<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia Montecarlo 75 cv o 90cv | Il Forum di Quattroruote

Fabia Montecarlo 75 cv o 90cv

buonasera molto probabilmente fra poco sarò anch'io in possesso di una bella skoda fabia Montecarlo volevo dei consigli se mi conviene prendere la 1.0 beninza 75 cv o la 1.2 benzina 90cv ? E poi come motore come va ? Da problemi ? ... io sono indeciso tra questa fabia Montecarlo è la clio zen , anche se sono molto spinto sulla skoda , grazie mille a tutti in anticipo per eventuali consigli e pareri
 
Ciao
Posso dirti solo che col 1.2 90 cv mi trovo bene. In un anno e 20.000 km mi sono attestato sui 5,6 km/l
Silenzioso, sa anche essere grintoso se pigiama sul pedale destro ed è sempre molto elastico
La Clinton e' bella. Per me però non era spaziosa, sacrifica al design abitabilità e capacità di carico. Però tanto di cappello ai francesi, x me stanno facendo belle auto
 
Eh si , una buona media , io dovrei fare dai 15 ai 20 mila km all anno ... per la clio anch'io l'ho visto un po' stretta , essendo alto 1.90 m , quasi toccavo con la testa , dovrò prenotare un test drive per vedere meglio
 
ciao del 1.0 75 cv rispetto al 1.2 da 90 confrontando le due schede tecniche ho paura che il .1.0 non abbia una grandissa ripresalo .0-100 li copre in 14,7 e passa secondi ... mi sembrano un po tantini
mente il 1.2 in 10sec e mi sembra un ottimo dato ....

basandomi su questi dati io andrei sul 1.2 da 90CV :)
anche perche il logo montecarlo ... e sinonimo di sprint ...
 
Ciao
Posso dirti solo che col 1.2 90 cv mi trovo bene. In un anno e 20.000 km mi sono attestato sui 5,6 km/l
Silenzioso, sa anche essere grintoso se pigiama sul pedale destro ed è sempre molto elastico
La Clinton e' bella. Per me però non era spaziosa, sacrifica al design abitabilità e capacità di carico. Però tanto di cappello ai francesi, x me stanno facendo belle auto

Da paura :D
 
Io ho il 75 cv sulla Fabia e, secondo me, fa egregiamente il suo lavoro consumando poco.
Potendo attendere sceglierei il 1.0 Tsi presente su Polo.
Del 1.2 tsi non mi fido anche se molto probabilmente non avrà più quei difetti che lo hanno reso famoso in negativo.
 
A quanto pare il 90cv è molto gettonato

Io ho il 75 cv sulla Fabia e, secondo me, fa egregiamente il suo lavoro consumando poco.
Potendo attendere sceglierei il 1.0 Tsi presente su Polo.
Del 1.2 tsi non mi fido anche se molto probabilmente non avrà più quei difetti che lo hanno reso famoso in negativo.

Quindi usciranno nuove motorizzazioni ? Tipo il 1.0 TSI ?? Mmm che problemi aveva sto 1.2 TSI? non so nulla
 
Ciao. Starei senza pensarci troppo sul 1.2 da 90 cv che sicuramente è più brioso e brillante.
Se non hai troppi problemi di prezzo opterei per quello anche perché i consumi, come ti hanno detto qui sopra, non sono male.
 
Benvenuto su questo forum Xalfax. :)
Ovviamente, da pilota, 90 cv tutta la vita............:)
Se ne avesse 100 sarebbe ancora meglio.
 
Ultima modifica:
Per la massa della vettura e la qualita' dell' insieme telaio , sterzo, sospensioni di Fabia , andrei sul 90 cv che per coppia e caratteristiche (mantenendo un ottimo consumo) e' ideale. I problemi di affidabilita' sono nati su una vecchia versione del 1,2 in questione , ormai da tempo risolti . Quindi si puo' ritenere del tutto affidabile.Per la clio ...se non e' migliorata sostanzialmente con il nuovo restyling.....lascia perdere . In alternativa ti consiglio hyunday i20 e prossima kia rio (esce i primi del 2017 ) , le uniche che tolte considerazioni modaiole ed estetiche sono equiparabili come "automobili" a Fabia a prezzi simili .
 
A quanto pare il 90cv è molto gettonato



Quindi usciranno nuove motorizzazioni ? Tipo il 1.0 TSI ?? Mmm che problemi aveva sto 1.2 TSI? non so nulla

Non saprei, in Skoda arrivano sempre dopo le novità come il 1.0 Tsi.
Il 1.2 Tsi ha avuto grossi problemi ma dovrebbero averli risolti, prova a guardare in rete.
Secondo me comunque verrà sostituito dal 1.0 Tsi.
 
Se non ti crea problemi di budget penso che per fare 20K km/anno il TSI sia meglio. Molto meglio.

Quanto ai guai del 1.2 TSI erano nella catena di distribuzione della versione da 105 cv.
Un paio d'anni fa hanno risolto alla radice sostituendo la catena con una cinghia. Con l'occasione le potenze son passate rispettivamente a 90 e 110 cv.

.
.
 
Back
Alto