penso sia diverso per il dpf...
Cmq sabato vi farò sapere!
Cmq sabato vi farò sapere!
paulein118 ha scritto:Sento già bruciare il deretano!![]()
Va benepaulein118 ha scritto:penso sia diverso per il dpf...
Cmq sabato vi farò sapere!
modus72 ha scritto:paulein118 ha scritto:Sento già bruciare il deretano!![]()
e da quand'è che ti da fastidio?![]()
ciao kanarinokanarino ha scritto:Si scusami, è il Selenia WR...a me hanno messo sulla Gp il Selenia Diesel WR 5W40...non so se per te è diverso per via del dpf...il mio costava 14,58? al litro...paulein118 ha scritto:Secondo il sito della selenia, è il WR pure energy 5w30.
Sento già bruciare il deretano!![]()
Comunque il sederino ti brucerà parecchio![]()
![]()
![]()
Ciao Serius! Iva inclusa, poi mi hanno fatto lo sconto del 10% quindi il cambio olio (3 litri) l'ho pagato 39,37?Serius973 ha scritto:ciao kanarino
parli di prezzo iva inclusa o esclusa?
io alla opel mi sembra 16,00 + iva :evil:
E l'hai pure trovata, era un goal a porta vuota..paulein118 ha scritto:modus72 ha scritto:paulein118 ha scritto:Sento già bruciare il deretano!![]()
e da quand'è che ti da fastidio?![]()
me la sono cercata!![]()
paulein118 ha scritto:Venerdì ho superato i 35000 km ed è comparso il messaggio "service scaduto", così ho prenotato il tagliando in conce.
Stamattina, a 35300 km è comparso il messaggio "far cambiare olio motore".
Quindi con un uso quasi esclusivamente autostradale l'olio degrada nei "giusti" tempi.
Nel dubbio nei prossimi giorni evito di usarla, mi dispiace farle ciucciare oliazzo busonazzo...![]()
Se il cdb non glielo ha seganalato prima vuol dire che l'olio non era degradato, quindi non vedoperchè lo doveva cambiare prima...inoltre gli oli odierni sono sintetici e studiati per alti chilometraggi...conan2001 ha scritto:a mio modesto parere risparmiare sull'olio è come risparmiare sulle gomme.
piuttosto di farlo 5000 km dopo è meglio farlo 5000 km prima.
l'olio è il sangue del motore.
quanto hai risparmiato?
ne è valsa la pena?
kanarino ha scritto:Se il cdb non glielo ha seganalato prima vuol dire che l'olio non era degradato, quindi non vedoperchè lo doveva cambiare prima...inoltre gli oli odierni sono sintetici e studiati per alti chilometraggi...conan2001 ha scritto:a mio modesto parere risparmiare sull'olio è come risparmiare sulle gomme.
piuttosto di farlo 5000 km dopo è meglio farlo 5000 km prima.
l'olio è il sangue del motore.
quanto hai risparmiato?
ne è valsa la pena?
A me non hanno messo il 5W30 ma il 5W40 che probabilmente ha una viscosità diversa dal tuo...comunque credo che Paul abbia anche controllato periodicamente (di persona) il livello dell'olio quindi non vedo dov'è il problema...conan2001 ha scritto:come non è bene fidarsi troppo dell'indicatore di livello che hai sulla strumentazione così è meglio non fidarsi del cdb quando ti dice di cambiare l'olio.
anche perchè l'avrà avvisato solo tenendo conto del numero dei km e non dell'effettiva usura dell'olio.
probabilmente se dicevo il contrario avresti trovato da ridire lo stesso.
PS: alla renò l'elf 5w-50 supersintetico me lo hanno sempre fatto pagare 10 euro al litro iva compresa.
mi pare che abbia le stesse specifiche di quello che dite voi.
Non hai sbagliato nulla, stai tranquillo Paulpaulein118 ha scritto:non tiene conto dei km, ma dell'effettivo degrado dell'olio.
Infatti ad alcuni che usano diesel con dpf in città la scritta compare anche a 7000 km....
Se non è comparsa prima dei 35000 è perchè l'olio non era degradato...
Così dice il libretto.
Dove ho sbagliato?
Non hai sbagliato, semplicemente Toni/Conan non sa che l'indicatore cambio olio su Bravo non appare a intervalli assoluti, ma valuta le reali condizioni del lubrificantepaulein118 ha scritto:non tiene conto dei km, ma dell'effettivo degrado dell'olio.
Infatti ad alcuni che usano diesel con dpf in città la scritta compare anche a 7000 km....
Se non è comparsa prima dei 35000 è perchè l'olio non era degradato...
Così dice il libretto.
Dove ho sbagliato?
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa