<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FAP | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FAP

pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
chiaracaminada ha scritto:
Scrivo da perfetta ignorante per chiedere aiuto, pareri o consigli sul maledettissimo filtro anti particolato usato da Subaru. Io ho comprato una Subaru Impreza sport Dynamic con motore diesel boxer. In appena un anno ho speso più di 1000 euro per pulire il filtro che si intasa di continuo a causa dei tragitti brevi che per forza di cose si è costretti a fare. Tralasciando la disonestà del venditore che non ha minimamente accennato a questo problema, chiedo se qualcuno ha questa macchina e ha gli stessi problemi e se ha trovato una qualche soluzione.
Grazie per i consigli...

Scrivimi in privé che proviamo a confrontarci ok?
Può capitare ma non è difficile NON farlo capitare
Euro 4 o 5 la tua impreza ...vabbe sei una donna ;) di che anno é la macchina? :D
che mollicone...

naaa ...non essere gelosino mAx
 
chiaracaminada ha scritto:
Ringrazio tutti per le osservazioni e consigli. Quando il filtro comincia a essere intasato si accende la spia del FAP fissa e quindi per far si che si spenga devo guidare con marce alte almeno a 2500 giri per più 15 minuti finchè non si spegne. purtroppo raramente lo fa e comincia a lampeggiare e quindi devo portare l'auto a fare la rigenerazione. il problema è che non c'è nessun modo per vedere quando il filtro comincia a intasarsi. tutto il resto funziona correttamente e i consumi non variano.
Ammetto che avrei dovuto informarmi meglio su questi nuovi diesel, ma pensavo che il venditore una volta conosciute le mie abitudini mi avrebbe consigliato nel modo più corretto e invece si è dimostrato disonesto. Preciso che in media io faccio più di 20000 km all'anno, la maggior parte in autostrada, ma per forza di cose e vivendo in montagna (per questo ho optato per una subaru) sono costretta a fare anche tragitti brevi. ma ritengo che qualsiasi persona al mondo utilizzi l'auto per compiere anche brevi spostamenti.
Comunque proverò a scrivere a subaru italia sperando in una risposta...

Ma sei la campionessa di sci nordico??
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
chiaracaminada ha scritto:
Scrivo da perfetta ignorante per chiedere aiuto, pareri o consigli sul maledettissimo filtro anti particolato usato da Subaru. Io ho comprato una Subaru Impreza sport Dynamic con motore diesel boxer. In appena un anno ho speso più di 1000 euro per pulire il filtro che si intasa di continuo a causa dei tragitti brevi che per forza di cose si è costretti a fare. Tralasciando la disonestà del venditore che non ha minimamente accennato a questo problema, chiedo se qualcuno ha questa macchina e ha gli stessi problemi e se ha trovato una qualche soluzione.
Grazie per i consigli...

Scrivimi in privé che proviamo a confrontarci ok?
Può capitare ma non è difficile NON farlo capitare
Euro 4 o 5 la tua impreza ...vabbe sei una donna ;) di che anno é la macchina? :D
che mollicone...

naaa ...non essere gelosino mAx
sono geloso solo di mia figlia...
 
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
chiaracaminada ha scritto:
Scrivo da perfetta ignorante per chiedere aiuto, pareri o consigli sul maledettissimo filtro anti particolato usato da Subaru. Io ho comprato una Subaru Impreza sport Dynamic con motore diesel boxer. In appena un anno ho speso più di 1000 euro per pulire il filtro che si intasa di continuo a causa dei tragitti brevi che per forza di cose si è costretti a fare. Tralasciando la disonestà del venditore che non ha minimamente accennato a questo problema, chiedo se qualcuno ha questa macchina e ha gli stessi problemi e se ha trovato una qualche soluzione.
Grazie per i consigli...

Scrivimi in privé che proviamo a confrontarci ok?
Può capitare ma non è difficile NON farlo capitare
Euro 4 o 5 la tua impreza ...vabbe sei una donna ;) di che anno é la macchina? :D
che mollicone...

naaa ...non essere gelosino mAx
sono geloso solo di mia figlia...

voleva essere una battuta la mia...
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
chiaracaminada ha scritto:
Scrivo da perfetta ignorante per chiedere aiuto, pareri o consigli sul maledettissimo filtro anti particolato usato da Subaru. Io ho comprato una Subaru Impreza sport Dynamic con motore diesel boxer. In appena un anno ho speso più di 1000 euro per pulire il filtro che si intasa di continuo a causa dei tragitti brevi che per forza di cose si è costretti a fare. Tralasciando la disonestà del venditore che non ha minimamente accennato a questo problema, chiedo se qualcuno ha questa macchina e ha gli stessi problemi e se ha trovato una qualche soluzione.
Grazie per i consigli...

Scrivimi in privé che proviamo a confrontarci ok?
Può capitare ma non è difficile NON farlo capitare
Euro 4 o 5 la tua impreza ...vabbe sei una donna ;) di che anno é la macchina? :D
che mollicone...

naaa ...non essere gelosino mAx
sono geloso solo di mia figlia...

voleva essere una battuta la mia...
pensa un po'... ci ero arrivato anche io, che strano...

comunque tronando IT e lasciando perdere le pruderie del signor zero c e relative manifestazioni, il problema è significativo, perchè non bastano i km percorsi, spesso anche con carichi relativamente significativi al motore (strade di montagna in salita), ma occorre anche essere nelle condizioni di bruciare e tenere un carico (temperatura dei gas di scarico) costante... non so bene, la mia è euro5, credo, e faccio tanta autostrada ma sempre in VI e motore spesso sotto i 2500 rpm, non so se basterà per non avere noie
 
Io ho avuto per più di 1 anno notevoli problemi con il dpf ,ovvero la spia sul cruscotto da fissa passava a lampeggiante nel giro di 1 minuto ,non permettendomi di effettuare la rigenerazione e costringendomi ad andare dal conc. . Possiedo una Forester dall' inizio 2011 e percorro circa 25000 km anno ,molta montagna . Il mio conc. non fa pagare le rigenarazioni ma la rottura di maroni è stata notevole perchè succedeva ogni 56mila km .Poi a forza di trasmettere a Subaru It. i dati della centralina della mia auto ,hanno " diagnosticato "un errore nel settaggio della centralina stessa e con un aggiornamento ad hoc il problema della rigenerazione in officina si è ripresentato solo più una volta.
Speruma 'n ben !
 
Back
Alto