<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fanno persino tenerezza questi cinghiali | Il Forum di Quattroruote

Fanno persino tenerezza questi cinghiali

Dicono che si spingano in città in cerca di cibo.
Non basterebbe far venire meno le fonti di cibo che li attirano (soprattutto se si tratta di rifiuti fuori dai cassonetti) o fornire loro cibarie in abbondanza fuori dalla città?
 
Dicono che si spingano in città in cerca di cibo.
Non basterebbe far venire meno le fonti di cibo che li attirano (soprattutto se si tratta di rifiuti fuori dai cassonetti) o fornire loro cibarie in abbondanza fuori dalla città?


In citta'....
??
Devi vedere i gabbiani a Portogaribaldi come assaltano i cassonetti,
se pieni,
e
quindi,
ingolfati di sacchi debordanti, e che lasciano pertanto
un aperto di 40/50 centimetri;
dovresti vedere.
 
Bisognerebbe portar via i rifiuti dalle strade, non so se nel contratto del comune di Roma con AMA questo sia compreso........

Io su quel tema ci ho sempre visto anche da parte della popolazione delle responsabilità.
Ok il servizio di raccolta dei rifiuti fa pena,però si può anche fare qualcosa per ridurre i rifiuti o almeno non creare attorno ai cassonetti delle piramidi di sacchi alte 5 metri.
Se poi il problema è la raccolta,per mancanza di mezzi o di personale,io piuttosto che buttare i rifiuti in strada li andrei a portare alla discarica.
Almeno quello che si può caricare in macchina senza appestarla.
 
Io su quel tema ci ho sempre visto anche da parte della popolazione delle responsabilità.
Ok il servizio di raccolta dei rifiuti fa pena,però si può anche fare qualcosa per ridurre i rifiuti o almeno non creare attorno ai cassonetti delle piramidi di sacchi alte 5 metri.
Se poi il problema è la raccolta,per mancanza di mezzi o di personale,io piuttosto che buttare i rifiuti in strada li andrei a portare alla discarica.
Almeno quello che si può caricare in macchina senza appestarla.
Se per discarica intendi l'impianto finale di smaltimento, diventa difficile per il singolo privato conferire rifiuti direttamente, dovrebbe pagare in base a peso e tipologia di rifiuto, ammesso poi che la discarica stessa li possa accettare. Poi i siti non sono sempre a portata di mano e ubicati, per ovvie ragioni, fuori dalle cinture urbane.
Se invece ti riferivi a quei centri organizzati per differenziata (i famosi ecocentri), allora é possibile per il privato conferire direttamente rifiuti prodotti in ambito domestico (e solo quelli e con limiti di quantità), dato che la gestione di questi centri e relativi costi ricade all'interno del servizio raccolta rifiuti pagato dai cittadini stessi. Dipende dai Comuni gestire o obbligare le aziende a cui viene affidato il servizio raccolta rifiuti a realizzare questi centri.
Per quanto riguarda la riduzione delle quantità, slogan del tipo "ridurre, riciclare, riutilizzare" funzionano fino ad un certo punto.
 
si può anche fare qualcosa per ridurre i rifiuti o almeno non creare attorno ai cassonetti delle piramidi di sacchi alte 5 metri.
Se chi è pagato profumatamente per tenere i cassonetti vuoti e i dintorni puliti fa di tutto per non farlo, cosa dovrebbe fare chi paga le tasse, tenersi tre mesi di monnezza sul pianerottolo di casa? Certamente ci sono fior di cialtroni che portano i frigoriferi in mezzo ai campi, ma voglio ingenuamente sperare che siano in minoranza.....
 
Back
Alto