<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Facciamo il punto sui presunti difetti del 1.6 tdci 8v 115cv?? | Il Forum di Quattroruote

Facciamo il punto sui presunti difetti del 1.6 tdci 8v 115cv??

Come da oggetto...mi stupisce che in diversi forum tematici ford, volvo, peugeot e citroen compaiano dei topic di utenti inferociti a causa di problemi tutti apparentemente simili riguardanti il 1.6 tdci/hdi 8v euro5...si parla di forte rumorosità metallica in accelerazione, ticchettii in decelerazione, strattonamenti in prima e seconda e in generale accelerando dai bassi regimi, buco motore rilasciando la frizione senza accelerare, "clok" dalla trasmissione durante i cambi marcia e così via...sarebbe utile capire se si tratta di sfortunati casi isolati o di un problema più diffuso...
 
ci sono diversi casi di tubicini del gasolio spaccati per il freddo e anche filtri gasolio congelati ma solo sul 1.6.
per il filtro 100? e un pò di additivo e la macchina funziona finchè l'additivo finisce e poi ricapita.
per le rotture dei raccordi del gasolio c'è gente ferma che aspetta il ricambio da un pò.
buchi motore, minimo traballante...
 
quasi 150 visite e solo una risposta...allora a questo punto verrebbe da pensare che si tratti davvero di difetti sporadici :?: :!:
 
[Mod]
@ Southparks:
Ho cancellato io il tuo post nel quale criticavi la scarsa frequentazione di questa stanza del forum rispetto a quello tuo (o gestito da te).
Ti ricordo che qui NON è consentito far pubblicità ad altri forum. se stai meglio nel tuo, nessuno ti costringe a stare anche qui e puoi benissimo andare a postare altrove, anzi, se continui con questi comportamenti mi vedrò costretto a forzarti verso tale scelta.

Saluti
 
non ho fatto pubbiicità e ne tantomeno fatto nomi di altri form, ho fatto notare che il forum ford è deserto e se scrivessi che al primo che mi risponde dò 100? qua probabilmente ci vorrebbero giorni, altrove secondi...
mi spiace perchè la zona franca è molto attiva, anche quella della renault dove una volta scrivevo. E' merito anche dei moderatori se un forum và o no, non ho detto nulla di male, mi scuso se l'ho fatto ma se non c'è tolleranza sono proprio la persona sbagliata nel posto sbagliato.
saluti
 
southparks ha scritto:
non ho fatto pubbiicità e ne tantomeno fatto nomi di altri form, ho fatto notare che il forum ford è deserto e se scrivessi che al primo che mi risponde dò 100? qua probabilmente ci vorrebbero giorni, altrove secondi...
mi spiace perchè la zona franca è molto attiva, anche quella della renault dove una volta scrivevo. E' merito anche dei moderatori se un forum và o no, non ho detto nulla di male, mi scuso se l'ho fatto ma se non c'è tolleranza sono proprio la persona sbagliata nel posto sbagliato.
saluti

Con 2609 topics e 31611 messaggi la stanza Ford è una delle più frequentate di questo forum.
Come numero di topics è al 5° posto sta dietro solo a VW, Alfa, Fiat e Skoda, come numero di messaggi è al 6° posto.
Tu in molti dei tuoi post hai detto che sei moderatore di un altro forum sulla C-max. Non ne hai messo il link, ma anche quella è pubblicità (non è che ci siano mille forum sulla C-max) e come tale non è consentita. Come vedi la tolleranza c'è, in quanto ti è stato fatto notare senza altre azioni, se non ci fosse stata saresti stato bannato.
Mi dispiace se, contrariamente a quanto tu pensavi (o speravi) qui non è pieno di gente incavolata nera con Ford, tutti in fila pronti a gettare palate di fango, magari da altre parti sì, io non lo so, non frequento altri forum. Non credo sia merito né colpa della moderazione, ma se è quello l'ambiente che tu desideri, beh, allora sì, sei nel posto sbagliato.

Saluti
 
Mi pare che solo 3 dei miei post e scusa ma la cifra non mi sembra tanto piccola hanno anzi vi hanno portato 6105 visite o letture dei miei post o sbaglio?
 
southparks ha scritto:
Mi pare che solo 3 dei miei post e scusa ma la cifra non mi sembra tanto piccola hanno anzi vi hanno portato 6105 visite o letture dei miei post o sbaglio?

E quindi? Ovviamente quando uno apre threads dal titolo "NON COMPRATE LA C-MAX ECCO PERCHE'" oppure "EMBARGO PER LA C-MAX" (o cose simili scritte tutto in maiuscolo) attira visite, per aprire post con quei titoli urlati o uno ha serissimi motivi oppure ha interessi commerciali. Nel tuo caso abbiamo creduto alla buona fede ed infatti non abbiamo cancellato nulla, ma ti abbiamo invitato a moderare un pò gli allarmismi terroristici e le urla che stavi spargendo a destra e a manca. Per due utenti (tu ed Emidsi) che state facendo fuoco e fiamme ce ne sono altre decine soddisfatti delle loro auto.

Riassumendo: il forum non vive del numero di visite ma della qualità degli interventi, e gli interventi sono di qualità se sono costruttivi. I tuoi finora sono stati solo distruttivi. Pertanto possiamo benissimo fare a meno delle 6105 visite dei tuoi post, se tu pensavi o pensi di far diventare questa stanza una discarica dove gettare fango sulla Ford ti ripeto, per l'ennesima e spero ultima volta, che hai sbagliato completamente il tiro.

Per finire, siccome siamo finiti OT, ti invito ad interrompere immediatamente ogni polemica (se hai qualcosa da dire ci sono altri modi, come gli mp), in caso contrario provvederò a cancellare quanto scrivi e, ovviamente, a bannarti dal forum.

Saluti
 
Possessore di una C-Max 1.6 tdci 115cv prodotta a valencia il 7/10/2011, ritirate 11 novembre 2011 attualmente percorsi 6900 km.

Problema più evidente: forte ticchettio in fase di decelerazione a motore caldo in 3 , 4 e 5 marcia, con successiva difficoltà di prendere i giri e un aumento considerevole dei consumi. Quando il ticchettio non è presente per due o tre giorni l'auto va benissimo. Il problema è che sono di più i giorni con il ticchettio che quelli senza.
 
bippoita ha scritto:
Possessore di una C-Max 1.6 tdci 115cv prodotta a valencia il 7/10/2011, ritirate 11 novembre 2011 attualmente percorsi 6900 km.

Problema più evidente: forte ticchettio in fase di decelerazione a motore caldo in 3 , 4 e 5 marcia, con successiva difficoltà di prendere i giri e un aumento considerevole dei consumi. Quando il ticchettio non è presente per due o tre giorni l'auto va benissimo. Il problema è che sono di più i giorni con il ticchettio che quelli senza.

questo ticchettio lo avverti sempre o solo in un ben determinato range di numero giri?
 
Questo motore ce l'ho su Focus SW del 2011 e lo trovo tremendamente "vuoto" sotto i 1000 giri. Partendo in salita, se non accellero in anticipo rimango praticamente fermo. Per il resto non h oproblemi particolari. Saluti
 
Il ticchettio viene avvertito esclusivamente in decelerazione dai 2500rpm ai 1500 rpm dove scompare immediatamente.

Non bisogna assolutamento ne toccare freno acceleratore o frizione altrimenti in ticchettio sparisce subito.
 
bippoita ha scritto:
Il ticchettio viene avvertito esclusivamente in decelerazione dai 2500rpm ai 1500 rpm dove scompare immediatamente.

Non bisogna assolutamento ne toccare freno acceleratore o frizione altrimenti in ticchettio sparisce subito.

ahi, allora è il famoso ticchettio di cui parlano tutti nei vari forum :evil: da qualche settimana lo avverto anch'io :evil: ...però è lieve e non ho notato particolari problemi nelle successive accelerate
 
JigenD ha scritto:
bippoita ha scritto:
Il ticchettio viene avvertito esclusivamente in decelerazione dai 2500rpm ai 1500 rpm dove scompare immediatamente.

Non bisogna assolutamento ne toccare freno acceleratore o frizione altrimenti in ticchettio sparisce subito.

ahi, allora è il famoso ticchettio di cui parlano tutti nei vari forum :evil: da qualche settimana lo avverto anch'io :evil: ...però è lieve e non ho notato particolari problemi nelle successive accelerate

Attenzione, solo ed esclusivamente in decelerazione, e a motore caldo.
In molti parlano del ticchettio del motore, ma quello è il tipico rumore del tdci in accelerazione più o meno evidente a seconda se è caldo o freddo e dal tipo di gasolio. Comunque normale ( sempre che sia nei limiti).

Sono riuscito a far provare la macchina ad un officina molto disponibile, e hanno confermato questa anomalia. Nei prossimi giorni mi faranno sapere.
 
bippoita ha scritto:
JigenD ha scritto:
bippoita ha scritto:
Il ticchettio viene avvertito esclusivamente in decelerazione dai 2500rpm ai 1500 rpm dove scompare immediatamente.

Non bisogna assolutamento ne toccare freno acceleratore o frizione altrimenti in ticchettio sparisce subito.

ahi, allora è il famoso ticchettio di cui parlano tutti nei vari forum :evil: da qualche settimana lo avverto anch'io :evil: ...però è lieve e non ho notato particolari problemi nelle successive accelerate

Attenzione, solo ed esclusivamente in decelerazione, e a motore caldo.
In molti parlano del ticchettio del motore, ma quello è il tipico rumore del tdci in accelerazione più o meno evidente a seconda se è caldo o freddo e dal tipo di gasolio. Comunque normale ( sempre che sia nei limiti).

Sono riuscito a far provare la macchina ad un officina molto disponibile, e hanno confermato questa anomalia. Nei prossimi giorni mi faranno sapere.

si mi riferisco anch'io ad uno in fase di decelerazione sotto i 2000 giri...è molto leggero (quasi nemmeno si avverte, deve esserci silenzio in macchina) e mi ricorda un ticchettio abbastanza lento...cioè non è un ticchettio veloce...come rumore sembra quasi una serie di botte, di colpi, in successione...naturalmente non fortissimi, come dicevo
 
Back
Alto