<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia Twincolor 1.0 75cv MPI - Commenti dopo 5000km | Il Forum di Quattroruote

Fabia Twincolor 1.0 75cv MPI - Commenti dopo 5000km

Salve a tutti.
Mi ricollego a questo mio post http://forum.quattroruote.it/posts/2229038/ in cui parlavo diffusamente del nuovo acquisto.
Adesso, dopo circa 5000 km percorsi, posso iniziare a trarre le prime conclusioni.

Confermo tutti i pregi descritti nel mio post
  • spazio
  • comportamento su strada e buona frenata (probabilmente le gomme assurde che elenco fra i difetti qualcosa di buono la portano :emoji_blush: )
  • equipaggiamento
  • facilità di guida
  • assistente alla frenata di serie
  • cambio morbido e preciso
  • motore elastico e prestazioni complessivamente adeguate al ruolo
  • qualità costruttiva
  • praticità di uso
  • assenza di scricchiolii
in più ho avuto modo di usare Android Car (l'infotainment montato ha Smartlink) e devo dire che, al di la delle ovvie limitazioni, fa più che bene il suo lavoro e rende superfluo l'acquisto di un navigatore integrato.

Ho iniziato a prendere confidenza con le "stranezze" del clima manuale trovandole adesso persino abbastanza logiche (compressore+ricircolo che si innesta con controllo aria tutto sul freddo, compressore che si innesta in posizione di sbrinamento e che resta innestato anche spegnendolo, etc, etc.) e apprezzando la precisione della regolazione della temperatura dell'aria.

Lo Start&Stop funziona bene e non da vibrazioni. Anche il motore, fatte le dovute tare, non vibra ed è molto elastico.

Per quanto riguarda i difetti sono tutti confermati, ovviamente ad eccezione della "illogicità" del condizionatore:
  • gommatura assolutamente assurda nel mio allestimento (215/45R16) e in rapporto alle prestazioni
  • insonorizzazione perfettibile specie per il rumore di rotolamento, forse dipende anche dalle gomme
  • posizione dell'interruttore luci da rivedere: lo manco ogni volta
  • NEW ENTRY: plastiche interne (pannelli porta, console centrale) molto facili da rigare
  • CDB molto impreciso nei consumi
  • potrebbe consumare di meno. Davvero. Per chiarire meglio nell'uso tipico che ne fa mia moglie (partenza a freddo, 5km nel traffico intenso, parcheggio) fa grossomodo 13 km/l. In extraurbano scorrevole siamo sui 18-20km/l a patto che non si superino i 100 km/h. Oltre i consumi salgono velocemente. Credo che sia in gran parte colpa delle gomme. Ad oggi siamo a circa 14.5km/l di media. A pari condizioni la vecchia Polo 6N2 SDI faceva 17-18 km/l. Devo dire che comunque l'altra auto di famiglia (Passat B7 2.0 TDI 140cv) consuma meno della Fabia in tutte le condizioni di utilizzo, con il divario che cresce al crescere della velocità e con 500kg in più di peso.
In definitiva siamo molto soddisfatti dell'acquisto e per noi il solo vero difetto risiede nei consumi.
La percezione non è sicuramente facilitata dal fatto che il confronto viene fatto con due auto a gasolio (fra l'altro è la mia prima auto a benzina da 20 anni a questa parte....).

Marco Polo
 
Ciao Marco,
Bella recensione.
se hai fatto i conteggi, di quanto si discosta il CDB dal vero?
La mia Fabia ha il 1.0 TSI e usandola 50% in urbano caotico e 50% in extraurbano lento, segna sul lungo periodo 21 km/l. Per pigrizia non mi sono mai messo a fare i conti dei consumi reali...
Grazie
Mauro
 
Ciao Marco,
Bella recensione.
se hai fatto i conteggi, di quanto si discosta il CDB dal vero?
Mauro
Ho il CDB settato su l/100km.

Ho una media reale alla pompa su 5000km di 6.9 l/100km (75% urbano pesante a freddo, 10% autostrada, 15% statale).

Da CDB la media sarebbe di 6.4 l/100km.

Il CDB è sempre ottimista. Sul singolo pieno ho visto scarti che vanno da 0.15 a 1 l/100km con una media di circa 0.5 l/100km

Sulla Passat è molto più preciso (sempre ottimista): 0.15 l/100 sul lungo periodo (35000km), sul singolo pieno ho visto un max scarto di 0.6 l/100km e un minimo di -0.1 l/100km con una media di 0.17 l/100km.

Mi sto rendendo adesso di quanto sono maniaco :emoji_astonished:
 
Io ce l'ho dal 2015 e come difetto noto la rumorosità dei tamburi posteriori ma la voce consumi per me è positiva, se non si ha fretta in statale o tangenziale consuma poco.
 
Io ce l'ho dal 2015 e come difetto noto la rumorosità dei tamburi posteriori ma la voce consumi per me è positiva, se non si ha fretta in statale o tangenziale consuma poco.

Ho notato anche io la rumorosità dei tamburi, ma solo dopo almeno una notte umida all'addiaccio (che da queste parti è la regola).
Dopo qualche frenata sparisce: probabilmente si crea uno strato di ossido sulle superfici di attrito.

Circa il consumo posso confermarti che nelle condizioni che dici consuma poco: tenendo i 100km/h di cruise in tangenziale si sta tranquillamente sopra i 20km/l.

Comunque sia io che la moglie (reale utilizzatrice) siamo molto soddisfatti dell'acquisto.
 
Ottima recensione e complimenti. Mi sembri soddisfatto nel complesso del veicolo.
Permettimi un parere riguardo i consumi: considera che andando avanti si stabilizzano, quindi secondo me per poter trarre un giudizio più consono dovresti attendere almeno altri 5 mila km.
Che genere di strade percorri' città superstrade, autostrada, salita...?
 
Ottima recensione e complimenti. Mi sembri soddisfatto nel complesso del veicolo.
Permettimi un parere riguardo i consumi: considera che andando avanti si stabilizzano, quindi secondo me per poter trarre un giudizio più consono dovresti attendere almeno altri 5 mila km.
Che genere di strade percorri' città superstrade, autostrada, salita...?

Penso che il motore sia già abbondantemente sciolto: l'abbiamo acquistata usata, 1 anno di vita e 14000km, e adesso ha 19000km circa :emoji_slight_smile:
Potrebbero esserci margini di miglioramento: la mia esperienza, solo con i TDI del gruppo, mi insegna che intorno ai 50kkm c'è un apprezzabile calo dei consumi e un altro verso i 100k.

Parliamo della soddisfazione.
Imho, dipende molto dalle attese.
Mi spiego meglio: scegliendo una Skoda mi aspettavo di trovarmi in mano un'auto spaziosa in rapporto alle dimensioni, senza fronzoli, essenziale ma dotata di tutto quello che serve per muoversi in confort e sicurezza, rifinita dignitosamente, ben assemblata, senza difetti imputabili all'esemplare specifico.
Non cercavo rifiniture ricercate, plastichine morbide, cromaturine, stilemi sofisticati, etc.

Bene....dalla Fabia ho avuto esattamente quello che mi aspettavo, e forse anche qualcosa in più.
Diciamo che mi ricorda molto le VW di un tempo.
Certo, come scrivevo qualche difettino progettuale per me ce l'ha, ma l'auto perfetta non esiste (anche la Passat ha un paio di cosucce che mi infastidiscono non poco). Conta il complessivo.
Quindi mi ritengo, al momento, pienamente soddisfatto
Certo, a dirla tutta altre auto ad un primo impatto sembrano meglio rifinite e più curate, ma talvolta si tratta solo di apparenza

Oggi la ricomprerei, e guardo con un certo interesse anche la Kodiaq e la Superb :emoji_smirk:
 
Back
Alto