<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

Sembra che Newey si sia allontanato dalla Ferrari, molti portali danno questa notizia motivandola con il fatto che non si voglia spostare dall'Inghilterra e quindi i team papabili sarebbero quelli con sede nel paese. Se il motivo era altro non so quanto gli avrei dato credito, questo invece a me risulta essere abbastanza veritiero, lui non si è mai voluto spostare dal suo paese, le scelte fatte nel passato erano sempre vincolate a questo, che ora andando verso i 70 cambiasse questo punto di vista mi sembrava un poco strano.
Comunque sono sempre voci, di certo c'è solo che prima di fine settembre per il contratto che ha con Redbull non ci potrà essere alcun annuncio ufficiale.

Lo stavo per scrivere io, poi l'ho dimenticato. Grazie del post.
Lui ha sempre detto che desidera stare con la famiglia, in Inghilterra, quindi questa volta temo che le voci siano veritiere.

A questo punto penso che per la Ferrari sia perso e occorra cercare un altro progettista vettura, e anche di motori visto che Cardile se ne va. Insomma, una Ferrari che non sembra messa bene al momento quanto a super-tecnici.
 
Ultima modifica:
Mah, a parte che io non ci ho mai troppo creduto a 'sta storia di Newey in Ferrari, ora come ora mi chiedo: ma con la maretta che tira - da un bel po' - a Maranello... ma a chi verrebbe la voglia di trasferirsi lì?

Che la proprietà si svegli una volta per tutte, prendendo la cosa finalmente sul serio!
 
pare certo l'accordo Ocon - Haas (gli piacciono i mastini :D a Gene).

In casa dei tori invece bisognerà vedere dopo la pausa che fine farà Checo:
Marko (e Horner) gli hanno messo addosso un bersaglio
:emoji_dart:
 
pare certo l'accordo Ocon - Haas (gli piacciono i mastini :D a Gene).

In casa dei tori invece bisognerà vedere dopo la pausa che fine farà Checo:
Marko (e Horner) gli hanno messo addosso un bersaglio
:emoji_dart:

si stanno rendendo conto che ora solo con Verstappen rischiano per il mondiale costruttori, bastava che Mclaren facesse qualche errore in meno e il titolo era più in bilico.
Mi resta sempre il dubbio che su quella vettura uno che non sia l'Olandese riesce ad andare non dico come lui ma non troppo lontano, però anche giusto mettere alla prova qualcun'altro, basta che non ritornano a fare l'ascensore tra RedBull e ToroRosso.
 
se non mi sono perso qualche cosa della discussione la RB ha confermato che NEWEY passera' alla Ferrari.
Adrian Newey viene visto come il salvatore della patria dai tifosi Ferrari, che ora hanno un importante conferma dalla Red Bull.

Newey alla Ferrari in stallo per ‘colpa’ del Cavallino: il retroscena cambia la storia della trattativa...

continua su: https://www.fanpage.it/sport/motori...retroscena-cambia-la-storia-della-trattativa/
https://www.fanpage.it/
 
Newey alla Ferrari in stallo per ‘colpa’ del Cavallino: il retroscena cambia la storia della trattativa...

continua su: https://www.fanpage.it/sport/motori...retroscena-cambia-la-storia-della-trattativa/
https://www.fanpage.it/
cominciano a girare troppe voci strane:
adesso La Gazzetta dello Sport riporta che le due parti non stanno trovando un accordo perché il progettista inglese avrebbe richiesto venti ingegneri fidati, i quali, per la squadra Ferrari, rappresenterebbero un costo eccessivo.
 
La gazzetta aveva anche dato Sainz sicuro in Alpine due settimane fa, quando ancora adesso non si sa niente.
Quel giornale scrive per riempire gli spazi e poi si contraddice per riempire altri spazi.
 
Secondo Fanpage questa sarebbe la ragione del mancato accordo:

<Adrian Newey infatti avrebbe chiesto la possibilità di incidere sulle decisioni della scuderia a 360°, dalla scelta dei piloti fino alle battaglie politiche da combattere sul tavolo del Consiglio Mondiale FIA. Richieste che avrebbero ‘spaventato' la Ferrari che, accettando, si ritroverebbe a dover rivoluzionare l'intera catena decisionale e riorganizzare la struttura della scuderia (con tanti degli attuali vertici che di certo non sarebbero contenti di dover cedere parte del proprio potere decisionale nell'ambito di competenza).>

Comunque potrebbe anche essere vero, come potrebbe essere vero che lui voleva portarsi appresso alcuni ingegneri (magari 20 no).
 
Secondo Fanpage questa sarebbe la ragione del mancato accordo:

<Adrian Newey infatti avrebbe chiesto la possibilità di incidere sulle decisioni della scuderia a 360°, dalla scelta dei piloti fino alle battaglie politiche da combattere sul tavolo del Consiglio Mondiale FIA. Richieste che avrebbero ‘spaventato' la Ferrari che, accettando, si ritroverebbe a dover rivoluzionare l'intera catena decisionale e riorganizzare la struttura della scuderia (con tanti degli attuali vertici che di certo non sarebbero contenti di dover cedere parte del proprio potere decisionale nell'ambito di competenza).>

Comunque potrebbe anche essere vero, come potrebbe essere vero che lui voleva portarsi appresso alcuni ingegneri (magari 20 no).
onestamente fra le due mi sembra più sensata la seconda, perché la prima (autorità totale 360°) implica un presa di potere impossibile per una scuderia di questo tipo (ovvero di cui non sei socio di maggioranza).
 
Pensavo, ma se Newey andasse veramente in AM, chi avrebbe il pool tecnico ed organizzativo migliore?
Hanno preso anche chi ha diretto lo sviluppo della imprendibile PU MB dell'ultimo decennio ed avranno dal 2026 i motori Honda che dominano gli ultimi 4 anni.

In più hanno in casa anche l'esperienza Ferrari di Cardile.

Credo che a breve avranno una struttura non inferiore a McLaren.

Io non li sottovaluterei (e forse nemmeno Max lo farà)
 
Sainz sfoglia ancora la margherita.
Il contratto Alpine è pronto, solo da firmare, ma lui penso che speri ancora in una Mercedes o una Red Bull e, scusandosi con tutti, si è preso un altro po’ di tempo. Vedremo…
 
Back
Alto