<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fanalino freccia specchietto Clio/Captur - EDIT Megane3 | Il Forum di Quattroruote

Fanalino freccia specchietto Clio/Captur - EDIT Megane3

Qualcuno sa come si fa a sostituire il fanalino(freccia) incorporato nello specchietto esterno di Clio/Captur? Il fanalino è fragile e in posizione esposta, è facile romperlo, per fortuna esiste come ricambio ma non capisco come fare a montarlo. C'è bisogno di togliere lo specchio? O si toglie la calotta? e come,senza rompere qualcosa? grazie a chi darà notizie, in rete non trovo nulla di preciso sull'argomento.
 
Ciao, nel manuale di istruzioni non è scritto come sostituire la lampadina? Magari in quel modo hai accesso anche al fissaggio dell'indicatore di direzione.

Probabile anche che debba rimuovere la calotta esterna verniciata
 
non ho esperienza per il modello in particolare, ma ho avuto modo di sostituire quella di una golf IV e non credo che la cosa sia molto diversa.....va tolta la calotta e lo specchio del retrovisore.....dietro il meccanismo dello specchio stesso dovresti trovare il sistema di blocco (o due viti o le linguette ad incastro).
per togliere lo specchio occorre ruotarlo tutto verso l'esterno e forzare leggermente con le dita dal lato interno (lo specchio è ad incastro e si regge con 4 linguette)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Ciao, nel manuale di istruzioni non è scritto come sostituire la lampadina? Magari in quel modo hai accesso anche al fissaggio dell'indicatore di direzione.

Probabile anche che debba rimuovere la calotta esterna verniciata
Ho guardato le istruzioni per la sostituzione della lampadina, eccole: "Consultate la Rete del marchio". Ma vogliamo scherzare? Per una lampadina? Be', una cosa del genere non mi va bene. Questa me la segno, diceva Troisi. Mai più Renault (le Golf già non le compravo prima).
 
contestatore48 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Ciao, nel manuale di istruzioni non è scritto come sostituire la lampadina? Magari in quel modo hai accesso anche al fissaggio dell'indicatore di direzione.

Probabile anche che debba rimuovere la calotta esterna verniciata
Ho guardato le istruzioni per la sostituzione della lampadina, eccole: "Consultate la Rete del marchio". Ma vogliamo scherzare? Per una lampadina? Be', una cosa del genere non mi va bene. Questa me la segno, diceva Troisi. Mai più Renault (le Golf già non le compravo prima).
Perchè credi veramente che la stessa cosa non sia scritta nel manuale di un altro marchio? :lol: :lol: :lol:

Spesso per le operazioni che presentano qualche difficoltà per chi ha poca dimestichezza con i lavori manuali, il libretto riporta quella dicitura. (è così anche nel manuale della renault 5 di 30 anni fa).
Più che altro perchè buona parte dei clienti si metterebbe a smontare pezzi senza sapere cosa sta facendo e rischiando di rompere più di quanto ripara (ho visto cose che voi umani......) dando poi, immancabimente, la colpa al produttore per la propria incompetenza.

Come ti hanno già scritto, quasi sicuramente dovrai rimuovere prima lo specchio e poi la calotta posteriore verniciata.
Il rischio di rompere ganci in plastica e soprattutto il vetro (che potrebbe essere anche riscaldabile e quindi più costoso) è molto alto.
Ti senti in grado di farlo?
Se sì, in rete si trovano le procedure per le Clio precedenti, Megane ecc. Grossomodo la sequenza di azioni è la stessa.
 
Non credo che occorra levare la calotta per sostituire la lampadina.
Se è come la megane 3 (e ne sono praticamente certo), occorre fare leva da fuori.
Vedi Foto

Attached files /attachments/2090816=50721-2016-04-09_073303.png
 
per me il porta lampada è incassato a pressione nello specchietto e, come ha detto paolocabri, basta far leva per farlo fuoriuscire dalla sede (presumo come la luce targa)
 
Ho aggiornato il titolo, per chi chiederà spiegazioni sulla sostituzione delle lampadine per la megane.
Grazie Paolo per l'estratto del manuale
 
Back
Alto