<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Facciamo le pulci al nuovo 4R | Il Forum di Quattroruote

Facciamo le pulci al nuovo 4R

Dal numero di ottobre 4R ha cambiato la veste grafica e altro, secondo me peggiorando le cose.
Vi posto due scansioni: la prima si riferisce alla Fiesta provata a settembre, la seconda alla Polo provata a ottobre.
Nella seconda mancano del tutto:
- le dimensioni esterne con la larghezza totale compresi gli specchietti, l'altezza, la lunghezza e il passo
- le dimensioni del bagagliaio, sia in vista che in pianta
- l'altezza da terra del sedile del guidatore, utile per sapere se ci si siede in alto o rasoterra, e le varie regolazioni del volante
- le stelle riguardanti la posizione di guida
Continua a mancare l'altezza minima da terra, come mancava nelle edizioni precedenti, utile per sapere se dobbiamo aver paura dei marciapiedi o no.
Se questo è un miglioramento, meglio fare un passo indietro. Sarà un progresso.
Aspettatevi altre scansioni.
fiesta3.jpg
polo3.jpg
 
Ogni promessa è debito.
Nella prima scansione il listino prezzi di settembre, nella seconda quello di ottobre.
In quello di ottobre:
- i numeri in grassetto (vedi prezzo auto in rosso) sono troppo marcati e meno leggibili rispetto ai precedenti in nero su fondo celestino
- tutte le altre scritte sono in caratteri troppo sottili ed ugualmente molto meno leggibili
Nelle scansioni si nota meno, ma se prendete in mano il numero di ottobre la differenza è abissale e fa male agli occhi.
L'unico miglioramento è aver messo la motorizzazione B o D nella prima colonna a sinistra.
Se non mi prendete in giro per la mia puntigliosità vi prometto altre scansioni.

settembre.jpg
ottobre.jpg
 
e chi ti prende in giro, più che altro invidio il tempo che hai per dedicarti a questo, io riesco a fatica a sfogliarlo
 
Ogni promessa è debito.
Nella prima scansione il listino prezzi di settembre, nella seconda quello di ottobre.
In quello di ottobre:
- i numeri in grassetto (vedi prezzo auto in rosso) sono troppo marcati e meno leggibili rispetto ai precedenti in nero su fondo celestino
- tutte le altre scritte sono in caratteri troppo sottili ed ugualmente molto meno leggibili
Nelle scansioni si nota meno, ma se prendete in mano il numero di ottobre la differenza è abissale e fa male agli occhi.
L'unico miglioramento è aver messo la motorizzazione B o D nella prima colonna a sinistra.
Se non mi prendete in giro per la mia puntigliosità vi prometto altre scansioni.

Vedi l'allegato 4876 Vedi l'allegato 4875
Più che prenderti in giro ti direi di fare questo facendo però un messaggio privato al direttore!
 
Complimenti per l'analisi Biscotto51, ma è davvero tempo perso, come diceva Ilopan in un precedente post, ormai il 50% delle pagine sono pubblicità, inoltre l'utente medio ha tempo di leggerlo solo quando va in bagno, quindi a che pro tenerlo troppo tecnico ?
A chi interessa ormai ?
Chi ha davvero bisogno di informazioni le cerca in rete, gli altri si fidano dei venditori del concessionario.
Mi aspetto che tra qualche anno mettano anche la donnina nuda a centro rivista, da staccare e appendere nel box :emoji_smile:

A me va benissimo che abbiano modificato (impoverendola) la rivista, che ci sia il 50% di pubblicità, ma almeno abbassate il prezzo, ci sono concorrenti che con 1,50 Euro offrono più o meno le stesse informazioni.... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Complimenti per l'analisi Biscotto51, ma è davvero tempo perso, come diceva Ilopan in un precedente post, ormai il 50% delle pagine sono pubblicità, inoltre l'utente medio ha tempo di leggerlo solo quando va in bagno, quindi a che pro tenerlo troppo tecnico ?
A chi interessa ormai ?
Chi ha davvero bisogno di informazioni le cerca in rete, gli altri si fidano dei venditori del concessionario.
Mi aspetto che tra qualche anno mettano anche la donnina nuda a centro rivista, da staccare e appendere nel box :emoji_smile:

A me va benissimo che abbiano modificato (impoverendola) la rivista, che ci sia il 50% di pubblicità, ma almeno abbassate il prezzo, ci sono concorrenti che con 1,50 Euro offrono più o meno le stesse informazioni.... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Grazie. Va bene il 50% di pubblicità, ormai è una costante nelle riviste, ma che almeno il restante 50% sia fatto con professionalità. Perché cercare in rete le informazioni che, per definizione, una rivista di automobilismo prestigiosa (sic!) dovrebbe dare di default? Visto lo scarso interesse che ha suscitato il mio post, rinuncio a caricare altre scansioni, in cui si vede il degrado della grafica e il misero risparmio che hanno ottenuto rinunciando ai colori che vivacizzavano e rendevano più leggibile la pagina. Già dal listino prezzi si nota che ora usano solo il rosso e il nero, se poi si va alla pagina "prestazioni, consumi, confort" viene un coccolone dallo sconforto. Fa male al cuore vedere la povertà di impaginazione, tesa a risparmiare qualche centesimo sui colori. Poi, c'é chi neanche se ne accorge, beato lui.
Ma che cambino chi si occupa di grafica, a meno che sia stato obbligato da ordini superiori a tirare fino all'osso sui costi...
P.S. La concorrente a cui ti riferisci, anche se difetta di dati tecnici, ha pure tutte le pagine lussuosamente patinate.
 
Ultima modifica:
Complimenti per l'analisi, per me puoi continuare!! Anche io mi sono subito accorto della carenza, secondo me grave, delle misure esterne e della valutazione del posto di guida, anche perché negli ultimi mesi per comprare la macchina nuova sono stati dei veri propri punti di riferimento. Peccato, così non si può più considerare completo
 
Purtroppo oggi va sempre più forte la parte digitale delle riviste e questo porta gli editori a investire maggiormente su quelle e meno sulla rivista cartacea.
Visti i minori volumi di vendita si cerca in qualche modo di mantenere alti gli utili e questo si ottiene solo aumentando il guadagno sul singolo pezzo, quindi o si alza il prezzo o si abbassano i costi di produzione e si cerca di aumentare la pubblicità.
Sinceramente visto che la rivista già non costa poco un'ulteriore sovrapprezzo sarebbe stato poco gradito, il che ha portato alla scelta della diminuzione dei costi.

Secondo me il calo della qualità della rivista cartacea sarà compensato da un'aumento delle informazioni sulla parte digitale...altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi.
 
..., il che ha portato alla scelta della diminuzione dei costi..
Mi chiedo quanti centesimi o probabilmente millesimi di euro su ogni copia hanno risparmiato, su una rivista di 300 pagine, togliendo informazioni importanti, come quelle indicate nel mio primo messaggio, e togliendo il colore a pochissime altre pagine. Oltre a quelle che ho indicato nel mio secondo messaggio, voglio postare due altre scansioni, in cui si vede come la mancanza di colore nella pagina più importante e riassuntiva di una prova su strada, quella delle misurazioni, renda la pagina scialba e poco leggibile. Nella prima c'é il verde, il giallo, il nocciola, l'azzurrino, il blu delle scritte in stampatello; nella seconda solo il rosso.

fiesta1.jpg
polo1.jpg


E qui metto due ingrandimenti che mostrano la differenza tra il prima e il dopo. Nel dopo si fa persino fatica a capire quale è il confine tra il confort acustico ottimo e quello discreto. C'è sempre l'utilissima rumorosità su pavè perché, diciamolo, chi non guida tutti i giorni su pavè?, mentre manca quella a 130km/h, che sarebbe molto più interessante e indicativa dell'effettivo confort nei viaggi, autostradali e no. Quanto spazio porterebbe via questa indicazione?
3 mm, misurati col righello. Facilmente recuperabili se all'indicazione dei regime motore a velocità massima e a 130 km/h al posto dei quadranti mettessero semplicemente i due numeretti, come fanno per accelerazione, ripresa, frenata...
E mi fermo qui.

fiesta4.jpg

polo4.jpg
 
Non ritiene che questa non sia la sede adatta per esporre simili critiche? Ci sono appositi indirizzi di posta elettronica che permettono il contatto con la testata, utilizzi quelli per esporre le sue critiche e stia sicuro che verranno prese in carico.
 
Consiglio:
invece di usare caratteri " Assicuration mode "
nel pagine relative il mercato del nuovo e dell' usato tutti numeri....
Fatelo ogni 2 mesi, invece che tutti numeri: ma piu' in grande.
Ho dovuto comprare un paio di occhiali nuovi
 
Ultima modifica:
Mi chiedo quanti centesimi o probabilmente millesimi di euro su ogni copia hanno risparmiato, su una rivista di 300 pagine, togliendo informazioni importanti, come quelle indicate nel mio primo messaggio, e togliendo il colore a pochissime altre pagine. Oltre a quelle che ho indicato nel mio secondo messaggio, voglio postare due altre scansioni, in cui si vede come la mancanza di colore nella pagina più importante e riassuntiva di una prova su strada, quella delle misurazioni, renda la pagina scialba e poco leggibile. Nella prima c'é il verde, il giallo, il nocciola, l'azzurrino, il blu delle scritte in stampatello; nella seconda solo il rosso.

Vedi l'allegato 4895 Vedi l'allegato 4896

E qui metto due ingrandimenti che mostrano la differenza tra il prima e il dopo. Nel dopo si fa persino fatica a capire quale è il confine tra il confort acustico ottimo e quello discreto. C'è sempre l'utilissima rumorosità su pavè perché, diciamolo, chi non guida tutti i giorni su pavè?, mentre manca quella a 130km/h, che sarebbe molto più interessante e indicativa dell'effettivo confort nei viaggi, autostradali e no. Quanto spazio porterebbe via questa indicazione?
3 mm, misurati col righello. Facilmente recuperabili se all'indicazione dei regime motore a velocità massima e a 130 km/h al posto dei quadranti mettessero semplicemente i due numeretti, come fanno per accelerazione, ripresa, frenata...
E mi fermo qui.

Vedi l'allegato 4897
Vedi l'allegato 4898
Evidentemente hanno ritenuto che il risparmio fosse sufficiente...anche perchè per caricare 5 colori l'operatore impiega un certo tempo, per caricare rosso e nero ce ne mette molto meno, idem per l'acquisto dei colori e della progettazione della pagina.
Sembra poco ma in effetti qualche centesimo qua, qualche centesimo là, moltiplicato per il numero di copie vendute esce un bella somma.
Ovvio che il peggioramento c'è stato come hai ben dimostrato con le tue scansioni, io stavo solo cercando di spiegare il perchè.
 
Back
Alto