<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

Sainz invece potrebbe aver perso il momentum?

dopo l'inizio di stagione sfolgorante sta tornando nei ranghi ... non vorrei avesse presteso un po' troppo [nelle trattative] ed ora (onestamente non c'è carenza di buoni driver sul mercato) si trovi col "cerino in mano".

comincio a sentir parlare di Williams o_O [sito F1 ...]

Mi hai anticipato.. Alla fine a troppo tirar la corda... Intendo lo spagnolo che potrebbe aver sopravvalutato il suo posizionamento sul mercato. Certo che vista la Williams di questa stagione se è vero che ha rifiutato la Sauber...
 
in prospettiva Audi non penso intenda correre per l'ultimo posto in zona punti, cosa cui la Williams non potrà che puntare salvo sia rilevata da qualche gruppo importante (che so, Andretti) in un prossimissimo futuro.
Però, da quel lato, sul mercato c'è già probabilmente l'Alpine.

Quindi per me rischia pure di saltare un turno, almeno.
 
Quindi per me rischia pure di saltare un turno, almeno.

A questo punto gli converrebbe anche, il 2025 lo passa con il padre a girare tutti i team per sentire se da qualche parte un sedile lo trova, se per non star fermo si deve accasare in Williams per il prossimo anno rischia di far più danni al suo profilo che altro
 
in prospettiva Audi non penso intenda correre per l'ultimo posto in zona punti, cosa cui la Williams non potrà che puntare salvo sia rilevata da qualche gruppo importante (che so, Andretti) in un prossimissimo futuro.
Però, da quel lato, sul mercato c'è già probabilmente l'Alpine.

Quindi per me rischia pure di saltare un turno, almeno.

Dipende anche dai cambi di casacca che ci saranno. Anche un solo (nuovo) cambio può generare un effetto domino, mentre se restano tutti fermi diventa difficile trovare un posto.
 
A questo punto gli converrebbe anche, il 2025 lo passa con il padre a girare tutti i team per sentire se da qualche parte un sedile lo trova, se per non star fermo si deve accasare in Williams per il prossimo anno rischia di far più danni al suo profilo che altro
E sì, Albon non è un fermo. Magari sbatte un po' troppo spesso ma ha un bel pelo.
E' accasato in Williams da tre anni ed ha pianificato lì il futuro.

Metti che ti si metta spesso e volentieri davanti e sei finito.
 
E sì, Albon non è un fermo. Magari sbatte un po' troppo spesso ma ha un bel pelo.
E' accasato in Williams da tre anni ed ha pianificato lì il futuro.

Metti che ti si metta spesso e volentieri davanti e sei finito.

Potrebbe fare la fine di Ricciardo, team nuovo, compagno in forma, ergo zappa sui piedi
 
In tutto questo Esteban Ocon e l'Alpine si separano, per carita era nell'aria, per voi ha fatto una scelta corretta?

La situazione in Alpine è difficile e per me il carattere di Ocon non si adatta a questo , ci vuole un pilota che si rimbocca le maniche e che in primis lavora per migliorare la vettura, quindi personalmente hanno fatto bene a chiudere con il Francese
 
Si sapeva sin da inizio anno che la posizione di Sainz era difficile per il 2025. Lo hanno appiedato nel momento sbagliato. Forse effettivamente potrebbe paradossalmente essere meglio prendersi l'anno sabbatico.
 
In tutto questo Esteban Ocon e l'Alpine si separano, per carita era nell'aria, per voi ha fatto una scelta corretta?
ultimamente in Alpine non ho visto molta razionalità.
Se sia stato il pilota a volersene andare o la squadra ad accompagnarlo alla porta non ne ho idea.
Si separano da un pilota con loro da quattro stagioni.

da entrambi i lati vedo poca maturità, quindi separarsi è forse meglio.
 
ultimamente in Alpine non ho visto molta razionalità.
Se sia stato il pilota a volersene andare o la squadra ad accompagnarlo alla porta non ne ho idea.
Si separano da un pilota con loro da quattro stagioni.

da entrambi i lati vedo poca maturità, quindi separarsi è forse meglio.
Ocon è un pilota a tratti anche (molto) veloce ma che non vorrei mai e poi mai in squadra. Ha creato problemi grossi in tutti i team e con tutti i compagni, si trasforma spesso in una mina vagante.

E ricordo ancora quel suo "sono pilota Mercedes" quando, alla guida di un'altra auto, si spostò per far passare Hamilton.
 
Rinnovo per Perez per altri 2 anni, quindi Redbull chiude le discussioni in merito ai suoi sedili.
Era nell'aria negli ultimi giorni, dopo che per mesi si è parlato di un Perez "cacciato" da RedBull.

È evidente quindi che le sue prestazioni sono in linea con quel che RedBull si attende, diversamente non avrebbero esteso il contratto.

L'unico punto "nero" è che così hanno in qualche modo bruciato Tsunoda che, per come sta correndo quest'anno, avrebbe meritato il sedile RedBull per il 2025; chissà se questo rinnovo di Perez lo motiverà ulteriormente o lo deprimerà (sappiamo che Tsunoda è un pilota e una persona molto sensibile e, per certi versi, delicata).
 
Era nell'aria negli ultimi giorni, dopo che per mesi si è parlato di un Perez "cacciato" da RedBull.

È evidente quindi che le sue prestazioni sono in linea con quel che RedBull si attende, diversamente non avrebbero esteso il contratto.

L'unico punto "nero" è che così hanno in qualche modo bruciato Tsunoda che, per come sta correndo quest'anno, avrebbe meritato il sedile RedBull per il 2025; chissà se questo rinnovo di Perez lo motiverà ulteriormente o lo deprimerà (sappiamo che Tsunoda è un pilota e una persona molto sensibile e, per certi versi, delicata).

stessa cosa che penso io, cosi si perde l'occasione per Tsunoda, ma è un discorso da appassionato, probabilmente invece in veste 'aziendalista' Perez garantisce la continuità e inoltre sembra ormai calato nel ruolo di 2° guida, sul Giapponese è tutto da vedere partendo dal fatto che un poco fumantino sembra esserlo
 
stessa cosa che penso io, cosi si perde l'occasione per Tsunoda, ma è un discorso da appassionato, probabilmente invece in veste 'aziendalista' Perez garantisce la continuità e inoltre sembra ormai calato nel ruolo di 2° guida, sul Giapponese è tutto da vedere partendo dal fatto che un poco fumantino sembra esserlo
non va dimenticato che Yuki è pilota Honda ed in prospettiva l'arrivo in Red Bull meno opportuno.
 
Back
Alto