<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fare un'auto storica | Il Forum di Quattroruote

Fare un'auto storica

Ciao a tutti, con mio papà abbiamo preso una fiat 126 del '77 pensavamo che bastasse comprarla e "morta li" assicurazione e via. Invece le assicurazioni mi chiedono l'attestato di storicità, che voi sappiate, è obbligatorio iscriversi ad un club di auto storiche o c'è un ufficio o qualcos'altro che presenta questa documentazione???

Poi, scusate, non ci vuole mica un genio per capire che l'auto è storica...

Mi sono stupito nel sentire che il bollo dopo i 30 anni viene considerata tassa di circolazione....
 
Di solito basta l'iscrizione ad un club di auto storiche. Per qualche assicurazione occorre l'iscrizione ASI o, se esistono, ai registri storici di marca.
 
Sono di Verona, ma se devo proprio iscrivermi ad un club so già dove andare, purtroppo!!!!

Ma l'iscrizione è salata per un club, circa 250 euro annuali...
 
Memuz ha scritto:
Sono di Verona, ma se devo proprio iscrivermi ad un club so già dove andare, purtroppo!!!!

Ma l'iscrizione è salata per un club, circa 250 euro annuali...

Ciao, sono anch'io di Verona ma pago 120 euro all'anno.... 250 mi pare proprio strano!

Bisogna aggiungere circa 30 euro di tassa di circolazione chiamata così perché se non circoli non è dovuta (x chi magari deve tenerla ferma per restauro o per altri motivi)
Se vuoi qlc info contattami pure in mp

Ciao

P.s.: io ho una stupenda 500L del 68 !!
 
Back
Alto