156jtd.
0
ho trovato questo articolo;
http://www.automania.it/novita.asp?id=2090
Era anche sul sole24ore
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-01-22/mirafiori-restera-fiat-081805.shtml?uuid=AaClXs1C
Mirafiori non sarà una proprietà della joint venture Fiat-Chrysler: a specificarlo l'amministratore delegato Sergio Marchionne durante una conferenza stampa a Detroit. ?Mirafiori lavorerà sia per Fiat che per Chrysler, ma la proprietà della fabbrica rimarrà a Fiat?. Per deduzione la newco Fabbrica Italia Mirafiori, a cui va la responsabilità di assunzione dei lavoratori, sarà dunque a solo marchio italiano. Così come l'investimento di un miliardo di euro per la produzione di Suv, Alfa Romeo e Jeep. Cambia quindi l'intenzione, manifestata lo scorso 26 novembre, di creare la joint tra Chrysler e Fiat per portare a Torino una nuova piattaforma dagli Stati Uniti.
Si tratterebbe, allora, di un rapporto diverso. Ovvero, una cessione tramite acquisto delle vetture prodotte a Mirafiori. Anche per una diversità di produzione in base ai mercati di riferimento: a fianco alla produzione di Suv sia per Fiat che per Chrysler, ci sarà quella dell'Alfa Romeo Mito a tre porte e della sua futura versione a cinque porte solo per il mercato italiano. L'ultima era inizialmente prevista anche per gli Stati Uniti, intenzione che però si sarebbe raffreddata negli ultimi tempi.
......................
Per la Mito 5p secondo me intendevano Europeo e non solo italiano.
http://www.automania.it/novita.asp?id=2090
Era anche sul sole24ore
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-01-22/mirafiori-restera-fiat-081805.shtml?uuid=AaClXs1C
Mirafiori non sarà una proprietà della joint venture Fiat-Chrysler: a specificarlo l'amministratore delegato Sergio Marchionne durante una conferenza stampa a Detroit. ?Mirafiori lavorerà sia per Fiat che per Chrysler, ma la proprietà della fabbrica rimarrà a Fiat?. Per deduzione la newco Fabbrica Italia Mirafiori, a cui va la responsabilità di assunzione dei lavoratori, sarà dunque a solo marchio italiano. Così come l'investimento di un miliardo di euro per la produzione di Suv, Alfa Romeo e Jeep. Cambia quindi l'intenzione, manifestata lo scorso 26 novembre, di creare la joint tra Chrysler e Fiat per portare a Torino una nuova piattaforma dagli Stati Uniti.
Si tratterebbe, allora, di un rapporto diverso. Ovvero, una cessione tramite acquisto delle vetture prodotte a Mirafiori. Anche per una diversità di produzione in base ai mercati di riferimento: a fianco alla produzione di Suv sia per Fiat che per Chrysler, ci sarà quella dell'Alfa Romeo Mito a tre porte e della sua futura versione a cinque porte solo per il mercato italiano. L'ultima era inizialmente prevista anche per gli Stati Uniti, intenzione che però si sarebbe raffreddata negli ultimi tempi.
......................
Per la Mito 5p secondo me intendevano Europeo e non solo italiano.