<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fabia montecarlo badge neri | Il Forum di Quattroruote

fabia montecarlo badge neri

Freschi freschi fatti questa mattina!
Trovo sia ancora più montecarlo così. Cosa ne pensate?

Attached files /attachments/2085833=50510-2016-03-27 13.44.29.jpg /attachments/2085833=50511-2016-03-27 13.45.40.jpg /attachments/2085833=50512-2016-03-27 13.46.03.jpg
 
Stanno molto bene neri sul bianco, anche se io, potendo scegliere, sono più per il look senza scritte... Sulla mia ex punto gt bianca avevo tolto tutto, sia scritte che loghi sia davanti che dietro, facendo chiudere i buchi ovviamente, tutta liscia è meglio :D
 
gnpb ha scritto:
Stanno molto bene neri sul bianco, anche se io, potendo scegliere, sono più per il look senza scritte... Sulla mia ex punto gt bianca avevo tolto tutto, sia scritte che loghi sia davanti che dietro, facendo chiudere i buchi ovviamente, tutta liscia è meglio :D

Era un'ipotesi, ma ero anche attratto dalle scritte nere......
per vedere l'effetto che fa.
Se le avessi tolte non avrei più potuto! :lol:
E devo dire che non mi dispiacciono per niente.
 
Ah giusto, non avevo pensato al fatto che, usando il plastidip, non avevi bisogno di toglierle per verniciarle :D
 
gasato70 ha scritto:
Direi che stanno molto bene, mi piacciono..

Come hai proceduto per usare il Plastidip..??

Ho visto sul tubo dei tutorial. In effetti è davvero di una facilità disarmante.
Basta delimitare grossolanamente col nastro attorno alla scritta, un po' di carta per proteggere il resto del posteriore della macchina e si spruzza.
Servono 5 o 6 mani. Una volta asciugato il prodotto si tolgono carta e nastro e poi si inizia a spellare. Dalla lamiera vien via molto facilmente e si separa nettamente senza il minimo problema dalle scritte in rilievo che restano quindi nere.
È tutto qui!
 
mcriscuo ha scritto:
bello!!
sul bianco poi stacca molto bene!!
su superskoda trovi anche il logo tondo nero!

Visto, ma allora, senza spendere niente, dippo i miei!
Il dubbio mi è venuto, ma credo che quelli li lascio così come sono.
 
su youtube ci sono carrozzieri che dippano l'intera automobile. SEmbra un metodo economico e inoltre di semplice rimozione.
mi piacerebbe farlo sui cerchi in lega, dipingendoli di nero.
 
alessandrokkk ha scritto:
su youtube ci sono carrozzieri che dippano l'intera automobile. SEmbra un metodo economico e inoltre di semplice rimozione.
mi piacerebbe farlo sui cerchi in lega, dipingendoli di nero.
Ma se una bomboletta costa sui 15 ? e bisogna dare 5 o 6 mani... per fare una macchina intera, siamo sicuri che sia migliore che non verniciarla o wrapparla?
 
marcomeggy ha scritto:
alessandrokkk ha scritto:
su youtube ci sono carrozzieri che dippano l'intera automobile. SEmbra un metodo economico e inoltre di semplice rimozione.
mi piacerebbe farlo sui cerchi in lega, dipingendoli di nero.
Ma se una bomboletta costa sui 15 ? e bisogna dare 5 o 6 mani... per fare una macchina intera, siamo sicuri che sia migliore che non verniciarla o wrapparla?

Gli stessi prodotti sono disponibili anche in latte per uso professionale oltre che in bomboletta.
Economico non so, di certo ha i suoi vantaggi come metodo.
Rispetto alla riverniciatura ha il vantaggio di essere reversibile; rispetto al wrapping una migliore adesione, la mancanza di distacchi nei punti difficili, la durata e la facilità di rimozione.
Per piccole parti è anche senz'altro più economico, veloce e meno invasivo di entrambe le altre tecniche.
 
Back
Alto