manuel46
0
nonnomaio ha scritto:Ho detto che mandassero un ispettore, un perito, qualcuno. Nessuno si è visto, ma ripeto, col meccanismo attuale alle assicurazioni stabilire chi ha torto o ragione per danni relativmente piccoli non interessa: si rivalgono sull'assicurato.NEWsuper5 ha scritto:andare con l'assicuratore sul posto a vedere la vettura?nonnomaio ha scritto:A me è accaduta una cosa analoga: la vecchia auto di mio figlio ha avuto la buona idea di esalare l'ultimo respiro proprio a fianco di un parcheggio libero.
L'abbiamo parcheggiata a spinta, abbiamo tolto i documenti, chiusa a chiave e lasciata lì per un paio di mesi (assicurazione valida, ovviamente). in attesa di decidere se rottamarla da soli o da un concessionario che la supervalutasse.
L'auto non poteva essere avviata: il guasto era nel motore.
Dopo circa un mese mi arriva una raccomandata della mia assicurazione che mi invitava a fornire i dati di un incidente occorso a quella vettura dieci giorni prima in una via adiacente al parcheggio. Secondo la denuncia che avevano ricevuto dalla controparte la mia auto avrebbe urtato la fiancata di una golf uscendo da uno stop senza dare la precedenza.
Telefonato all'assicurazione per negare il fatto, mi sono sentito rispondere che la controparte aveva i testimoni e se io non potevo dimostrare di essere stato altrove (per esempio con il telepass, una contravvezione o altro documento) non c'era nulla da fare.
Ovviamente a loro non gliene fregava nulla, avrebbero risarcito il danno e poi si sarebbero rivalsi su di me aumentando la classe di merito e facendomi pagare uno sproposito.
Indovinate come è andata a finire?
se è ferma da un paio di mesi si vede, eccome se si vede!![]()
Se la mia assicurazione si azzardasse a pagare qualcuno solo perchè si è inventato un incidente con me, stai sicuro che gli pianto una grana che mezza gli basta!
ma scherziamo? uno mi prende la targa e il modello di auto e poi chiede il risarcimento alla mia assicurazione e questi pagano?
ma se per scucire dei soldi alle assicurazioni bisognava piangere in cinese anche quando avevi ragione al 100%