<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FARI BIXENO AFL | Il Forum di Quattroruote

FARI BIXENO AFL

Ho bisogno questa info per chi li ha o su Astra o su Isignia.

Per prima cosa che differenza c'è tra gli xeno e i bixeno che monta Opel, intendo a livello di luce sulla strada ci sono differenze ?

Poi mi dicono che gli afl della Opel sono adattivi, cosa significa ?

In ultimo, mi dicono che si adattano alle condizioni atmosferiche, cosa significa ?

Che se piove vanno in un modo e se c'è il sole in una altro ?

Con la nebbia cosa fanno ?

Saluti, chi li ha può postare ?
 
robertoramboldi ha scritto:
Ho bisogno questa info per chi li ha o su Astra o su Isignia.

Per prima cosa che differenza c'è tra gli xeno e i bixeno che monta Opel, intendo a livello di luce sulla strada ci sono differenze ?

Poi mi dicono che gli afl della Opel sono adattivi, cosa significa ?

In ultimo, mi dicono che si adattano alle condizioni atmosferiche, cosa significa ?

Che se piove vanno in un modo e se c'è il sole in una altro ?

Con la nebbia cosa fanno ?

Saluti, chi li ha può postare ?

Io ho montato gli AFL su Astra ST 2.0 CDTI 160 CV. Che dire... SPETTACOLOARI!!!! E' vero che è un optional tutt'altro che economico, ma io penso che sia di grane valore e aiuto (ho rinunciato ad altro, per esempio al Cosmo Pack ma li ho messi).
Opel monta solo questo fanale sulla sua gamma. Ed è bixeno (cioè sia anabagliate e abbagliante è allo xeno, utilizzando la stessa lampadina e muovendo una parabola).
Adattivi si intende che si muovo in base a delle impostazioni e in base all'andamento dell'auto.
Il fatto che si adattano alla condizione del meteo vuol dire che magari quando piove ti evita il fastidioso riflesso dell'asfalto.
Con la nebbia si vede bene il fascio e il suo movimento e i fendinebbia serviranno a poco.
Spero di essere stato chiardo ed esauriente, cmq uesto video sicuramente ti può chiarire i dubbi:
http://www.youtube.com/watch?v=vMMKBJuVq7o
 
*Fede* ha scritto:
robertoramboldi ha scritto:
Ho bisogno questa info per chi li ha o su Astra o su Isignia.

Per prima cosa che differenza c'è tra gli xeno e i bixeno che monta Opel, intendo a livello di luce sulla strada ci sono differenze ?

Poi mi dicono che gli afl della Opel sono adattivi, cosa significa ?

In ultimo, mi dicono che si adattano alle condizioni atmosferiche, cosa significa ?

Che se piove vanno in un modo e se c'è il sole in una altro ?

Con la nebbia cosa fanno ?

Saluti, chi li ha può postare ?

Io ho montato gli AFL su Astra ST 2.0 CDTI 160 CV. Che dire... SPETTACOLOARI!!!! E' vero che è un optional tutt'altro che economico, ma io penso che sia di grane valore e aiuto (ho rinunciato ad altro, per esempio al Cosmo Pack ma li ho messi).
Opel monta solo questo fanale sulla sua gamma. Ed è bixeno (cioè sia anabagliate e abbagliante è allo xeno, utilizzando la stessa lampadina e muovendo una parabola).
Adattivi si intende che si muovo in base a delle impostazioni e in base all'andamento dell'auto.
Il fatto che si adattano alla condizione del meteo vuol dire che magari quando piove ti evita il fastidioso riflesso dell'asfalto.
Con la nebbia si vede bene il fascio e il suo movimento e i fendinebbia serviranno a poco.
Spero di essere stato chiardo ed esauriente, cmq uesto video sicuramente ti può chiarire i dubbi:
http://www.youtube.com/watch?v=vMMKBJuVq7o

ti ringrazio, ma nella nebbia non è che illumina troppo la nebbia stessa ? e si vede il fascio riflesso nelle nebbia che si muove ?

altra cosa, bixeno sapevo che ha abbagliante a anabbagliante xeno, ma c'è anche una lampadina tradizionale supplementare, a cosa serve questa lampadina tradizionale ?

sono previste anche le luci di svolta ?

saluti
 
robertoramboldi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
robertoramboldi ha scritto:
Ho bisogno questa info per chi li ha o su Astra o su Isignia.

Per prima cosa che differenza c'è tra gli xeno e i bixeno che monta Opel, intendo a livello di luce sulla strada ci sono differenze ?

Poi mi dicono che gli afl della Opel sono adattivi, cosa significa ?

In ultimo, mi dicono che si adattano alle condizioni atmosferiche, cosa significa ?

Che se piove vanno in un modo e se c'è il sole in una altro ?

Con la nebbia cosa fanno ?

Saluti, chi li ha può postare ?

Io ho montato gli AFL su Astra ST 2.0 CDTI 160 CV. Che dire... SPETTACOLOARI!!!! E' vero che è un optional tutt'altro che economico, ma io penso che sia di grane valore e aiuto (ho rinunciato ad altro, per esempio al Cosmo Pack ma li ho messi).
Opel monta solo questo fanale sulla sua gamma. Ed è bixeno (cioè sia anabagliate e abbagliante è allo xeno, utilizzando la stessa lampadina e muovendo una parabola).
Adattivi si intende che si muovo in base a delle impostazioni e in base all'andamento dell'auto.
Il fatto che si adattano alla condizione del meteo vuol dire che magari quando piove ti evita il fastidioso riflesso dell'asfalto.
Con la nebbia si vede bene il fascio e il suo movimento e i fendinebbia serviranno a poco.
Spero di essere stato chiardo ed esauriente, cmq uesto video sicuramente ti può chiarire i dubbi:
http://www.youtube.com/watch?v=vMMKBJuVq7o

ti ringrazio, ma nella nebbia non è che illumina troppo la nebbia stessa ? e si vede il fascio riflesso nelle nebbia che si muove ?

altra cosa, bixeno sapevo che ha abbagliante a anabbagliante xeno, ma c'è anche una lampadina tradizionale supplementare, a cosa serve questa lampadina tradizionale ?

sono previste anche le luci di svolta ?

saluti

No! Qualità dei fari allo xeno (non solo AFL) è appunto anche quella di avere un fascio ben definitio, quindi anche nella nebbia sono molto migliori rispetto ai classici alogeni in quanto la luce si "sparge" meno e quindi crea meno muro davanti. I fari che si muovono si vedono bene anche senza nebbia, ma nella nebbia molto bene!
La lampadina, alogena, che ha in più l'AFL è per la svolta, si accende nelle manovre o in base all'angolo di sterzo. Hai presente che Fiat, WV, Mercedes fanno accendere i fendinebbia nelle svolte?
Gli AFL hanno anche le diurne/posizione a led!!! Bell'optional in generale!!!
 
gli bixeno hanno lampadina in comune xeno per abbaglianti e anabbaglianti, ma hanno anche una lampada tradizionale supplementare che si accende facendo i fari alti, gli abbaglianti.
 
robertoramboldi ha scritto:
gli bixeno hanno lampadina in comune xeno per abbaglianti e anabbaglianti, ma hanno anche una lampada tradizionale supplementare che si accende facendo i fari alti, gli abbaglianti.

Non capisco cosa scrivi! Rileggiti!
Cmq sia, che sappia io, i bixeno si chiamano così perchè con unica lampadina si fa sia anabagliante e abbagliante. Quello che si muove è la parabola dirigendo diversamente il fascio di luce. Nessun altra lampadina per queste luci.
Come ti ho detto prima gli AFL hanno ulteriore lampadina, ma questa è come luce di svolta.
 
*Fede* ha scritto:
robertoramboldi ha scritto:
gli bixeno hanno lampadina in comune xeno per abbaglianti e anabbaglianti, ma hanno anche una lampada tradizionale supplementare che si accende facendo i fari alti, gli abbaglianti.

Non capisco cosa scrivi! Rileggiti!
Cmq sia, che sappia io, i bixeno si chiamano così perchè con unica lampadina si fa sia anabagliante e abbagliante. Quello che si muove è la parabola dirigendo diversamente il fascio di luce. Nessun altra lampadina per queste luci.
Come ti ho detto prima gli AFL hanno ulteriore lampadina, ma questa è come luce di svolta.

i bixeno funzionano così:
lampada allo xeno funziona come ana e abbagliante
quando si lampeggia si muove una lente che abbaglia, usando sempre la lampada allo xeno
bixeno non vuole dire che ci sono due lampadine allo xeno!!!!
quando si fanno gli abbaglianti a FARI SPENTI c'è una lampadina tradizionale che funge da abbaglianti, lo xeno ci metterebbe troppo ad accendersti per fare il lampeggio
ecco spiegato il funzionamento della lampada tradizionale per gli abbaglianti, che funziona a fari spenti quando si fanno i fari
a fari accesi quando si fanno i fari si muov la lente della lampada allo xeno e in più si accende anche la lampda tradizionale
vedere per credere, guarda i tuo fari, prova a fara lampeggio abbaglianti a fari spenti e vidi che hai una lpadina tradizionale.
 
Per saperne di più sulle modalità di funzionamento sicuramente sul catalogo dell'Insignia che trovi sul sito Opel trovi tutte le spiegazioni.

Per quanto mi riguarda li riprenderei su tutte le future auto senza pensarci!

Io apprezzo molto la velocità con cui seguono i movimenti dello sterzo, gli abbaglianti automatici e la grande profondità del fascio luminoso quando si superano certe velocità pur mantenendo un'ottima omogeneità di illuminazione.
Poi i fari diurni a led cambiano la "faccia" all'auto ;)
 
Ha ragione "fede"... C'è un'unica lampada che funge da ana e abbagliante. l'unica lampadina in più è una alogena che illumina lateralmente nelle svolte a basse velocità. Io ho una insigni a con i fari bixeno e sono una favolo. Fanno una luce incredibile in ogni circostanza. Addirittura in autostrada superati i 120 il fascio ha ancora più potenza e poi non dimenticare che gli abbaglianti sono automatici. E' un optional da comprare sicuramente.
 
Lo so bene come funzionano!
Ormai li uso da 8 mesi su Astra ST!!!!
E sono sempre più convito di aver messo un'ottimo optional (anche se pagato non poco)! ;)

Sinceramente la funzione abbaglianti automatici non la reputo utilissima, se non in alcuni casi e tipologie di strada, che personalmente non capitano spesso.

Per il resto ottimi in qualsiasi circostanza! Penso che sarebbe dura ora tornare indietro.
 
c'è una lampadina che serve quando i fari sono spenti e si esegue il lampeggio abbagliante!

verificate nel vostro faro che esiste, c'è perchè se i fari sono tutti spenti, lo xeno facendo il lampeggio non ha tempo di riscaldarsi e quindi mettono un lampadina tradizionale per il lampeggio a fari spenti

a fari accesi lo xeno è caldo quindi non c'è problema, il lampeggio viene fatto dalla lente che si sposta e dalla stessa lampadina xeno, in più si accende la supplementare alogena, verificate che è così

anche per la mercede super costose è cos' :
fari sono bi-xeno, cioè fanno sia luce anabbagliante che abbagliante. Durante il giorno, quando sono spente le luci, c'è una lampada alogena tradizionale posta sotto il faro allo xeno che fa funzione abbagliante per il lampeggio. Quando sono accesi i fari allo xeno si muove la parabola sulla lampada xeno per abbagliare ma però si accende lo stesso anche la tradizionale, dando quell'effetto giallognolo alla luce. La luce abbagliante viene comunque emessa anche dalle lampade allo xeno, altrimenti non si spiegherebbe la profondità della luce con le semplici lampade alogene
 
Mi dispiace ma non è così! Almeno nella mia Astra.
Non esiste nessuna lampadina per il solo lampeggio a fanali spenti. è semrpe la stessa xeno. Provato, e il colore è quello dello xeno.
 
buongiorno a tutti siccome ho ordinato la nuova zafira tourer a metano da150cv e volevo metterci i fari afl ho scoperto che questo opzional non e' previsto solo per il modello a metano pertanto volevo sapere se qualcuno di voi e' a conoscenza del motivo per il quale questo tipo di fari non sono previsti su questa vettura e se e' possibile montari aftermarket dato che aumentano notevolmente la sicurezza grazie e buona giornata
 
Non so perchè non hanno reso l'optional disponibile sulla nuova Zafira Tourer a metano! Mistero....

Se è possibile montarli in af non sono sicuro, ma, secondo me, andresti a spendere un pozzo di soldi in quanto non è solo il faro a cambiare, ma ha anche un'impiantistica dietro per renderli adattivi.
 
Back
Alto