<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> falegname, quanto mi costi! | Il Forum di Quattroruote

falegname, quanto mi costi!

Il titolo, vagamente ironico, vuole aprire una discussione nei confronti dell' artigianato. Dalle mie parti c' è un falegname che produce mobili fatti a mano, con legno massello e marmi ricercati, a prezzi allucinanti. Basti pensare che una camera da letto composta da 2 comodini, letto matrimoniale, armadio a 4 ante, comò, divanetto in pelle e mobiletto, la vende con prezzi a partire da 100.000 euro! Ed ha almeno 3 o 4 clienti all' anno. Anche a voler mettere 30.000 euro di materiale, non è una grossa speculazione proporre una manodopera che supera abbondantemente i 60-70.000 euro? :shock: E menomale che siamo in crisi e poi c'è gente che spende tanto per 2 mobili. Con 70.000 euro ci copro il magazzino dell' IKEA XD
 
Se oltre a lui ci deve campare anche tutta la famiglia, con il suo lavoro, l'artigiano quanto può chiedere di compenso per un'opera che verrà completata in tre o quattro mesi di lavoro ?

Se c'é gente che é disposta a pagare 100.000 euro per alcuni mobili, buon per loro e per il falegname.

Se Papa Sisto avesse voluto attuare una spending review, invece di chiamare Michelangelo a dipingere la cappella (Sistina), avrebbe fatto mettere la carta da parati. Ma a noialtri, oggi come oggi, non sarebbe rimasto un affresco da rimirare. :D

Magari 'sto falegname di cui parli, fa davvero delle belle cose, che meritano di resitere nel futuro.
 
GTI205KR ha scritto:
Il titolo, vagamente ironico, vuole aprire una discussione nei confronti dell' artigianato. Dalle mie parti c' è un falegname che produce mobili fatti a mano, con legno massello e marmi ricercati, a prezzi allucinanti. Basti pensare che una camera da letto composta da 2 comodini, letto matrimoniale, armadio a 4 ante, comò, divanetto in pelle e mobiletto, la vende con prezzi a partire da 100.000 euro! Ed ha almeno 3 o 4 clienti all' anno. Anche a voler mettere 30.000 euro di materiale, non è una grossa speculazione proporre una manodopera che supera abbondantemente i 60-70.000 euro? :shock: E menomale che siamo in crisi e poi c'è gente che spende tanto per 2 mobili. Con 70.000 euro ci copro il magazzino dell' IKEA XD
bene, metti che incassi mezzo milione di euro, tolta IVA, le tasse, il materiale di pregio,magari anche lo stipendio di uno o due dipendenti, gliene restano meno di centomila, magari anche molto meno, con quello ci campa e deve pensare al futuro della famiglia e dell'azienda, mi piacerebbe vedere cosa produce, ha un sito?

P.S. Ho una casa al 90% IKEA
 
maddeche! ha scritto:
Magari 'sto falegname di cui parli, fa davvero delle belle cose, che meritano di resitere nel futuro.

e' anche vero che con l'occhio abituato all'IKea e' difficile poi vedere le cose belle...

;)

ma on sarebbe off topic ?
 
Aerei Italiani ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Magari 'sto falegname di cui parli, fa davvero delle belle cose, che meritano di resitere nel futuro.

e' anche vero che con l'occhio abituato all'IKea e' difficile poi vedere le cose belle...

;)

ma on sarebbe off topic ?
caspita è vero, sposto subito
 
Aerei Italiani ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Magari 'sto falegname di cui parli, fa davvero delle belle cose, che meritano di resitere nel futuro.
e' anche vero che con l'occhio abituato all'IKea e' difficile poi vedere le cose belle...
;)
Capisco il senso della tua affermazione e la condivido.
Ma rilancio: se sei abituato a vedere roba Ikea, il giorno che vedi un mobile d'artigianato te ne accorgi e come bene!

Per fare un pò un paragone automobilistico.... abituato a vedere Trabant, come ti sembrerà una Bugatti, una Porsche, una Ferrari ? :D
 
maddeche! ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Magari 'sto falegname di cui parli, fa davvero delle belle cose, che meritano di resitere nel futuro.
e' anche vero che con l'occhio abituato all'IKea e' difficile poi vedere le cose belle...
;)
Capisco il senso della tua affermazione e la condivido.
Ma rilancio: se sei abituato a vedere roba Ikea, il giorno che vedi un mobile d'artigianato te ne accorgi e come bene!

Per fare un pò un paragone automobilistico.... abituato a vedere Trabant, come ti sembrerà una Bugatti, una Porsche, una Ferrari ? :D
io ho casa mia ikea, dai miei era tutto una firma e materiali di pregio, in casa ho anche un paio di pezzi di antiquariato (non siamo io e mia moglie), sono stato lìlì per acquistare un secretaire, che mi piaceva un sacco e costava solo come una utilitaria nuova... però giro da anni mercatini e mostre e so come distinguere la qualità...
 
beh ho i contatti personali che posso distribuire, previa autorizzazione, tramite messaggi privati. Però, e questo va detto, che il materiale merita. Pensa solo ai marmi blu che importa dal Brasile, a detta sua, tramite un azienda vicentina (ed ho detto tutto) . I legni, quasi esclusivamente masselli, vanno dall' ebano al noce, dal mogano al rovere, di prima scelta! Raramente impelliccia e se lo fa si tratta soltanto di un riporto in radica autentica su legno pieno. Cioè, i pellami arrivano dalla germania, 2 anni e mezzo di vita, trattati con materiali naturali (non ne conosco il significato, onestamente, di trattamento naturale dei pellami) e vengono tappezzati a mano. La qualità c'è tutta (ed anche il peso, sfido chiunque ad alzare un comodino ahah) però 100.000 euro trattabili per 1 camera da letto mi sembrano un esborso. Siamo amici intimi e mi spiace pensarlo ma restano davvero una somma esagerata. Per me equivalgono 4 anni di lavoro! :shock:
 
maddeche! ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Magari 'sto falegname di cui parli, fa davvero delle belle cose, che meritano di resitere nel futuro.
e' anche vero che con l'occhio abituato all'IKea e' difficile poi vedere le cose belle...
;)
Capisco il senso della tua affermazione e la condivido.
Ma rilancio: se sei abituato a vedere roba Ikea, il giorno che vedi un mobile d'artigianato te ne accorgi e come bene!

Per fare un pò un paragone automobilistico.... abituato a vedere Trabant, come ti sembrerà una Bugatti, una Porsche, una Ferrari ? :D

CONCORDO! XD :D

Comunque, che io sappia, lavora da solo! :shock: Ciò nonostante 1 camera da letto se la fa in 3 o 4 mesi a pieno ritmo! Ma ci lavora di continuo, intaglia personalmente il legno, di fatica ne fa tanta, eh!
 
pi_greco ha scritto:
io ho casa mia ikea, dai miei era tutto una firma e materiali di pregio, in casa ho anche un paio di pezzi di antiquariato (non siamo io e mia moglie), sono stato lìlì per acquistare un secretaire, che mi piaceva un sacco e costava solo come una utilitaria nuova... però giro da anni mercatini e mostre e so come distinguere la qualità...
Strano... sembra che per stavolta abbiamo opinioni simili :D
 
maddeche! ha scritto:
pi_greco ha scritto:
io ho casa mia ikea, dai miei era tutto una firma e materiali di pregio, in casa ho anche un paio di pezzi di antiquariato (non siamo io e mia moglie), sono stato lìlì per acquistare un secretaire, che mi piaceva un sacco e costava solo come una utilitaria nuova... però giro da anni mercatini e mostre e so come distinguere la qualità...
Strano... sembra che per stavolta abbiamo opinioni simili :D
mi spiace per te, se vuoi ti do il telefono del mio team di psichiatri che mi segue da tempo, sono bravi anche se sono un po' demoralizzati dai risultati...
 
GTI205KR ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Magari 'sto falegname di cui parli, fa davvero delle belle cose, che meritano di resitere nel futuro.
e' anche vero che con l'occhio abituato all'IKea e' difficile poi vedere le cose belle...
;)
Capisco il senso della tua affermazione e la condivido.
Ma rilancio: se sei abituato a vedere roba Ikea, il giorno che vedi un mobile d'artigianato te ne accorgi e come bene!

Per fare un pò un paragone automobilistico.... abituato a vedere Trabant, come ti sembrerà una Bugatti, una Porsche, una Ferrari ? :D

CONCORDO! XD :D

Comunque, che io sappia, lavora da solo! :shock: Ciò nonostante 1 camera da letto se la fa in 3 o 4 mesi a pieno ritmo! Ma ci lavora di continuo, intaglia personalmente il legno, di fatica ne fa tanta, eh!

A aquesto punto credo che definirlo falegname sia un pochino riduttivo. Mi viene in mente l'appellativo di ebanista.

Pensando ad un artigiano davvero di qualità, mi vengono in mente nomi del livello di "Stradivari" fra i liutai.... di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti, fra gli imbianchini.... e via dicendo.... :D
 
GTI205KR ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Magari 'sto falegname di cui parli, fa davvero delle belle cose, che meritano di resitere nel futuro.
e' anche vero che con l'occhio abituato all'IKea e' difficile poi vedere le cose belle...
;)
Capisco il senso della tua affermazione e la condivido.
Ma rilancio: se sei abituato a vedere roba Ikea, il giorno che vedi un mobile d'artigianato te ne accorgi e come bene!

Per fare un pò un paragone automobilistico.... abituato a vedere Trabant, come ti sembrerà una Bugatti, una Porsche, una Ferrari ? :D

CONCORDO! XD :D

Comunque, che io sappia, lavora da solo! :shock: Ciò nonostante 1 camera da letto se la fa in 3 o 4 mesi a pieno ritmo! Ma ci lavora di continuo, intaglia personalmente il legno, di fatica ne fa tanta, eh!
non ha un sito o non c'è in rete qualche info i pic sul suo operato?
 
Back
Alto