Dall'inizio della crisi del 2008, sullo scacchiere internazionale dell'industria automobilistica i giochi ormai sono stati fatti, c'e' stato un riassetto che ha riguardato parecchi costruttori...Fiat ha acquisito Chrysler, Ford ha "sganciato" Mazda ed ha venduto Jaguar e Land Rover a Tata, Opel e' rimasta nell'orbita GM dopo un'iniziale ipotesi di separazione.Peugeot recentemente ha ricevuto un'iniezione di capitale dai Cinesi, etc...
Destino Cinese anche per Volvo e Saab.
I gruppi piu' grossi si sono consolidati e ristrutturati ed i costruttori piu' marginali come ad es. Suzuki e Mitsubishi fanno comunque parte di grossi colossi economici molto diversificati e sono marchi che non hanno un appeal globale, le gamme sono frammentate, etc....
Solo Mazda e' rimasta in uno "splendido isolamento", costruttore relativamente piccolo ma con un footprint globale e modelli molto apprezzati ovunque.
Puo' inoltre contare su un know-how di tutto rispetto che spazia dalla tecnologia al design.
Ecco che mi e' venuta in mente l'ipotesi Tata Group...il colosso Indiano si e' messo in pancia due marchi storici come Jaguar e Land Rover ed ha intenzione di diventare un "giocatore" di primo piano...ma manca un tassello importante, un solido marchio generalista affermato .
I vantaggi secondo me sarebbero molteplici per entrambi...da un lato Mazda guadagnerebbe spalle molto forti finanziariamente per poter espandere notevolmente la gamma ed addirittura fornire le basi tecnologiche per l'offerta premium del gruppo (Jag e LR). Mazda ha sicuramente le competenze tecniche giuste che al momento non trovano sfogo date le risorse finanziarie limitate ed il posizionamente da generalista.
Tata dal canto suo acquisirebbe un marchio molto affermato ed agguerrito con un'indice di gradimento molto alto a livello globale. Inoltre guadagnerebbe competenze tecniche invidiabili "in casa" senza dovere andare a chiederle a nessuno o essere costretta ad allearsi.
Certo, come ho gia' detto stiamo fantasticando ed ovviamente potrebbero esserci ostacoli culturali e probabilmente anche politici ad un'operazione del genere...Mazda potrebbe semplicemente non avere intenzione di vendere, ma le alleanze piu' o meno forti ed integrate ormai sono un'imperativo per le case non troppo grandi.
Tata come brand automobilistico rimarebbe quello che e' attualmente un marchio low cost, segmento dove non ci sono "barriere psicologiche" molto difficili da superare da parte dell'utenza tipica di questa fascia. Inoltre potrebbe utilizzare assets tecnologici Mazda ormai vetusti ma ancora validi.
Sicuramente ci sarebbero sovrapposizioni da risolvere nel settore dei veicoli commerciali ma anche qui una fusione potrebbe comportare vantaggi ed inoltre le 2 case gia' collaborano in questo spazio su progetti specifici.
Voi che ne pensate??
Destino Cinese anche per Volvo e Saab.
I gruppi piu' grossi si sono consolidati e ristrutturati ed i costruttori piu' marginali come ad es. Suzuki e Mitsubishi fanno comunque parte di grossi colossi economici molto diversificati e sono marchi che non hanno un appeal globale, le gamme sono frammentate, etc....
Solo Mazda e' rimasta in uno "splendido isolamento", costruttore relativamente piccolo ma con un footprint globale e modelli molto apprezzati ovunque.
Puo' inoltre contare su un know-how di tutto rispetto che spazia dalla tecnologia al design.
Ecco che mi e' venuta in mente l'ipotesi Tata Group...il colosso Indiano si e' messo in pancia due marchi storici come Jaguar e Land Rover ed ha intenzione di diventare un "giocatore" di primo piano...ma manca un tassello importante, un solido marchio generalista affermato .
I vantaggi secondo me sarebbero molteplici per entrambi...da un lato Mazda guadagnerebbe spalle molto forti finanziariamente per poter espandere notevolmente la gamma ed addirittura fornire le basi tecnologiche per l'offerta premium del gruppo (Jag e LR). Mazda ha sicuramente le competenze tecniche giuste che al momento non trovano sfogo date le risorse finanziarie limitate ed il posizionamente da generalista.
Tata dal canto suo acquisirebbe un marchio molto affermato ed agguerrito con un'indice di gradimento molto alto a livello globale. Inoltre guadagnerebbe competenze tecniche invidiabili "in casa" senza dovere andare a chiederle a nessuno o essere costretta ad allearsi.
Certo, come ho gia' detto stiamo fantasticando ed ovviamente potrebbero esserci ostacoli culturali e probabilmente anche politici ad un'operazione del genere...Mazda potrebbe semplicemente non avere intenzione di vendere, ma le alleanze piu' o meno forti ed integrate ormai sono un'imperativo per le case non troppo grandi.
Tata come brand automobilistico rimarebbe quello che e' attualmente un marchio low cost, segmento dove non ci sono "barriere psicologiche" molto difficili da superare da parte dell'utenza tipica di questa fascia. Inoltre potrebbe utilizzare assets tecnologici Mazda ormai vetusti ma ancora validi.
Sicuramente ci sarebbero sovrapposizioni da risolvere nel settore dei veicoli commerciali ma anche qui una fusione potrebbe comportare vantaggi ed inoltre le 2 case gia' collaborano in questo spazio su progetti specifici.
Voi che ne pensate??