Siamo ai primi di gennaio, periodo in cui di solito le squadre presentano le monoposto che poi animeranno la stagione.
Ma quest'anno tutto viene rinviato perchè i regolamenti tecnici sono stati come noto rivoluzionati. Nuova "power-unit" turbo e ibrida e nuova aerodinamica meno sofisticata (muso più basso, alettoni più piccoli, scarico unico in alto). Senza contare il nuovo punteggio, ancora in discussione (doppi punti all'ultima gara), i numeri liberi, le nuove gomme Pirelli studiate per la nuova unità motoristica.
Tutte queste novità hanno fatto slittare le presentazioni, che per alcune squadre avverranno a ridosso dei primi test (28-29-30-31/1 - Jerez) e per alcune, come la Lotus, addirittura prima dei secondi test, previsti ai primi di febbraio. Sembra addirittura che la Lotus E22 sia quasi pronta ma si sia scelto di farla debuttare in occasione dei test di febbraio per non "scoprire subito le carte" dato che la vettura, in gestazione da ben 2 anni, presenta soluzioni molto interessanti e innovative. Anche la RB non è pronta (o la si tiene nascosta per non rivelare dati tecnici che potrebbero essere "copiati" dalla concorrenza?).
La Mc Laren dovrebbe essere presentata in maniera "virtuale" su internet il 26/1, mentre per la nuova Ferrari si attende il "battesimo" tra il 23 e il 26.
Staremo a vedere, manca ormai poco.
Ma quest'anno tutto viene rinviato perchè i regolamenti tecnici sono stati come noto rivoluzionati. Nuova "power-unit" turbo e ibrida e nuova aerodinamica meno sofisticata (muso più basso, alettoni più piccoli, scarico unico in alto). Senza contare il nuovo punteggio, ancora in discussione (doppi punti all'ultima gara), i numeri liberi, le nuove gomme Pirelli studiate per la nuova unità motoristica.
Tutte queste novità hanno fatto slittare le presentazioni, che per alcune squadre avverranno a ridosso dei primi test (28-29-30-31/1 - Jerez) e per alcune, come la Lotus, addirittura prima dei secondi test, previsti ai primi di febbraio. Sembra addirittura che la Lotus E22 sia quasi pronta ma si sia scelto di farla debuttare in occasione dei test di febbraio per non "scoprire subito le carte" dato che la vettura, in gestazione da ben 2 anni, presenta soluzioni molto interessanti e innovative. Anche la RB non è pronta (o la si tiene nascosta per non rivelare dati tecnici che potrebbero essere "copiati" dalla concorrenza?).
La Mc Laren dovrebbe essere presentata in maniera "virtuale" su internet il 26/1, mentre per la nuova Ferrari si attende il "battesimo" tra il 23 e il 26.
Staremo a vedere, manca ormai poco.