Ciao a tutti, spinto dall'articolo della home page sulle assicurazioni vi racconto il nostro accaduto dell'anno scorso.
Per chi non lo sa, noi abbiamo pullman.
A fine febbraio 2010 ci arriva una raccomandata da un'avvocato che ci chiede i danni per un'incidente avvenuto presso il parcheggio all'entrata dell'autostrada di Verona Nord.
L'incidentato un N...O, dichiara che ci siamo andati addosso in retromarcia con un pullman, rompendogli lo specchietto retrovisore, finestrino e porta tutto lato autista. Ricordo pure la data che hanno dichiarato 16 dicembre 2009 la sera.
Ci siamo precipitati subito presso il nostro studio legale che ha provveduto a scrivere una raccomandata dichiarando che non abbiamo ne effettuato e ne subito nessun incidente e pertanto non siamo tenuti a pagare nulla. Ammettiamo che siamo stati in quel posto a quell'ora ma non siamo entrati nel parcheggio perchè il pullman è troppo grande e non ci passa per via delle auto sempre parcheggiate.
Di tutta risposta ci siamo visti recapitare il conto di ? 500,00 dalla carrozzeria che ha effettuato la ripsrazione (un po' pochini per il danno citato) + ? 100,00 per le spese legali di controparte. Più la dichiarazione scritta di 7 o 8 testimoni tutti connazzionali di questa persona.
Su consiglio dell'avvocato e altri due nostri amici avvocato, vista la cifra abbastanza bassa, abbiamo pagato. Visto che probabilmente una causa per truffa va avanti per qualche anno e non valeva la pena per viste le spese legali che girano dovevamo di certo pagare di più.
Ma alla fine, è così semplice truffare qualcuno????
Certo che se lo vediamo in giro gli andiamo addosso veramente con il pullman.
Per chi non lo sa, noi abbiamo pullman.
A fine febbraio 2010 ci arriva una raccomandata da un'avvocato che ci chiede i danni per un'incidente avvenuto presso il parcheggio all'entrata dell'autostrada di Verona Nord.
L'incidentato un N...O, dichiara che ci siamo andati addosso in retromarcia con un pullman, rompendogli lo specchietto retrovisore, finestrino e porta tutto lato autista. Ricordo pure la data che hanno dichiarato 16 dicembre 2009 la sera.
Ci siamo precipitati subito presso il nostro studio legale che ha provveduto a scrivere una raccomandata dichiarando che non abbiamo ne effettuato e ne subito nessun incidente e pertanto non siamo tenuti a pagare nulla. Ammettiamo che siamo stati in quel posto a quell'ora ma non siamo entrati nel parcheggio perchè il pullman è troppo grande e non ci passa per via delle auto sempre parcheggiate.
Di tutta risposta ci siamo visti recapitare il conto di ? 500,00 dalla carrozzeria che ha effettuato la ripsrazione (un po' pochini per il danno citato) + ? 100,00 per le spese legali di controparte. Più la dichiarazione scritta di 7 o 8 testimoni tutti connazzionali di questa persona.
Su consiglio dell'avvocato e altri due nostri amici avvocato, vista la cifra abbastanza bassa, abbiamo pagato. Visto che probabilmente una causa per truffa va avanti per qualche anno e non valeva la pena per viste le spese legali che girano dovevamo di certo pagare di più.
Ma alla fine, è così semplice truffare qualcuno????
Certo che se lo vediamo in giro gli andiamo addosso veramente con il pullman.