<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

Han silurato Seidl dopo nemmeno due anni.

Che qualcosa non funzionasse s'era già recepito da qualche tempo.
Leggevo di nomine un po' confuse nell'organigramma.
Soprattutto si leggeva una certa irritazione perché la squadra era snobbata dai piloti: il dubbio che Ocon abbia preferito la Haas potrebbe essere stato un grosso affronto.

La confederazione è la seconda casa per il l'ex TP Ferrari.
magari avrà avuto anche un 'aiutino' dall'ex CEO ed ex collega Domenicali?
 
Han silurato Seidl dopo nemmeno due anni.

Che qualcosa non funzionasse s'era già recepito da qualche tempo.
Leggevo di nomine un po' confuse nell'organigramma.
Soprattutto si leggeva una certa irritazione perché la squadra era snobbata dai piloti: il dubbio che Ocon abbia preferito la Haas potrebbe essere stato un grosso affronto.

La confederazione è la seconda casa per il l'ex TP Ferrari.
magari avrà avuto anche un 'aiutino' dall'ex CEO ed ex collega Domenicali?

Anche io avevo letto che una delle accuse che probabilmente è stata determinante per l'uscita dei due al vertice di Audi è stata quella di non aver voluto avere alcun rapporto con Sauber 2024 lasciandola in fondo alla classifica e quindi per questo snobbata da tanti piloti per gli anni futuri.
Io però mi chiedo come poteva Audi entrare pnel progetto 2024 che fondamentalmente è il proseguo dell'esperienza Alfa Romeo, forse con qualche travaso di denaro? Ma comunque anche se avesse potuto fare questo faceva meglio di Haas? Sainz se quest'anno la Sauber aveva i risultati di Haas si convinceva? Di altri neanche a parlarne perché non credo che un Verstappen o un Hamilton si sarebbero mossi in direzione Audi neanche se la Sauber quest'anno andava come Haas.
 
Ufficiale: Ocon alla Haas. La coppia di piloti quindi sarà Ocon-Bearman.

Credo che per la Haas sia una buona scelta, il pilota è spigoloso ma secondo me di buone capacità, francamente non mi convince molto Bearman ma a parte questo probabilmente il team ha la coppia di piloti che per un motivo o per l'altro fa per loro
 
le ultime news danno Famin (Alpine) dopo un anno di rivoluzione francese, trasferito ad altro incarico mentre verrebbe sostituito da Seidl.
Veloce sta gente a ricollocarsi!

L'altra notizia è che pare che anche la storica sede di Viry Châtillon verrà smantellata ed i 500 lavoratori distribuiti ad altre mansioni.

Per me, finita la girandola, vendono tutto al miglior offerente. Andretti?
 
le ultime news danno Famin (Alpine) dopo un anno di rivoluzione francese, trasferito ad altro incarico mentre verrebbe sostituito da Seidl.
Veloce sta gente a ricollocarsi!

L'altra notizia è che pare che anche la storica sede di Viry Châtillon verrà smantellata ed i 500 lavoratori distribuiti ad altre mansioni.

Per me, finita la girandola, vendono tutto al miglior offerente. Andretti?

Ma allora perchè hanno preso Briatore (e lui già si pavoneggiava per l'acquisto di Sainz, per ora finito nel nulla)?
 
Line-up piloti 2025 (in neretto i cambi di casacca o nuovi piloti ufficiali):

- Red Bull: Verstappen-Perez (non più sicuro del posto, v. clausola non rispettata*)
- Ferrari: Leclerc-Hamilton
- Mercedes: Russell-Antonelli? Verstappen? Sainz?
- McLaren: Norris-Piastri
- Aston Martin: Alonso-Stroll
- Alpine: Gasly- Sainz?
- Williams: Albon-Sainz?
- Racing Bulls: Tsunoda-Ricciardo?
- Stake-Sauber: Hulkenberg-Sainz?
- Haas: Bearman-Ocon

* Dopo Spa doveva avere meno di 100 punti di distacco da Verstappen...
 
Ultima modifica:
Ma allora perchè hanno preso Briatore (e lui già si pavoneggiava per l'acquisto di Sainz, per ora finito nel nulla)?
ma Briatore è un super-consulente, mica fa il lavoro sporco.
Poi ha anche seri problemi di salute.
Credo sia più una manovra d'immagine. Per trattare ad alti livelli in vista della liquidazione.

Ora si parla anche dell'arrivo di Oakes da Hitech (un Horner da giovane).

Vediamo
 
Line-up piloti 2025 (in neretto i cambi di casacca o nuovi piloti ufficiali):

- Red Bull: Verstappen-Perez (non più sicuro del posto)
- Ferrari: Leclerc-Hamilton
- Mercedes: Russell-Antonelli? Verstappen? Sainz?
- McLaren: Norris-Piastri
- Aston Martin: Alonso-Stroll
- Alpine: Gasly- Sainz?
- Williams: Albon-Sainz?
- Racing Bulls: Tsunoda-Ricciardo?
- Stake-Sauber: Hulkenberg-Sainz?
- Haas: Bearman-Ocon
toglierei Verstappenda MB: leggevo che Marko ha rinnovato in ottica blocco di Max. Horner pare che si sia mosso per sanare i dissidi ed abbia trovato un accordo con l'austriaco.
Forse è per questo che Max si sta agitando:
Se Jos aveva puntato tutto contro Horner adesso si troverebbero in un posizione difficile.
 
Ok, tolto.

- Red Bull: Verstappen-Perez? (Non più sicuro del posto per clausola non rispettata)
- Ferrari: Leclerc-Hamilton
- Mercedes: Russell-Antonelli? Sainz?
- McLaren: Norris-Piastri
- Aston Martin: Alonso-Stroll
- Alpine: Gasly- Sainz?
- Williams: Albon-Sainz?
- Racing Bulls: Tsunoda-Ricciardo?
- Stake-Sauber: Hulkenberg-Sainz?
- Haas: Bearman-Ocon
 
Ultima modifica:
A questo punto sorge una domanda: Chi andrà al posto di Perez? Tsunoda? Sainz? Ricciardo? Lo sapremo penso prima dell'autunno...
 
Al posto di perez ci può andare o uno giovane, Tsunoda, o uno ormai a carriera andata che si accontenta di fare la spalla di Verstappen, Ricciardo. Sainz con l'idea che a di se credo che si dovrebbe guardare bene dal andare al fianco di Verstappen, se non accettando il ruolo e accontentandosi di qualche soddisfazione stagionale, se invece va lì con l'idea di lottare per il mondiale credo che giro 6 mesi e gli prende un esaurimento nervoso.
Con Binotto in Audi secondo me Sainz se cercato dovrebbe firmare subito
 
Back
Alto