<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Facel Vega: torna in vita dopo quasi mezzo secolo..?? | Il Forum di Quattroruote

Facel Vega: torna in vita dopo quasi mezzo secolo..??

Per molti il nome Facel Vega dice poco della storia dell?automobile, ma i conoscitori e appassionati di motorismo d?epoca ricordano di certo quella manciata di modelli sportivi ed extralusso prodotti in Francia fra il 1954 e il 1964. Per celebrare questi passati ?fasti per pochi? sta per rinascere il marchio Facel Vega, che i francesi di Auto Plus suppongono pronta a presentare una nuova concept al prossimo Salone di Parigi (29 settembre - 14 ottobre 2012). A parziale conferma di questa ipotesi c?è la nascita di una pagina facebook Facel Vega concept che di giorno in giorno svela nuovi dettagli del prototipo di ?GT alla francese?.
PARABREZZA PANORAMICO, COME UNA VOLTA
Le poche immagini e i bozzetti al momento disponibili sembrano preannunciare una coupé 4 posti che cela il motore sotto il cofano anteriore e un?imponente calandra pentagonale con ?baffi? laterali ripresa dalle storiche Facel. Un paio di elementi spiccano nel design della Facel Vega concept. Il primo è il parabrezza panoramico ripreso direttamente dalle Facel Vega FVS, HK500 ed Excellence prodotte fra la fine degli Anni ?50 e i primi ?60. La nuova concept sembra andare addirittura oltre e non si limita a riproporre il montante anteriore a inclinazione invertita, ma rispolvera un sistema di vetratura a superficie continua fra parabrezza e cristalli laterali, simile al ?Vistotal? utilizzato in alcune vetture speciali di più di sessanta anni fa.
UN SET DI VALIGE SU MISURA DA ESTERNO
La seconda particolarità di questa Facel Vega concept, oltre alla disposizione singola dei sedili sportivi a guscio, è la presenza di un set di valige-contenitori griffati e sagomati per occupare tutto il bagagliaio posizionato in coda. Quest?ultimo pare esposto e senza coperchio, proprio come sulle prime automobili della storia. Totalmente assenti sono le informazioni sulla parte meccanica e i motori, ma la missione di questo prototipo è forse solo quella di tributare un riconoscimento al fondatore Jean Daninos e aprire la strada alla vera Facel Vega di serie che nascerà nel 2014 in occasione dei 60 anni del marchio... :D

Attached files /attachments/1268759=11268-7500728341058186279[1].jpg /attachments/1268759=11269-Facel_Vega_01[1].jpg
 
Ma si sa a chi appartiene il marchio?
E comunque se Maybach è stato un flop, ho la sensazione che Facel Vega seguirà a ruota....
 
Circa dieci anni fa, nell'ambito dei miei studi, feci a dei bozzetti per una "rediviva" Facel Vega, per la quale ebbi già allora, da fonti vicine alla proprietà del marchio, notizie di una possibile ipotesi di ritorno, pensato ai tempi con motorizzazione...beh forse meglio non dirlo, se non è più la stessa non serve a niente, se è la stessa preferisco non anticiparlo ;)
E' curioso per me fare il gioco delle somiglianze con quella che era la mia idea, ai tempi. Alcune sono imprescindibili, comunque (come il parabrezza panoramico) per caratterizzare una Facel Vega: l'auto-paradigma del marchio è sicuramente la Facel II, curiosamente non citata nell'articolo.
 
Maybach secondo me è un marchio che non ha niente in comune, anche storicamente, con Facel Vega; credo fra l'altro che il motivo del flop (i miei due eurocents) sia stato un design che non era altro che una Mercedes Classe S in versione iperlusso, e non offriva una differenziazione in termini "emozionali" ed estetici tale da gustificarne l'elevato supplemento di prezzo rispetto alle più comuni Mercedes Benz.
Questa Facel Vega si presenta come un'auto originale ed abbastanza unica nel panorama automobilistico, come lo erano le sue progenitrici; il suo successo commerciale non è dato saperlo (anche se credo si tratterà di serie molto limitata) ma è diversa da una limousine come erano le ultime Maybach, anche perché ha un'impostazione da lussuosa coupé.
Potrebbe essere, forse, un'alternativa commerciale alle Bentley Continental GT.
 
Jambana ha scritto:
Maybach secondo me è un marchio che non ha niente in comune, anche storicamente, con Facel Vega; credo fra l'altro che il motivo del flop (i miei due eurocents) sia stato un design che non era altro che una Mercedes Classe S in versione iperlusso

Non so, comunque io pur appassionato non l'avevo mai sentito prima, e dalla storia letta non mi pare abbia lasciato un solco memorabile...
C'è da dire che i Francesi sono maghi nell'autocelebrarsi, ma non so se stavolta funzionerebbe.
 
stefano_68 ha scritto:
Non so, comunque io pur appassionato non l'avevo mai sentito prima, e dalla storia letta non mi pare abbia lasciato un solco memorabile...

Questo lo dici tu, perché non la conosci...Facel Vega è stato un marchio di assoluta eccezione.
Potenti V8 americani in carrozzerie raffinatissime, eleganti, finite con la maestria artigianale tipica dell'alta carrozzeria francese.
Forse il bello è proprio il fatto che le conoscono in pochi.
Così come Delage, Voisin, Delahaye...
 
Jambana ha scritto:
Questo lo dici tu, perché non la conosci...Facel Vega è stato un marchio di assoluta eccezione.
Potenti V8 americani in carrozzerie raffinatissime, eleganti, finite con la maestria artigianale tipica dell'alta carrozzeria francese.
Forse il bello è proprio il fatto che le conoscono in pochi.
Così come Delage, Voisin, Delahaye...

Sì appunto, ma come me - appassionato di auto - temo che molti altri...

Magari i milionari Francesi - conoscendo lo sciovinismo tipico dei cugini d'Oltralpe - potranno comprarla.
E' una scommessa. Con molti soldi in palio. Vedremo ;)
 
Io invece spero proprio che ne facciano poche e che le comprino in pochi, non perché non interessino ma proprio per i numeri di produzione.

Dov'è finito il concetto di piccola serie artigianale?
In tempi in cui si valutano le macchine "a metri", dove i numeri di produzione sono diventati tutto...un'auto di queste caratteristiche con una bella produzione artigianale ed esclusiva -ancorché economente sostebibile, naturalmente- sarebbe un sogno. Possibile quando si utilizzano elementi meccanici presi dalla serie, vedi Pagani Zonda per fare un esempio appartenente ad un altro segmento, o Fornasari, idem.

Per esempio, un tempo le Bentley erano auto rare e da gran signori, ora che sono diventate più "accessibili" (sottolineo le virgolette) mi pare che se ne vedono "troppe" e a volte in mano a personaggi discutibili...

Ben venga, se possibile, un po' di esclusività vera e piccole serie di auto fatte artigianalmente e solo per appassionati.

Il discorso dello sciovinismo è un po' riduttivo nel caso delle Facel: gli appassionati di questo marchio sono pochi, ma uniformemente distribuiti in tutti i continenti. Su Youtube ci sono video di Facel possedute da americani, giapponesi...come sempre succede nel caso delle belle auto.

Esempio:

http://club.facel-vega.com/

http://www.facelvegausa.com/facelvegausa.com/Home.html
 
Back
Alto