inferiori o uguali agli Xenon non lo so.
Posso però dirti che le i fari Full-led hanno assorbimenti di energia di molto inferiori rispetto alle altre tipologie di luci, e questo oltre a influire leggermente sui consumi dell'auto rende i fari meno gravosi sulla batteria dell'auto che ora come ora, tra start&stop e simili, è soggetta a sollecitazioni maggiori. Inoltre le case dichiarano che i questi fari sono totalmente esenti da manutenzione, mentre gli Xenon ogni tanto saltano per aria e si sostituiscono con un conto salato.
Per contro ora come ora i Led rimangono ancora molto costosi, e sembra che nel malaugurato caso in cui si rompano inseguito ad un incidente il conto per sostituirli si aggirerebbe intorno agli 800? a faro, contro i 200? circa degli Xenon. Una cifra che fa rabbrividire.
Anche gli xenon all'inizio erano dichiarati come esenti praticamente di manutenzione, tanto da garantire le lampade come il resto del veicolo. Eppure non solo si rompono (anche se di gran lunga meno delle lampade alogene), ma alla fine, a conti fatti, basta una lampadina fulminata per far svanire il presunto risparmio rispetto a quarant'anni di alogene (assumendo che una lampada xeno debba durare dieci volte un'alogena). E questo rivolgendosi, per i ricambi, al mercato degli equivalenti.
Per non parlare di cosa succeda in caso di micro tamponamenti...........
Un gruppo ottico full led di ricambio su un'audi costa più di duemila euro.
Ho detto tutto.
Dalekit ha scritto:Matteo__ ha scritto:Dalekit ha scritto:A livello di quantità e qualità di luce non posso esserti utile, in quanto non ho ancora avuto modo di vedere personalmente dei Full-led in azione, ma sembra che siano sicuramente superiori agli alogeni. Se siano superiore inferiori o uguali agli Xenon non lo so.
Posso però dirti che le i fari Full-led hanno assorbimenti di energia di molto inferiori rispetto alle altre tipologie di luci, e questo oltre a influire leggermente sui consumi dell'auto rende i fari meno gravosi sulla batteria dell'auto che ora come ora, tra start&stop e simili, è soggetta a sollecitazioni maggiori. Inoltre le case dichiarano che i questi fari sono totalmente esenti da manutenzione, mentre gli Xenon ogni tanto saltano per aria e si sostituiscono con un conto salato.
Per contro ora come ora i Led rimangono ancora molto costosi, e sembra che nel malaugurato caso in cui si rompano inseguito ad un incidente il conto per sostituirli si aggirerebbe intorno agli 800? a faro, contro i 200? circa degli Xenon. Una cifra che fa rabbrividire.
Anche gli xenon all'inizio erano dichiarati come esenti praticamente di manutenzione, tanto da garantire le lampade come il resto del veicolo. Eppure non solo si rompono (anche se di gran lunga meno delle lampade alogene), ma alla fine, a conti fatti, basta una lampadina fulminata per far svanire il presunto risparmio rispetto a quarant'anni di alogene (assumendo che una lampada xeno debba durare dieci volte un'alogena). E questo rivolgendosi, per i ricambi, al mercato degli equivalenti.
Per non parlare di cosa succeda in caso di micro tamponamenti...........
Un gruppo ottico full led di ricambio su un'audi costa più di duemila euro.
Ho detto tutto.
Il fatto che i Led possano essere esenti da manutenzione lo trovo plausibile, più di quanto non abbia creduto lo fossero gli Xenon, ma staremo a vedere, le case dichiarano dichiarano, tanto a loro tange relativamente basta che non si facciano carico realmente di ciò che dicono magari dando qualche garanzia.
Ad ogni modo come abbiamo detto entrambi gli incidenti capitano, e pensare che un set di gruppi ottici valga 2k euro è inquietante. 15 paia di luci valgono quanto l'intera macchina!
bumper morgan ha scritto:io finché posso non li monto anche se effettivamente fanno piú luce delle alogene. Primo perché le strade che percorro io sono illuminate e secondo perché costano un botto.
Ma temo che col tempo, ce le ritroveremo sulle auto anche se non richieste. Tranne che sulle auto low cost
Dalekit ha scritto:bumper morgan ha scritto:io finché posso non li monto anche se effettivamente fanno piú luce delle alogene. Primo perché le strade che percorro io sono illuminate e secondo perché costano un botto.
Ma temo che col tempo, ce le ritroveremo sulle auto anche se non richieste. Tranne che sulle auto low cost
La nuova 308 rimane una generalista economica, e monta i Led di serie obbligatoriamente sull'allestimento più ricco. Spero che includano la possibilità di sostituirle con delle alogene o allo Xenon
ExPug24 - 16 ore fa
deadmanwalking - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 giorni fa