<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FAP RENAULT | Il Forum di Quattroruote

FAP RENAULT

Qualcuno ha avuto dei problemi con il FAP sul 1.5 da 90 cv?
Io vorrei comprare la nuova captur 1.5dci 90cv ma non vorrei avere brutte sorprese con il FAP visto che percorro 10 km al giorno(4 viaggi da 2 km) per andare al lavoro e in un anno 10-15 mila km.Cosa mi consigliate?
 
massimo1780 ha scritto:
Qualcuno ha avuto dei problemi con il FAP sul 1.5 da 90 cv?
Io vorrei comprare la nuova captur 1.5dci 90cv ma non vorrei avere brutte sorprese con il FAP visto che percorro 10 km al giorno(4 viaggi da 2 km) per andare al lavoro e in un anno 10-15 mila km.Cosa mi consigliate?

chiamalo DPF.....FAP l' ha solo PSA
A prescindere mio figlio lo aveva sulla Modus....0 problems
 
massimo1780 ha scritto:
Ma facendo tragitti brevi può darmi dei problemi?

Diciamo che l'utilizzo migliore che puoi fare del dpf sarebbe evitare i tragitti brevi...ci sarebbe da dire comunque ,con una gestione attenta della cosa potresti anche evitare magagne,ma ci vuole consapevolezza delle probabili problematiche.. ;)
 
massimo1780 ha scritto:
Qualcuno ha avuto dei problemi con il FAP sul 1.5 da 90 cv?
Io vorrei comprare la nuova captur 1.5dci 90cv ma non vorrei avere brutte sorprese con il FAP visto che percorro 10 km al giorno(4 viaggi da 2 km) per andare al lavoro e in un anno 10-15 mila km.Cosa mi consigliate?

Ho letto in room renault che propenderesti per il benzina..ho appena guardato la prova della clio col turbo tre cilindri e pare sia un motore un po pigro ,nonostante la presenza del turbo faccia pensare ad una certa brillantezza...diciamo che nel confronto diretto col diesel quanto a piacere di guida,consumi pare perdere terreno ...però se fai pochi km ,e' lecito avere dubbi sulla motorizzazione... ;)
 
mi sembra di capire che anche il dpf di renault può dare problemi usandolo come faccio io,quindi mi sa che dovrò pensare ad un motore a benzina....
sono interessato alla nuova captur,ma i motori a benzina non mi convincono per nulla!
 
massimo1780 ha scritto:
mi sembra di capire che anche il dpf di renault può dare problemi usandolo come faccio io,quindi mi sa che dovrò pensare ad un motore a benzina....
sono interessato alla nuova captur,ma i motori a benzina non mi convincono per nulla!

non e' questione del dpf renault,e' un po' un problema di tutti i desel se usati " male"...non so se mi spiego... ;)
 
massimo1780 ha scritto:
Qualcuno ha avuto dei problemi con il FAP sul 1.5 da 90 cv?
Io vorrei comprare la nuova captur 1.5dci 90cv ma non vorrei avere brutte sorprese con il FAP visto che percorro 10 km al giorno(4 viaggi da 2 km) per andare al lavoro e in un anno 10-15 mila km.Cosa mi consigliate?

4 viaggi da 2 km fa 8 km ;)
Secondo me saresti nella situazione ideale per l'ibrido. Se hai 10'000 km all'anno, e 8 nei giorni lavorativi significa che fai 6-8 mila km extra-lavoro, in cui puoi caricare le batterie, e muoverti con l'elettrico in parte dei 2 km casa-lavoro, risparmiando carburante e vita dell'auto.
I modelli ibridi ora sono parecchi, e ce ne sono anche di carini.
 
4 volte 2 km è moooolto peggio di fare 8 km in una botta sola: al di la dei cicli di rigenerazione del filtro antiparticolato, il motore non andrà MAI in temperatura; in inverno neanche ci si avvicinerà.
Anche un motore benzina avrà vita dura da questo punto di vista, ma almeno il degrado dell'olio sarà meno problematico e non avresti i SICURI guai da rigenerazione filtro.
Quoto la soluzione ibrido elettrico...se proprio devi usare l'auto per fare 2 km.
 
ok,ma l'auto non la uso solo per andare al lavoro,perchè allora mi converrebbe
andare in bici....il problema è che secondo me questi viaggi corti non fanno bene
al DPF,così almeno mi sembra di capire,quindi allora megli se evito il disel,no?
 
massimo1780 ha scritto:
ok,ma l'auto non la uso solo per andare al lavoro,perchè allora mi converrebbe
andare in bici....il problema è che secondo me questi viaggi corti non fanno bene
al DPF,così almeno mi sembra di capire,quindi allora megli se evito il disel,no?

Si,senza dubbio....poi dipende ti ripeto dal tipo d filtro e da come lo userai tra virgolette...magari un motore psa con additivo potrebbe causati meno problemi ma se vuoi una renault,il problema non si pone,meglio il benzina... ;)
 
Back
Alto