<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - GP della CINA | Il Forum di Quattroruote

F.1 - GP della CINA

pilota54

0
Membro dello Staff
Domenica (anzi venerdì) torna la F.1.

Webber e Vettel saranno ancora più rivali di prima, Rosberg vorrà dimostrare ancora una volta di poter tenere il passo di Hamilton, Massa nelle prime due gare in prova è stato più veloce di Alonso e vorrà proseguire su questa strada, Raikkonen vorrà dimostrare che la vittoria di Melbourne non è stata un fuoco di paglia, Button avrà il sangue agli occhi per il pessimo avvio di campionato..............insomma di motivi per vedere la corsa ce ne sono a iosa.
 
Oggi conferenza stampa. Domani prove libere alle 4.00 e alle 8.00 italiane. Diretta e anche differita SKY.
 
Perchè quest'anno stanno facendo la Formula UNO?
Io non riesco a vederla...ahhh gggiààà..non ho SKY e manco me la metto in casa!

Continuerò a vedermi San Remo.....e i pacchi....e l'abbonamento lo pagherò sempre e lo stesso...ma sono molto deluso, una passione avevo...e quest'anno nisba.

Che peccato...mi sento affranto per questa storia che non c'è più la F1 alla RAI.
Fallimenrto totale..... :?:
 
Nelle libere 1 dominano le Mercedes, ma nelle libere2 il più veloce è incredibilmente Massa, con Raikkonen subito dietro. In difficoltà è sembrato Vettel, solo 10°. Bene anche Alonso, 3°. Le gomme sono state le protagoniste delle prove, con le Ferrari che sembra abbiano trovato un sistema per consumarle meno nei long run.

FORMULA 1, Shanghai, 12/04/2013
Seconda sessione di prove libere - top 12
1. Felipe Massa - Ferrari - 1'35"340 - 32 giri
2. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'35"492 - 32
3. Fernando Alonso - Ferrari - 1'35"755 - 30
4. Nico Rosberg - Mercedes - 1'35"819 - 35
5. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'36"092 - 31
6. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'36"432 - 29
7. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'36"496 - 39
8. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'36"514 - 32
9. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'36"595 - 33
10. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'36"791 - 27
11. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'36"940 - 16
12. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'36"963 - 31
 
pilota54 ha scritto:
Nelle libere 1 dominano le Mercedes, ma nelle libere2 il più veloce è incredibilmente Massa, con Raikkonen subito dietro. In difficoltà è sembrato Vettel, solo 10°. Bene anche Alonso, 3°. Le gomme sono state le protagoniste delle prove, con le Ferrari che sembra abbiano trovato un sistema per consumarle meno nei long run.

FORMULA 1, Shanghai, 12/04/2013
Seconda sessione di prove libere - top 12
1. Felipe Massa - Ferrari - 1'35"340 - 32 giri
2. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'35"492 - 32
3. Fernando Alonso - Ferrari - 1'35"755 - 30
4. Nico Rosberg - Mercedes - 1'35"819 - 35
5. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'36"092 - 31
6. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'36"432 - 29
7. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'36"496 - 39
8. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'36"514 - 32
9. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'36"595 - 33
10. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'36"791 - 27
11. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'36"940 - 16
12. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'36"963 - 31
Quest'anno Massa pare completamente ritrovato e non è la prima volta che è davanti ad Alonso, è cresciuto lui od è calato Felipe o è solo una questione di feeling con la nuova macchina?
 
ch4 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Nelle libere 1 dominano le Mercedes, ma nelle libere2 il più veloce è incredibilmente Massa, con Raikkonen subito dietro. In difficoltà è sembrato Vettel, solo 10°. Bene anche Alonso, 3°. Le gomme sono state le protagoniste delle prove, con le Ferrari che sembra abbiano trovato un sistema per consumarle meno nei long run.

FORMULA 1, Shanghai, 12/04/2013
Seconda sessione di prove libere - top 12
1. Felipe Massa - Ferrari - 1'35"340 - 32 giri
2. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'35"492 - 32
3. Fernando Alonso - Ferrari - 1'35"755 - 30
4. Nico Rosberg - Mercedes - 1'35"819 - 35
5. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'36"092 - 31
6. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'36"432 - 29
7. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'36"496 - 39
8. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'36"514 - 32
9. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'36"595 - 33
10. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'36"791 - 27
11. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'36"940 - 16
12. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'36"963 - 31
Quest'anno Massa pare completamente ritrovato e non è la prima volta che è davanti ad Alonso, è cresciuto lui od è calato Felipe o è solo una questione di feeling con la nuova macchina?

Piacerebbe che Massa anche in gara fosse un po' piu' competitivo.

Regards,
The frog
 
Hamilton e Raikkonen in prima fila!

Strepitoso Raikkonen nel Q3, sceso sotto l'1.35, ma un incredibile Hamilton, che ho visto leggermente più aggressivo nell'ultima curva, gli strappa la pole per 29 centesimi! Vettel, che sicuro di non poter fare la pole (e in ottica gara) ha girato con gomme medie, ha sbagliato l'ingresso del tornante ed è senza tempo. Bene le Ferrari, anche se ci si aspettava di più da Alonso che era stato velocissimo nelle libere 3 e nel Q2.
Button ha rodato le gomme medie, con le quali partirà. Le soft durano pochissimo e quindi è probabile che chi le monta (ovvero i primi 7) si dovrà fermare dopo 6-7 giri.

I Top Ten al via:
1 10 Lewis Hamilton Mercedes 1?34.484 ? -
2 7 Kimi Räikkönen Lotus/Renault 1?34.761 0.277 0.293
3 3 Fernando Alonso Ferrari 1?34.788 0.304 0.322
4 9 Nico Rosberg Mercedes 1?34.861 0.377 0.399
5 4 Felipe Massa Ferrari 1?34.933 0.449 0.475
6 8 Romain Grosjean Lotus/Renault 1?35.364 0.880 0.931
7 19 Daniel Ricciardo Toro Rosso/Ferrari 1?35.998 1.514 1.602
8 5 Jenson Button McLaren/Mercedes 2?05.673 31.189 33.010
9 1 Sebastian Vettel Red Bull/Renault ? - -
10 11 Nico Hülkenberg Sauber/Ferrari ? - -
 
Alonso si e' giocato la pole nel primo settore dove ha preso tre decimi dai primi due. Peccato.

Regards,
The frog
 
- La Mercedes va fortissimo con le gomme medie (ma non si sa quanto le consuma).
- La Lotus va fortissimo con le soft e sembra che le consumi meno degli altri, con le medie invece non è velocissima.
- La Ferrari sembrerebbe la più equilibrata e quindi la favorita per domani.

Tuttavia non si può dire nulla anche perchè non sappiamo che temperatura avrà l'asfalto domani e come le squadre imposteranno le strategie. Sappiamo solo che Vettel e Button partiranno con le medie ma prima o poi saranno costrtetti a usare anche loro le soft. Sono certo che sarà una "battaglia delle gomme", dove potrebbe ovviamente inserirsi anche Vettel.

Persino i commentatori-piloti Villeneuve, Genè e Filippi non si sono sbilanciati più di tanto, mettendo i 3 team sopra indicati sullo stesso piano (+ l'incognita Vettel). Solo Genè (ovviamente) è apparso più sicuro sulla Ferrari.
 
è allucinante la scarsa durata delle gomme soft, un solo giro dopo il riscaldamento e poi degrado pauroso. Nemmeno le gomme da qualifica degli anni 80 duravano così poco. Ma che specifiche ha imposto la FIA?
 
pilota54 ha scritto:
- La Mercedes va fortissimo con le gomme medie (ma non si sa quanto le consuma).
- La Lotus va fortissimo con le soft e sembra che le consumi meno degli altri, con le medie invece non è velocissima.
- La Ferrari sembrerebbe la più equilibrata e quindi la favorita per domani.

Tuttavia non si può dire nulla anche perchè non sappiamo che temperatura avrà l'asfalto domani e come le squadre imposteranno le strategie. Sappiamo solo che Vettel e Button partiranno con le medie ma prima o poi saranno costrtetti a usare anche loro le soft. Sono certo che sarà una "battaglia delle gomme", dove potrebbe ovviamente inserirsi anche Vettel.

Persino i commentatori-piloti Villeneuve, Genè e Filippi non si sono sbilanciati più di tanto, mettendo i 3 team sopra indicati sullo stesso piano (+ l'incognita Vettel). Solo Genè (ovviamente) è apparso più sicuro sulla Ferrari.

Senza dover cercare, qualcuno mi sa dire l'orario della differita rai?
 
manuel46 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
- La Mercedes va fortissimo con le gomme medie (ma non si sa quanto le consuma).
- La Lotus va fortissimo con le soft e sembra che le consumi meno degli altri, con le medie invece non è velocissima.
- La Ferrari sembrerebbe la più equilibrata e quindi la favorita per domani.

Tuttavia non si può dire nulla anche perchè non sappiamo che temperatura avrà l'asfalto domani e come le squadre imposteranno le strategie. Sappiamo solo che Vettel e Button partiranno con le medie ma prima o poi saranno costrtetti a usare anche loro le soft. Sono certo che sarà una "battaglia delle gomme", dove potrebbe ovviamente inserirsi anche Vettel.

Persino i commentatori-piloti Villeneuve, Genè e Filippi non si sono sbilanciati più di tanto, mettendo i 3 team sopra indicati sullo stesso piano (+ l'incognita Vettel). Solo Genè (ovviamente) è apparso più sicuro sulla Ferrari.

Senza dover cercare, qualcuno mi sa dire l'orario della differita rai?

Questo non e' in differita e' in diretta alle 9:00 di domenica mattina su RAI 1.

Regards,
The frog
 
http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/gran-premio-della-cina-mark-webber-penalizzato-domani-partira-ultimo?comeFrom=forum_QRT

E giu di penalizzazione... ;) alla lattina sbagliata però :D :D ;)
 
Back
Alto