<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia 1.4 16V 101 cv benzina prima serie: opinioni | Il Forum di Quattroruote

Fabia 1.4 16V 101 cv benzina prima serie: opinioni

Ciao a tutti, ho trovato una fabia wagon elegance del 2005 come da titolo, che andrebbe benissimo per le esigenze dei miei.
L'esemplare sembra in ordine, per avere 90mila km.

Visto che qui siete sempre molto gentili e preparati, vorrei avere qualche consiglio sulla fabia in generale, se ha qualche difetto congenito facilmente riscontrabile, se c'è qualcosa da controllare con più attenzione,

Grazie
 
Ciao. Io l'ho avuta per quasi 7 anni, dal 2003 al 2010. L'ho portata fino a 100.000 km senza nessun problema se non quello del consumo d'olio: si andava dal litro per 5.000 km al litro per 1.000 km, senza apparente ragione. Percorrevo sempre le stesse strade ma in determinati momenti beveva più olio che benzina. Il motore non è una scheggia: ha la coppia a 4400 giri, quindi troppo in alto. Incomincia a spingere sopra i 130 km/h.
Considera quanto ti ho detto per l'olio perché avevo letto che il 1.400 diventa un gran divoratore oltre i 50-60.000 km, quindi a 90.000 potrebbe essere un problema.
 
L'ho avuta anche io, acquistata nel duemila e tenuta per sette anni.
Problemi pochi, fatta una modifica in garanzia per cautelarsi dai freddi polari in quanto il basamento è/era in alluminio, nessuna speranza di modificare il ritardo della risposta dell'acceleratore elettronico palesemente difettoso in quel senso, elevato consumo di olio motore senza alcuna perdita.
Per il resto da evitare assolutamente se ami la coppia, i suoi 124 nm a 4400 giri sono tragici da sopportare ma se la tiri sembra non finire mai l'allungo.
In città si deve scalare continuamente e la ripresa è " molle ", le Panda mi superavano sempre ammesso che io non facessi salire i giri di ogni marcia.
Comoda, spaziosa e, secondo me, più bella dell'attuale.
 
Grazie per le informazioni.

Insomma, consuma parecchio olio.

Per quanto riguarda le prestazioni, ho notato che ha un bell'allungo, anche se non ho potuto tirarla molto, e tutto sommato mi è sembrata sufficientemente elastica: pensavo peggio.

L'auto era rimasta ferma senza batteria per un po': all'avvio aveva alcuni segnali di allarme sonoro e spie accese (abs-freni): forse c'è qualcosa da ripristinare dopo che la batteria è stata staccata per tanto tempo?

Concordo, ha una bella linea e delle finiture curatissime, anche nei dettagli secondari.
 
morema ha scritto:
Grazie per le informazioni.

Insomma, consuma parecchio olio.

Per quanto riguarda le prestazioni, ho notato che ha un bell'allungo, anche se non ho potuto tirarla molto, e tutto sommato mi è sembrata sufficientemente elastica: pensavo peggio.

L'auto era rimasta ferma senza batteria per un po': all'avvio aveva alcuni segnali di allarme sonoro e spie accese (abs-freni): forse c'è qualcosa da ripristinare dopo che la batteria è stata staccata per tanto tempo?
Concordo, ha una bella linea e delle finiture curatissime, anche nei dettagli secondari.

Direi proprio di si ma credo si debba andare al service per quello, le tedesche ho letto che soffrono di questo difetto, stacchi la batteria e buona notte.
 
La mia batteria mi lasciò dopo solo 3 anni nel parcheggio di un supermercato. Dopo la sua sostituzione rimase accesa la spia del motore e dovetti andare in officina. Un reset veloce e poi tutto ok.
 
Grazie per le info!
Alla fine l'abbiamo presa. Pazienza per il consumo d'olio, tanto farà pochi km all'anno. Consegna tra qualche giorno, faranno tagliando. Speriamo bene.

Sono contento di essere finalmente un po' "skodato" anche io! :D
 
A me invece non funzionava l'automatismo dei vetri elettrici ma solo perchè avevo sostituito la batteria presso un produttore / venditore di batterie, al service Skoda sanno cosa fare per ripristinare il tutto e poi non l'ho pagata tanto cara quest'ultima da 60 ampere, 102 euro in Skoda.
 
Sì, l'automatismo degli alzacristalli si deve ripristinare anche sulla mia passat attraverso una procedura con la chiave, se ricordo bene. Quando avevo sostituito la batteria, inoltre, per qualche secondo era stata irregolare con il minimo impazzito. Con due accelerate si era tarata al solito numero di giri.
 
morema ha scritto:
Grazie per le info!
Alla fine l'abbiamo presa. Pazienza per il consumo d'olio, tanto farà pochi km all'anno. Consegna tra qualche giorno, faranno tagliando. Speriamo bene.

Sono contento di essere finalmente un po' "skodato" anche io! :D

Benvenuto tra gli skodati :D
 
Back
Alto