sempre piú giú, sempre peggio. Bello (sic) il commento di Toto Wolff
https://www.corriere.it/sport/formu...no-7fbd10ca-ea2f-11ea-80e5-bbd042ec2ced.shtml
https://www.corriere.it/sport/formu...no-7fbd10ca-ea2f-11ea-80e5-bbd042ec2ced.shtml
sempre piú giú, sempre peggio. Bello (sic) il commento di Toto Wolff
https://www.corriere.it/sport/formu...no-7fbd10ca-ea2f-11ea-80e5-bbd042ec2ced.shtml
Neanch'io...ma sentire queste cose dispiace.Non seguo molto la Formula 1 come un tempo, ma credo che dipenda parecchio dalle regole imposte dalla FIA
Non seguo molto la Formula 1 come un tempo, ma credo che dipenda parecchio dalle regole imposte dalla FIA
Sì ma le regole sono uguali per tutti, sperando che certe regole non siano fatte su misura per avvantaggiare certe scuderie.
Intendevo dire che le regole hanno imposto cose come il limite di budget etc etc che hanno favorito scuderie con meno soldi rispetto a quelle con più soldi
Comunque come detto non seguo più molto la F1 proprio per via di queste regole per me assurde, per me la F1 deve essere la massima espressione in campo automobilistico, con le regole che hanno messo negli anni è diventato tutto di una noia mortale
Confrontando le velocità di SPA 2019 e SPA 2020... i CV mancanti sono ben più di 100, ma circa 120-130 in meno! Detto questo si aggiunge un aerodinamica ed un telaio mediocri, un cambio totalmente sbagliato che a quanto pare amplifica le vibrazioni... ecco dove sono i 2 secondi al giro in meno.
Direi che i 100 e passa CV in meno siano un problema della SF1000 no?Sul GP di Spa c'è l'apposito topic. Se si vuole parlare del singolo GP si prosegua qui:
https://forum.quattroruote.it/threads/mondiale-f-1-2020-gp-del-belgio.135516/page-14#post-2585494
Su questa discussione si può parlare solo dei problemi generali della Ferrari SF1000 di F.1.
Direi che i 100 e passa CV in meno siano un problema della SF1000 no?![]()
Però sono anni che hanno inserito limiti agli sviluppi, alle prove, i gettoni, il numero di motori che si possono usare.. Regole che non è che favoriscano chi ha meno soldi ma che limitano chi è indietro a colmare il gap.Il Budget Cap è stato approvato poco tempo fa e ancora non è entrato in vigore, lo sarà dal 2021 in poi con un decrecendo del tetto negli anni a venire, non esiste ancora quindi un limite di budget nel attuale mondiale ma solo misure che servono a contenere alcuni costi, i team principali ancora spendono centinaia di milioni al anno a differenza di quelli minori che spesso ne spendono circa un terzo per disputare un campionato .
cuorern - 2 ore fa
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 19 ore fa