<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabbrica Italia per Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Fabbrica Italia per Alfa Romeo

ho trovato questo articolo;

http://www.automania.it/novita.asp?id=2090
Era anche sul sole24ore
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-01-22/mirafiori-restera-fiat-081805.shtml?uuid=AaClXs1C

Mirafiori non sarà una proprietà della joint venture Fiat-Chrysler: a specificarlo l'amministratore delegato Sergio Marchionne durante una conferenza stampa a Detroit. ?Mirafiori lavorerà sia per Fiat che per Chrysler, ma la proprietà della fabbrica rimarrà a Fiat?. Per deduzione la newco Fabbrica Italia Mirafiori, a cui va la responsabilità di assunzione dei lavoratori, sarà dunque a solo marchio italiano. Così come l'investimento di un miliardo di euro per la produzione di Suv, Alfa Romeo e Jeep. Cambia quindi l'intenzione, manifestata lo scorso 26 novembre, di creare la joint tra Chrysler e Fiat per portare a Torino una nuova piattaforma dagli Stati Uniti.

Si tratterebbe, allora, di un rapporto diverso. Ovvero, una cessione tramite acquisto delle vetture prodotte a Mirafiori. Anche per una diversità di produzione in base ai mercati di riferimento: a fianco alla produzione di Suv sia per Fiat che per Chrysler, ci sarà quella dell'Alfa Romeo Mito a tre porte e della sua futura versione a cinque porte solo per il mercato italiano. L'ultima era inizialmente prevista anche per gli Stati Uniti, intenzione che però si sarebbe raffreddata negli ultimi tempi.
......................

Per la Mito 5p secondo me intendevano Europeo e non solo italiano.
 
156jtd. ha scritto:
ho trovato questo articolo;

http://www.automania.it/novita.asp?id=2090
Era anche sul sole24ore
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-01-22/mirafiori-restera-fiat-081805.shtml?uuid=AaClXs1C

Mirafiori non sarà una proprietà della joint venture Fiat-Chrysler: a specificarlo l'amministratore delegato Sergio Marchionne durante una conferenza stampa a Detroit. ?Mirafiori lavorerà sia per Fiat che per Chrysler, ma la proprietà della fabbrica rimarrà a Fiat?. Per deduzione la newco Fabbrica Italia Mirafiori, a cui va la responsabilità di assunzione dei lavoratori, sarà dunque a solo marchio italiano. Così come l'investimento di un miliardo di euro per la produzione di Suv, Alfa Romeo e Jeep. Cambia quindi l'intenzione, manifestata lo scorso 26 novembre, di creare la joint tra Chrysler e Fiat per portare a Torino una nuova piattaforma dagli Stati Uniti.

Si tratterebbe, allora, di un rapporto diverso. Ovvero, una cessione tramite acquisto delle vetture prodotte a Mirafiori. Anche per una diversità di produzione in base ai mercati di riferimento: a fianco alla produzione di Suv sia per Fiat che per Chrysler, ci sarà quella dell'Alfa Romeo Mito a tre porte e della sua futura versione a cinque porte solo per il mercato italiano. L'ultima era inizialmente prevista anche per gli Stati Uniti, intenzione che però si sarebbe raffreddata negli ultimi tempi.
......................

Per la Mito 5p secondo me intendevano Europeo e non solo italiano.

E bravo Sergione! In questo modo I soldi vengono pompati verso gli USA...Chrysler vende a Fabbrica Italia Mirafiori i componenti per assemblare le auto e Fabbrica Italia Mirafiori paga Chrysler...bene, bene...gli utili li fa Chrysler e paga le tasse negli USA (dove l'aliquota complessiva è molto più bassa che in Italia) e noi italiani...cornuti e mazziati!
Che furbone Sergione...continua a fare proclami e noi, cog...ni gli crediamo anche!
 
nazzo68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ho trovato questo articolo;

http://www.automania.it/novita.asp?id=2090
Era anche sul sole24ore
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-01-22/mirafiori-restera-fiat-081805.shtml?uuid=AaClXs1C

Mirafiori non sarà una proprietà della joint venture Fiat-Chrysler: a specificarlo l'amministratore delegato Sergio Marchionne durante una conferenza stampa a Detroit. ?Mirafiori lavorerà sia per Fiat che per Chrysler, ma la proprietà della fabbrica rimarrà a Fiat?. Per deduzione la newco Fabbrica Italia Mirafiori, a cui va la responsabilità di assunzione dei lavoratori, sarà dunque a solo marchio italiano. Così come l'investimento di un miliardo di euro per la produzione di Suv, Alfa Romeo e Jeep. Cambia quindi l'intenzione, manifestata lo scorso 26 novembre, di creare la joint tra Chrysler e Fiat per portare a Torino una nuova piattaforma dagli Stati Uniti.

Si tratterebbe, allora, di un rapporto diverso. Ovvero, una cessione tramite acquisto delle vetture prodotte a Mirafiori. Anche per una diversità di produzione in base ai mercati di riferimento: a fianco alla produzione di Suv sia per Fiat che per Chrysler, ci sarà quella dell'Alfa Romeo Mito a tre porte e della sua futura versione a cinque porte solo per il mercato italiano. L'ultima era inizialmente prevista anche per gli Stati Uniti, intenzione che però si sarebbe raffreddata negli ultimi tempi.
......................

Per la Mito 5p secondo me intendevano Europeo e non solo italiano.

E bravo Sergione! In questo modo I soldi vengono pompati verso gli USA...Chrysler vende a Fabbrica Italia Mirafiori i componenti per assemblare le auto e Fabbrica Italia Mirafiori paga Chrysler...bene, bene...gli utili li fa Chrysler e paga le tasse negli USA (dove l'aliquota complessiva è molto più bassa che in Italia) e noi italiani...cornuti e mazziati!
Che furbone Sergione...continua a fare proclami e noi, cog...ni gli crediamo anche!

Cioè, facendo leva sul mark-up dei componenti e dei prodotti finiti scambiati tra fiat e Chrysler è possibile spostare profitto laddove la tassazione sul reddito è più bassa.... :hunf:

Potrebbe essere un metodo efficace per dimostrare che lavorando in Italia, fiat ci perde... :lol:

Uhm... Però nell'attivo del bilancio di fiat dovrebbe esserci la partecipazione in Chrysler. Come cambia il valore iscritto a bilancio, in funzione dei suoi risultati di esercizio e/o della sua eventuale quotazione in borsa? :?:
 
Back
Alto