<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari allo xenon che non fanno luce | Il Forum di Quattroruote

Fari allo xenon che non fanno luce

Ho sostituito i fari della mia Toyota perchè non illuminano. La casa madre non mi ha riconosciuto nulla pur essendo la macchina in garanzia.
I fari allo xenon non sono coperti da garanzia .... terribile!!!
Ho fatto installare dei fari non allo xenon con risultato disastroso !! la mascherina frontale è spostata in avanti ..... quando lavo la macchina entra acqua nel motore!!!!!!
Ho contattato il servizio Clienti Toyota Italia ed ho avuto come risposta:
Non si può montare dei fari non previsti, la consigliamo di contattare il concessionario Toyota per fare rimontare i fari allo xenon.
Dunque:
Ho speso 570 euro + iva per acquistare e montare i fari a luce alogena

I fari xenon completi di lampadina sarebbero costati 490 euro cadauno per sapere che dopo tre anni non avrebbero illuminato più

Non potevo andare in giro di notte senza luci ... se avessi investito qualcuno???
Infine: Non è vero quello che scrivono in tutti i concessionari Toyota: La Tua Toyota è la nostra Toyota ....... per correttezza ed onestà chiedo alla Toyota che venga cambiata la seconda parte ..... fate Voi.
 
Dimenticavo .... allego la risposta del servizio clienti Toyota:

Gentile Sig. Peloso,

riscontriamo con la presente la sua nota, manifestandole tutto il nostro rammarico nell'apprendere la sua non completa soddisfazione, in termini di assistenza ricevuta presso la nostra rete di assistenza.

Dalle informazioni assunte, la informiamo che la vettura in suo possesso equipaggia solo fari allo xeno, pertanto, l'installazione di fari non adatti al veicolo in argomento, possono aver modificato le caratteristiche tecniche dello stesso, generando i problemi da lei evidenziati nella sua nota.

In merito, la Toyota non può garantire alcuna modifica al proprio prodotto, non ritenendosi responsabile per inconvenienti derivanti dal montaggio/installazione di accessori e/o ricambi non conformi.

Premesso tali aspetti, la concessionaria xxxxxx, da noi opportunamente contattata, ci comunica di averle comunicato che i fari in questione non erano quelli previsti per il modello di vettura in suo possesso. Tuttavia, lei ha acconsentito al montaggio degli stessi.

Apprendiamo, inoltre, che la concessionaria su citata si dichiara disponibile a procedere al montaggio dei suoi vecchi fari allo xeno, qualora lei volesse.

Al riguardo, la concessionaria in questione rimane a sua più completa disposizione, per ogni ulteriore necessità di chiarimento in merito alla vicenda che lei ritenga ancora necessario.

Nel ringraziarla per la segnalazione, voglia con l'occasione gradire i nostri migliori saluti.

Servizio Clienti
Toyota Motor Italia Spa

OLTRE AL DANNO LA BEFFA !!!!!!!
 
Non si capiscono i motivi della tua lamentela: perchè i fari allo xeno non illuminano più? Prima andavano bene e poi col tempo si sono deteriorati ?
Entra acqua nei fari ? Hai riscontrato delle fessurazioni ? Hai per caso sostituito le lampade allo xeno perchè bruciate? Altro ??
Senza queste spiegazioni non è possibile dare un giudizio oggettivo sul comportamento di Toyota (che comunque ha PIENAMENTE RAGIONE nel non riconoscrti il difetto per il montaggio di fari alogeni NON CONFORMI e quindi probabilmente anche non a norma).
 
Fammi capire....

Hai comprato l'auto con gli Xeno. Bene.

Dopo un po di tempo, non si sa quanto, ma oltre i tre anni, la luce emessa è diminuita.

Dato che non è riconosciuta in garanzia, anziche comprare due lampadine di ricambio (toyota o generici, non è il problema) hai preferito cambiare proiettore per mettere lampadine normali.

Ora ti entra acqua nel motore. Normale, hai montato qualcosa che non appartiene a quell'auto.

Probabilmente manca qualche guarnizione.

E ti lamenti? Il danno l'hai fatto tu.
 
La gente fa di tutto per avere gli xenon su auto che non li prevedono (rischiando anche il sequestro del mezzo) e tu che ce li hai di serie li sostituisci con delle alogene? se il problema che riscontravi era solo una minor luce probabilmente bastava semplicemente cambiare le lampadine (50? la coppia) ed avevi risolto...la risposta che ti hanno dato è del tutto normale.
 
Tiveriacco, non solo hai fatto una bischerata dal punto di vista tecnico, ma hai anche girato con l'auto non omologata per mesi.

Toyota avrà anche mille difetti, ma si è comportata bene. Se monti sull'auto un ricambio non originale, non previsto, e di un'altra auto... che diamine, non è colpa di toyota se non va, ma tua.

Rimontaci gli xeno, cambia le lampadine e vedrai che andrà meglio.
 
Mi spiego bene:

Gli specchi all' interno dei fari che riflettono la luce si opacizzano e anche con le lampadine nuove non illuminano.

Non si possono cambiare gli specchi perchè il faro è termosaldato e sigillato !!!

Non sono così ingenuo da cambiare i fari prima di avere cambiato le lampadine ... che costano 286 ? cadauna !!!

La stessa concessionaria Tojota è al corrente del problema e credetemi non sono il solo!!!!!!

Dicono che in Italia dobbiamo tenere gli anabbaglianti accesi tutto il giorno e questo non è previsto dalla Toyota .... pertanto i fari sono consumati e non difettosi!

Mi dispiace tantissimo dirlo ma la mia Toyota è mia e me la tengo io ... piuttosto che non vederci di notte con il rischio di investire qualcuno ho fatto montare dei fari normali ..........

Con una macchina in garanzia ...............
 
Scusate, provo a spiegarmi meglio:

:) La mia Avensis è stata omologata nel Agosto 2007

:( Dicembre 2010 non si vede di notte con i fari anabaglianti sono costretto a viaggiare con i fendinebbia inseriti per evitare di investire qualcuno

:shock: Il concessionario mi cambia le lampade e mi dice che il problema risiede nei fari, si sono opacizzati gli specchi che riflettono la luce. Ammette che non si vede ma è al limite.

:shock: Per risolvere il problema bisogna cambiare i fari non è possibile infatti cambiare gli specchi che si sono opacizzati causa il continuo utilizzo.

:) La mia macchina è stata costruita senza conoscere la normativa Italiana che prevede l'uso degli anabaglianti anche di giorno

:shock: La Toyota non cambia i fari perchè non sono difettosi ma consumati dall' uso

:x Ho contattato un secondo concessionario che ha confermato quanto detto dal primo ma alla mia richiesta di poter montare i fari normali della stessa Avensis mi ha detto che era cosa fattibile con una leggera modifica.

:( Meglio i fari con luci alogene, i nuovi fari xenon sarebbero durati solo tre anni come i precedenti.

Credetemi, ho 50 anni e non sono uno sprovveduto !!!! Rimpiango le precedenti tre Wolkswagen e la precedente Audi ..... capisco che tutto a questo mondo può avere un difetto ma quando si tratta di sicurezza si dovrebbero mettere da parte le direttive di qualche dirigente che vede solo i tabulati delle spese di fine anno .... e mettersi invece nei panni del Cliente che lascia un' Audi per prendere una Toyota pensando di fare meglio e che mai consiglierà una Toyota anche perchè quando i suoi amici e conoscenti gli chiedono "come và la macchina ?" non può fare altro che aspettare ...loro stessi si accorgono e .... credetemi mi vergogno per la stessa Toyota.

Scusate lo sfogo ... non sò cosa fare .... forse ha ragione mia moglie "Meglio così che peggio!"
 
@TIVERIACCO: Per caso in Toyota ti hanno detto se ci sono stati altri casi di opacizzazione delle parabole come il tuo? sinceramente è la prima volta che sento di un problema simile su un'autovettura moderna dotata di fari allo xenon...calcola che questa cosa è davvero strana perchè gli xenon hanno un resa ed una durata superiore alle lampade alogene.
 
Capisco il malessere, penso che Toyota potrebbe darti uno strappo ma un difetto del genere, quand'anche fosse confermato da un perito, non mi pare che possa generare imbarazzo ne nel proprietario ne tanto meno nei suoi amici. Si fosse incendiata come succedeva ad alcune Renault che avresti detto e fatto?
 
TIVERIACCO ha scritto:
Scusate, provo a spiegarmi meglio:

:) La mia Avensis è stata omologata nel Agosto 2007

:( Dicembre 2010 non si vede di notte con i fari anabaglianti sono costretto a viaggiare con i fendinebbia inseriti per evitare di investire qualcuno

:shock: Il concessionario mi cambia le lampade e mi dice che il problema risiede nei fari, si sono opacizzati gli specchi che riflettono la luce. Ammette che non si vede ma è al limite.

:shock: Per risolvere il problema bisogna cambiare i fari non è possibile infatti cambiare gli specchi che si sono opacizzati causa il continuo utilizzo.

:) La mia macchina è stata costruita senza conoscere la normativa Italiana che prevede l'uso degli anabaglianti anche di giorno
:shock: La Toyota non cambia i fari perchè non sono difettosi ma consumati dall' uso

:x Ho contattato un secondo concessionario che ha confermato quanto detto dal primo ma alla mia richiesta di poter montare i fari normali della stessa Avensis mi ha detto che era cosa fattibile con una leggera modifica.

:( Meglio i fari con luci alogene, i nuovi fari xenon sarebbero durati solo tre anni come i precedenti.

Credetemi, ho 50 anni e non sono uno sprovveduto !!!! Rimpiango le precedenti tre Wolkswagen e la precedente Audi ..... capisco che tutto a questo mondo può avere un difetto ma quando si tratta di sicurezza si dovrebbero mettere da parte le direttive di qualche dirigente che vede solo i tabulati delle spese di fine anno .... e mettersi invece nei panni del Cliente che lascia un' Audi per prendere una Toyota pensando di fare meglio e che mai consiglierà una Toyota anche perchè quando i suoi amici e conoscenti gli chiedono "come và la macchina ?" non può fare altro che aspettare ...loro stessi si accorgono e .... credetemi mi vergogno per la stessa Toyota.

Scusate lo sfogo ... non sò cosa fare .... forse ha ragione mia moglie "Meglio così che peggio!"

Toyota vende in tutto il mondo e penso siano perfettamente a conoscenza che in alcuni paesi le luci sono obbligatorie anche di giorno. In Svezia da decenni. Da noi poi nei centri urbani non è necessario.

Perdona il mio scetticismo ma mai come negli ultimi 2 anni c'è l'abitudine di sparare su Toyota e se il tuo fosse un problema comune sarebbe già stato sbandierato ai quattro venti.
 
L'opacizzazione delle parabole dopo soli 3 anni può dipendere dal fatto che per motivi "ignoti" qualcuno ha semplicemente toccato con un dito le relative lampade (sicuro che non sono state sostituite ??).
Il grasso lasciato sull'impronta evapora rapidamente per il calore e provoca una opacizzazione omogenea e perfetta dell'intera parabola (parlo per esperienza personale !).
Se hai il sospetto che la causa possa essere questa, il rimedio consiste semplicemente nello smontaggio del faro e del suo lavaggio interno con una soluzione detergente.
Prima di buttar via tutto io proverei comunque con un bel lavaggio interno di un faro, visto anche che li hai già in mano smontati (o magari fai fare il lavoro da un elettrauto).
 
Elvis02 ha scritto:
L'opacizzazione delle parabole dopo soli 3 anni può dipendere dal fatto che per motivi "ignoti" qualcuno ha semplicemente toccato con un dito le relative lampade (sicuro che non sono state sostituite ??).
Il grasso lasciato sull'impronta evapora rapidamente per il calore e provoca una opacizzazione omogenea e perfetta dell'intera parabola (parlo per esperienza personale !).
Se hai il sospetto che la causa possa essere questa, il rimedio consiste semplicemente nello smontaggio del faro e del suo lavaggio interno con una soluzione detergente.
Prima di buttar via tutto io proverei comunque con un bel lavaggio interno di un faro, visto anche che li hai già in mano smontati (o magari fai fare il lavoro da un elettrauto).
Ma le lampade allo xeno sono a luce fredda e non si riscaldano tanto infatti ci vuole il lavafari per togliere la neve ,mentre i fari a luce alogena scaldano anche il vetro esterno.Quindi non capisco come gli specchi si possano ossidare per il calore.
 
Back
Alto