<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2014 - inizia la pre-stagione | Il Forum di Quattroruote

F.1 2014 - inizia la pre-stagione

pilota54

0
Membro dello Staff
Siamo ai primi di gennaio, periodo in cui di solito le squadre presentano le monoposto che poi animeranno la stagione.
Ma quest'anno tutto viene rinviato perchè i regolamenti tecnici sono stati come noto rivoluzionati. Nuova "power-unit" turbo e ibrida e nuova aerodinamica meno sofisticata (muso più basso, alettoni più piccoli, scarico unico in alto). Senza contare il nuovo punteggio, ancora in discussione (doppi punti all'ultima gara), i numeri liberi, le nuove gomme Pirelli studiate per la nuova unità motoristica.

Tutte queste novità hanno fatto slittare le presentazioni, che per alcune squadre avverranno a ridosso dei primi test (28-29-30-31/1 - Jerez) e per alcune, come la Lotus, addirittura prima dei secondi test, previsti ai primi di febbraio. Sembra addirittura che la Lotus E22 sia quasi pronta ma si sia scelto di farla debuttare in occasione dei test di febbraio per non "scoprire subito le carte" dato che la vettura, in gestazione da ben 2 anni, presenta soluzioni molto interessanti e innovative. Anche la RB non è pronta (o la si tiene nascosta per non rivelare dati tecnici che potrebbero essere "copiati" dalla concorrenza?).

La Mc Laren dovrebbe essere presentata in maniera "virtuale" su internet il 26/1, mentre per la nuova Ferrari si attende il "battesimo" tra il 23 e il 26.

Staremo a vedere, manca ormai poco.
 
Calendario provvisorio presentazioni monoposto F.1 2014

23-25 gennaio 2014 - Ferrari
24 gennaio 2014 ? McLaren (online, ore 12:00)
28 gennaio 2014 ? Mercedes (Jerez, in pista)
28 gennaio 2014 ? Caterham

Lotus: dopo i test di Jerez. Altre: non pervenute.................
 
Tutti i numeri dei piloti F.1 2014:

http://www.omnicorse.it/magazine/33720/formula-1-la-fia-ufficializza-i-numeri-scelti-dai-piloti-per-il-2014

1 - Sebastian Vettel - Red Bull-Renault
3 - Daniel Ricciardo - Red Bull-Renault
6 - Nico Rosberg - Mercedes
7 - Kimi Raikkonen - Ferrari
8 - Romain Grosjean - Lotus-Renault
11 - Sergio Perez - Force India-Mercedes
13 - Pastor Maldonado - Lotus-Renault
14 - Fernando Alonso - Ferrari
17 - Jules Bianchi - Marussia-Ferrari
19 - Felipe Massa - Williams-Mercedes
20 - Kevin Magnussen - McLaren-Mercedes
21 - Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari
22 - Jenson Button - McLaren-Mercedes
25 - Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Renault
26 - Daniil Kvyat - Toro Rosso-Renault
27 - Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes
44 - Lewis Hamilton - Mercedes
77 - Valtteri Bottas - Williams-Mercedes
99 - Adrian Sutil - Sauber-Ferrari

I piloti Ferrari: Kimi ha mantenuto il 7 che aveva in Lotus. Alonso ha detto che il 14 gli ha sempre portato fortuna.
Sutil ha scelto il numero di Cassano (il + alto possibile). Nessuno avrà il 45 di Balotelli. Ci è andato vicino Hamilton, che ha scelto il 44.

PS: detto così, tanto per dire. Io sono un estimatore sia di Cassano che di Balo. Ci hanno portato in finale agli europei. Chiuso l'OT. :D

Ed ecco come potrebbe essere la nuova Ferrari:
http://www.omnicorse.it/magazine/33700/f1-ferrari-tanti-segreti-da-scoprire-sulla-rossa-del-2014

Certo che le vetture 2014 potrebbero non essere tutte uguali......................
 
Max Chilton confermato alla Marussia. I ranghi ormai sono quasi completi, con molti cambi di casacca.

Jerez: -16
 
Procede senza sosta e in linea con i piani prestabiliti l'impostazione della Ferrari F.1 2014 (progetto 665 - presentazione forse tra 11 giorni):

http://www.omnicorse.it/magazine/33748/f1-allison-fry-la-unione-fa-la-forza-della-ferrari-2014
 
Kimi a Maranello!

Il finnico ha passato 3 giorni a Maranello anche per lavorare al simulatore (strano per lui). Ha poi detto che in questa fase il simulatore resta fondamentale per imparare i "sistemi" e tutto ciò che ruota attorno alla vettura (penso per esempio alle numerose funzioni applicate al volante). Si è detto felice di riprendere confidenza con tanti amici e i meccanici hanno mostrato grande entusiasmo nel rivederlo.

Tra l'altro è andato a pranzare al "Montana" e chi ha incontrato? Leo Turrini, si proprio lui, il giornalista sportivo, suo grande estimatore! :D
Eccoli insieme (Leo è riuscito a farlo sorridere, magari con una battuta delle sue.....):

Attached files /attachments/1743853=33145-Leo Turrini e Kimi Raikkonen.jpg
 
Sorpresa! E' la Force India la prima monoposto F.1 2014 in "passerella". Eccola:

http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/force-india-svelate-le-forme-della-prima-monoposto-2014

Ciò che balza subito all'occhio da questa vista laterale (l'unica disponibile) è la distanza tra la testa del pilota e la ruota posteriore. Ciò peraltro risulta ovvio dato che in mezzo ci stanno il motore a benzina, il Kers, l'Ers, il turbo e il (piccolo, solo 100 litri circa) serbatoio della benzina.

Attached files /attachments/1748205=33335-2014-F1-Force-India-VJM07.jpg
 
Anche la Williams presenta 4 disegni della monoposto 2014:
http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/williams-fw36-la-squadra-di-grove-svela-i-disegni-della-sua-nuova-arma
 
Back
Alto